Re: [Talk-it] Il nuovo portale cartografico nazionale è online #opendatafail

2017-03-30 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-03-30 16:50 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > in ogni caso la cosa più utile, i numeri civici, appaiono come: > > - Servizi - Numeri civici - Aggiornamento 2012 > - Dataset - Numeri civici - Aggiornamento 2012 > > ma entrambi i link non fanno che fornire lo stesso indirizzo del WMS. ho > provat

Re: [Talk-it] Riutiluzzo dei 'miei' dati di OSM

2017-04-05 Per discussione Maurizio Napolitano
Semplicemente, sulla mappa che andrai a stampare, dovrai fare riferimento che è basata sui dati di OpenStreetMap 2017-04-05 22:48 GMT+02:00 carlo folini : > Ciao, > Nei prossimi giorni farò una consulenza (gratuita) per migliorare le mappe > in stampa a breve della comunità montana locale. > Ovvia

Re: [Talk-it] Mappe OSM su tutte le ambulanze del 118 FVG

2017-04-05 Per discussione Maurizio Napolitano
Notizia molto interessante. Davvero! Sono curioso di sapere quale è l'algoritmo di routing usato e quali variabili prende in considerazione. 2017-04-05 21:48 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > Oggi abbiamo avuto in lista Friuli Venezia Giulia il seguente messaggio da > parte di un operativo: > > "C

Re: [Talk-it] Doppia licenza di pesca

2017-04-07 Per discussione Maurizio Napolitano
guarda bene la data dell'annuncio e capirai che non ne vale la pena ;) 2017-04-07 23:20 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > A causa della modifica della licenza ODBl e del rilascio annunciato da parte > di OSMF del db OSM a Google [1], stavo per eliminare il mio utente dopo > quasi 7 anni di mappatur

Re: [Talk-it] Doppia licenza di pesca

2017-04-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 08 Apr 2017 10:44 AM, "Volker Schmidt" ha scritto: Maurizio, non avevi letto il titolo del post? :-) Non avevo visto i pesci: d"altronde è passata una settimana ;) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/l

[Talk-it] numeri civici multipli: che fare?

2017-04-11 Per discussione Maurizio Napolitano
ci sono luoghi che hanno lo stesso numero civico appeso su più ingressi. Esempio: - cancello di del cortile del palazzo - cancello dell'abitazione - porta dell'abitazione Se il ragionamento è raccogliere tutti i dati, allora mi viene da pensare che il percorso giusto è quello di inserire tutto que

Re: [Talk-it] Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
> vorrei un chiarimento su quando è possibile usare in OSM, quando non è > possibile e magari quando l'informazione è derivabile. > Leggo alla pagina del catasto regionale grotte del Friuli Venezia Giulia [1] > che > > "I dati inseriti nel Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia > Giulia

Re: [Talk-it] numeri civici multipli: che fare?

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-04-11 18:03 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > Intendi che ci sono più numeri uguali esposti sull'area di circolazione? Non > ho mai visto casi del genere... o magari non ci ho fatto caso. Se invece > intendi "cipolla" (cancello sulla via, cancello del coritle, porta > abitazione), metterei il p

Re: [Talk-it] Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Mi sembra che questo vada in contrasto con la legge sull'open data che >> ha fatto la vostra regione. >> >> https://lexview-int.regione.fvg.it/FontiNormative/xml/scarico.aspx?ANN=2014&LEX=0007&tip=0&id=&lang=ita > > > > Il Catasto grotte solitamente è un caso particolare: moltissimi punti sono >

Re: [Talk-it] R: Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
Leggendo qui http://www.catastogrotte.fvg.it/?var=contents&id=1 e sapendo che il Friuli Venezia Giulia è una regione a statuto autonomo, mi viene da supporre che si tratta di una base dati di proprietà e in gestione della Regione 2017-04-12 14:55 GMT+02:00 frali...@alice.it : > Buongiorno, > dobbi

Re: [Talk-it] I: Re: R: Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
> Forse c'è una confusione sul significato di "pubblico dominio". Per come > inteso normalmente nel mondo delle license, "pubblico dominio" (rappresentato > per esempio dalla CC-0) vuol dire "per ogni uso senza restrizioni". Ho generalizzato dicendo pubblico dominio. Se proprio vogliamo fare i pig

Re: [Talk-it] R: Re: I: Re: R: Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-04-12 15:36 GMT+02:00 frali...@alice.it : > se parliamo di atti pubblici i dati inseriti sono riutilizzabili per > qualsiasi scopo lecito. Hai riferimento alla norma? Mi risulta che la legge sul diritto d'autore (che è nata ad inizio anni '40) non abbia alcun riferimento sui dati. All'articol

Re: [Talk-it] R: Re: Re: R: Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-04-12 15:30 GMT+02:00 frali...@alice.it : > Domanda. > > se mi faccio una bella gita nel FVG, ed accedo in qualche grotta con il mio > gps. > sarò poi libero di utilizzare i dati rilevati? secondo me si, ma il tutto dipende se le grotte sono considerate "dati sensibili" come lo è flora e faun

Re: [Talk-it] R: Proprietà regionale

2017-04-12 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-04-12 16:42 GMT+02:00 Damjan Gerl : > Purtroppo siamo in una zona "molto" grigia... essendo io un componente della > Commissione catasto della Federazione Speleologica Regionale del FVG, che è > quella che gestisce attualmente il Catasto grotte (ancora per qualche mese, > poi come da legge

Re: [Talk-it] Libreria Gis

2008-09-09 Per discussione Maurizio Napolitano
sqlite esteso con geo = spatialite http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.0/index.html 2008/9/9 Niko! <[EMAIL PROTECTED]>: > Salve! > Sul laptop utilizzo libpq e postgis, ma sul Freerunner non posso > permettermelo :), sono dunque alla ricerca di una libreria opensource che mi > permetta di effettua

[Talk-it] BlogoFest - Riva del Garda

2008-09-10 Per discussione Maurizio Napolitano
Chi va a parlare di OpenStreetMap al BlogFest? Io non posso ... ma siamo citati ... http://barcamp.org/BarCampBlogFest2008 -- Maurizio "Napo" Napolitano http://ed.fbk.eu/napolitano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openst

Re: [Talk-it] BlogoFest - Riva del Garda

2008-09-11 Per discussione Maurizio Napolitano
/9/10 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>: > 2008/9/10 Maurizio Napolitano <[EMAIL PROTECTED]>: >> Chi va a parlare di OpenStreetMap al BlogFest? >> Io non posso ... ma siamo citati ... >> http://barcamp.org/BarCampBlogFest2008 > > dall'elenco dei part

Re: [Talk-it] BlogoFest - Riva del Garda

2008-09-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Per me nessun problema. Ho gia' avvisato Massimo. Ti mando in privato l'email ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Segnalato da www.vitatrentina.it: Mappe, non paghiamole due volte!

2008-09-19 Per discussione maurizio napolitano
Questo messaggio ti è stato spedito perché "maurizio napolitano <[EMAIL PROTECTED]>" pensa che tu possa trovare interessante la pagina "Mappe, non paghiamole due volte!" su www.vitatrentina.it. Questo è il link alla pagina: http://www.vitatrentina.it/rivista/2008/ann

Re: [Talk-it] Segnalato da www.vitatrentina.it: Mappe, non paghiamole due volte!

2008-09-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Meglio che segnalo questo http://www.vitatrentina.it/content/pdf/74636 e' il pdf dell'articolo. Per leggere la pagina occorre essere registrati ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] OT: Mascellani medaglia d'argento a Zagabria

2008-09-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Sia chiaro: niente di personale verso il ragazzo ma: - la notizia e' del 23 agosto 2007 e non credo si tratti di un errore in quanto l'edizione 2008 e' stata al Cairo e non a Zagabria - la quantità di medaglie che vengono distribuite ad ogni edizione non e' di 3 (un oro, un argento ed un bronzo) co

Re: [Talk-it] Rete DGPS libera

2008-09-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi viene in mente solo questo progetto http://www.wsrcc.com/wolfgang/gps/dgps-ip.html Si tratta di software libero. Sulla pagina si parla di Roma host: gnssip.ing.uniroma1.it port: 2101 location: Rome, Italy (Courtesy of Mauro Venanzi, and the University of Rome

Re: [Talk-it] Openlayers icone per markers

2008-11-06 Per discussione Maurizio Napolitano
Personalmente non capisco perche' non metti i dati che stai raccogliendo direttamente su OpenStreetMap invece che gestirli su una base dati esterna e, per lo piu', direttamente in javascript. OpenLayers (che non e' sinonimo di OpenStreetMap ma solo un tool che e' in grado di gestire il tilecacheser

Re: [Talk-it] Openlayers icone per markers

2008-11-07 Per discussione Maurizio Napolitano
> OL = openlayers > KML = cos'è? > Se mi date due dritte e' l'xml per i dati gis proposto da google ed ora entrato a far parte degli standard dell'opengisconsortium Personalmente sarei piu' contento se i dati che crei finissero direttamente su openstreetmap, questo perche' mi sembra piu' un proge

Re: [Talk-it] Openlayers icone per markers

2008-11-07 Per discussione Maurizio Napolitano
> Il progetto (che è in origine il "passeggiate hacker" che mi ha dato Lorena, > e quindi credo che arriva da una tua idea) si compone di: okook ... quello era orientato agli strumenti GIS e vedeva l'uso di OSM come luogo dove archiviare istruendo cosi' i partecipanti sul progetto openstreetmap L

Re: [Talk-it] routing mezzi pubblici

2008-11-09 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Effettivamente in germania nemmeno *G* ha dati dei trasporti pubblici. >> >> in Italy invece: >> >>* Firenze ATAF&Linea, AMV, ACV >>* Genova AMT Genova >>* Torino Gruppo Torinese Trasporti >> >> -S >> > > quindi si po sperare al meno sui dati di queste cittá? Io ci spero :) mmm Le a

Re: [Talk-it] news

2008-11-11 Per discussione Maurizio Napolitano
> - Flavio Rigolon scrive: "sull'onda dell'evento di Schio con delibera n > 386 del 10 novembre (ieri) il Comune di Montecchio Maggiore [...] > - tal Davide comunica in risposta: "Anche il comune di Fortunago (PV) [...] La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap? _

Re: [Talk-it] Openlayers e layer

2008-11-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2008/11/11 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > Mi piacerebbe mettere nel sito della scuola un giochino tipo > > http://sid05. > blogspot.com/2007/10/openlayers-mappe-semplici-e-opensource.html Guarda il sorgente qui http://www.openlayers.org/dev/examples/sundials.html ___

Re: [Talk-it] R: Re: sotm 2009

2008-12-06 Per discussione Maurizio Napolitano
... il flame e' partito ... ma cosi' doveva essere ... >> OSM != GFOSS >> > > non è assolutamente vero da statuto di gfoss > > "promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il > libero accesso ai dati geografici ed il trasferimento tecnologico" > > > perciò direi che non sono due

Re: [Talk-it] R: Re: sotm 2009

2008-12-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> innanzitutto esiste una fondazione (associazione) internazionale > perciò esiste qualcosa di più della comunità > ma visto che più volte si è parlato di una associazione osm italiana Io non ho parlato di associazione italiana ... e, onestamente, che me ne scampi l'idea. Non mi sto piu' iscriven

[Talk-it] Un anno di OpenStreetMap

2009-01-07 Per discussione Maurizio Napolitano
da vedere :) http://vimeo.com/2598878 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Ancora Openstreetmap contro Google Maps

2009-01-07 Per discussione Maurizio Napolitano
Articolo interessante che parla della copertura di Google Maps rispetto a OpenStreetMap sulle capitali europee http://blog.fortiusone.com/2008/12/12/openstreetmap-vs-googleteleatlas-street-coverage/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http

Re: [Talk-it] Prima Conferenza Nazionale OSM

2009-01-14 Per discussione Maurizio Napolitano
> Stamani ho proposto in Fondazione una bozza delle idee > per la Conferenza nazionale, in questi giorni ne discutero' coi capi. Giusto per chiarezza: Fondazione = Fondazione Bruno Kessler (FBK) http://www.fbk.eu > Prima di avanzare proposte sulla data devo capire quando abbiamo le sale > confere

Re: [Talk-it] Osm e Openlayers in Val di Ledro

2009-01-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto saranno sovrapposti a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :) Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreet

Re: [Talk-it] Osm e Openlayers in Val di Ledro

2009-01-30 Per discussione Maurizio Napolitano
> :D è quello che ho pensato anch'iocomunque complimenti agli > studenti e al professore che gli fa fare queste cose Ho fiducia in Matteo e vedrai che il lavoro migliorera' di giorno in giorno. Ci siamo incontrati tempo fa per chiarire alcuni punti. ___

Re: [Talk-it] Dove pubblicare GPX e foto geo-referenziate?

2009-02-17 Per discussione Maurizio Napolitano
Queste foto che scopo hanno? In linea di massima puoi usare flickr o panoramio. Entrmabi offrono un servizio di geotagging. Ci associ alla foto una licenza creative commons e ... direi che e' fatta :) Sul fronte KML la cosa e' "banale": devi crearti un file XML secondo la sintassi KML e inserire i

Re: [Talk-it] Dove pubblicare GPX e foto geo-referenziate?

2009-02-17 Per discussione Maurizio Napolitano
> Creare il file KML è facile, il problema è che non so dove ospitarlo. > Sarebbe comodo un sistema di hosting di file KML integrato con > JOSM/Potlatch analogo alla funzione "show GPS traces" di Potlatch. > Cioè vorrei una funzione "show geo-tagged photos" che vengano > recuperate da un canale spe

Re: [Talk-it] Alloggio per conferenza OSMit a Trento

2009-05-28 Per discussione Maurizio Napolitano
In caso di necessita offro divano ... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Articolo su Mapping Party di Pergine Valsugana

2009-06-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Articolo uscito sul quotidiano L'Adige (08/06/09 pag 26) in merito al Mapping Party di Pergine, avvenuto in occasione di OSMIT http://farm4.static.flickr.com/3658/3608202852_84352005bd_o.png ... altre info sono sulla pagina di OSMIT http://osmit.fbk.eu/mapping_party PS: consiglio a tutti il boo

Re: [Talk-it] Articolo su Mapping Party di Pergine Valsugana

2009-06-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> Dichiaro aperte le iscrizioni per il primo Papping Party della storia, il > mapping party a sfondo enogastronomico di OSM! > Chi partecipa? Beh ... un po' in tutta Italia si fanno le "Magnalonga" Basta mettersi in coda ad una delle tante :) ___ Talk-

Re: [Talk-it] Candidature OSMit - SOTM

2009-06-10 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ma allora quello che si è detto durante la conferenza non conta > niente? io invece sarei per spostarmi il più al sud possibile perciò > firenze e roma le vedrei sicuramente meglio rispetto milano e genova. > Comunque ci saranno delle candidature e poi il comitato sceglierà. IMHO: organizzare =

Re: [Talk-it] Candidature OSMit - SOTM

2009-06-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Se la mettiamo cosi' allora possiamo guardare anche zone come Rimini o il lago di Garda, che non avranno il fascino storico di molte città citate, ma ha tutto quello che serve per la ricettività ecc... in particolare per i tedeschi ma penso sempre che lo sbattimento principale sia l'organizzazione.

Re: [Talk-it] Forum?

2009-06-21 Per discussione Maurizio Napolitano
Premessa: non ho amore per i forum, pertanto voto a sfavore della tua proposta. detto quest, "iomeneandrei " ha gia' pensato a registrare questa ML sul front-end di nabble. Pertanto puoi trovare il tuo forum qui http://n2.nabble.com/italian-osm-list-f607006.html con tanto di rss e possibilita' di

[Talk-it] locast - progetto MIT a Venezia

2009-07-03 Per discussione Maurizio Napolitano
Vi faccio notare la mappa in prima pagina :) http://locast.mit.edu/ il progetto poi e' estremamente interessante ... dateci un occhio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] [OT] Tracking via SMS

2009-07-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/7/11 niubii : > Ciao a tutti, > dovrei cambiare telefono. azz ... inizia la tragedia della scelta :) > Mi piacerebbe molto avere la possibilita' di fare l'upload ogni X minuti del > waypoint con la mia posizione, via SMS. Mi ricorda questo progetto http://www.eriadne.org/index_i.jsp > Qual

Re: [Talk-it] Possiamo mettere gli Scavi Archeologi di Paestum nel comune di Capaccio in Provincia di Salerno fra i prossimi programmi del ARCHEO-MAPPING PARTY OSM ?

2009-07-18 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/7/18 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > L'ho già inviata! Il testo? A nome di chi la hai scritta? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Dolomity mapping party

2009-07-22 Per discussione Maurizio Napolitano
> Na Napo non partecipa? E' sceso sin da noi per il Portofino Mapping > Party ed ora che gioca in casa làtita? Sono in ferie ... in realta' non ho ancora una meta precisa. Se non vado verso il mare vi raggiungo sui monti. Unico problema: trovare il rifugio per tempo :) > Eppoi abbiamo bisogno di

[Talk-it] [OT] cerco gente da Trieste

2009-08-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Chiedo scusa per l'OT ... come da oggetto cerco qualcuno da Trieste per un aiuto. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Storo libera i dati!!

2009-09-01 Per discussione Maurizio Napolitano
Complimenti a Cristina e Giovanni ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] volantini in italiano

2009-10-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Intanto metti la traduzione in italiano da qualche parte :) poi - detto fra noi - non ti serve aprire inkscape: e' un file .svg, ergo un xml, basta che lo apri con un editor di testo, cerchi le stringhe e le modifichi :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@

Re: [Talk-it] volantini in italiano

2009-10-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> > Anzichè solo il volantino, traducigli anche il libro, che poi magari Frederik > i volantini li regala anche a noi :-) Ottima idea :) Ho il libro a casa (in tedesco). Lancio la proposta a Martin e Simone per fare una cosa "a sei mani" :) ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Disegnare percorsi su mappa

2009-10-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Digli di usare questo http://osmtools.de/easymap/index.php?lang=it&page=editor Se guardi la sezione "Draw (experimental)" puoi anche disegnare sopra la mappa 2009/10/19 giar...@blu.it : > Ho contattato quelli del LinuxDay di Roma per consigliargli di mettere la > mappa > di osm sul sito(avevano

Re: [Talk-it] OSM on FOX News

2009-10-23 Per discussione Maurizio Napolitano
> aggiungere sottotitoli è piuttosto semplice. essi si basano su file di > testo che vengono interpretati dal player video. > > importate è avere la traduzione e adattarla in italiano. > > potremmo partire dall'avere una pagina wiki per cominciare a tradurre. Se la licenza lo permette si potrebbe

Re: [Talk-it] Articolo interessante sull'uso dei dati geografici

2009-10-23 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/10/23 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > Vi segnalo questo articolo che mi è stato segnalato dall'autore. > > http://stop.zona-m.net/it/node/21 > > Si tratta di analizzare i servizi presenti all'interno di un area > centrata su un'indirizzo per calcolare quanto sia facile vivere senza > usare l'

Re: [Talk-it] [Gfoss] Articolo interessante sull'uso dei dati geografici

2009-10-23 Per discussione Maurizio Napolitano
> http://feedback.walkscore.org/pages/31222-walk-score-algorithm-improvements/suggestions/362481-contact-the-openstreetmap-foundation-to-start-a-collaboration?ref=title Mi hai anticipato ... mi stavo registrando ora :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@o

Re: [Talk-it] Piote - Piote Is an OSM Tag Editor

2009-10-30 Per discussione Maurizio Napolitano
mumble ... hai qualche info in piu'? Es: l'elenco delle dipendenze A me da qualche errore File "./piote.py", line 201, in pref_clicked except NoOptionError: UnboundLocalError: local variable 'NoOptionError' referenced before assignment ... ho provato a girare il codice ed ora mi scrive che

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
QGIS ti offre un plugin per OSM da cui puoi scaricare e, eventualmente, modificare/aggiungere dati. Una volta scaricati i dati questi entrano in un ambiente gis abbastanza semplice. Un altro aspetto interessante e' questo progetto http://maposmatic.org/ dove, via web, puoi produrre un pdf con la m

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/11/27 nico d : > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una mappa > di punti. Ottimo! Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV. Il problema che ti manca penso sia quello del geocoding: ovvero' come avere le coordinate a partire dal numero civico. > Fino ad e

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/11/27 nico d : > > > 2009/11/27 Maurizio Napolitano >> >> 2009/11/27 nico d : >> > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una >> > mappa >> > di punti. >> >> Ottimo! >> Con qgis hai una plugin per

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
rovo tutti i punti sballati > Mi iscriverò a gifoss > > > 2009/11/27 Maurizio Napolitano > >> 2009/11/27 nico d : >> > >> > >> > 2009/11/27 Maurizio Napolitano >> >> >> >> 2009/11/27 nico d : >> >>

Re: [Talk-it] [semi-OT] guida escursionistica

2009-12-02 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/12/2 Matteo Gottardi : > Salve a tutti. > Sento la mancanza di una buona guida escursionistica online, con mappe, > profili > altimetrici, foto... Quindi, perche' non crearne una? Qualcosa in stile > wikitravel, ma specifica per le escursioni in montagna, e naturalmente con le > nostre mappe

Re: [Talk-it] [semi-OT] guida escursionistica

2009-12-03 Per discussione Maurizio Napolitano
Ho visto che USGS offre un webservice che ti restituisce la quota a partire dalle coordinate. http://gisdata.usgs.gov/XMLWebServices/TNM_Elevation_Service.php ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

Re: [Talk-it] [semi-OT] guida escursionistica

2009-12-03 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/12/3 Matteo Gottardi : > In data giovedì 03 dicembre 2009 14:54:44, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Ho visto che USGS offre un webservice che ti restituisce la quota a >> partire dalle coordinate. >> http://gisdata.usgs.gov/XMLWebServices/TNM_Elevation_Service.php &g

Re: [Talk-it] maposmatic

2009-12-23 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ok, non ricordavo esattamente i dettagli, ma non ci sono andato molto > lontano: > > http://www.tridmetrix.com/res_rectnote.htm Boh! Forse saro' "di legno" ma con rendering non mi sembra si intenda quello che hai appena suggerito ma, piuttosto, l'operazione che fa la macchina per rappresentare i

Re: [Talk-it] maposmatic

2009-12-23 Per discussione Maurizio Napolitano
> vero, forse è meglio lasciare rendering in inglese. Concordo anche io nello lasciare rendering ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Heightmap da OSM

2010-01-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Al momento credo che la soluzione migliore sia quella di intersecare i dati OSM con i dati SRTM http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Heightmap da OSM

2010-01-19 Per discussione Maurizio Napolitano
gio... ma ti avevo > "già" risposto sopra ;-) > > 2010/1/18 Maurizio Napolitano >> >> Al momento credo che la soluzione migliore sia quella di intersecare i >> dati OSM con i dati SRTM http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/ >> >> ___

Re: [Talk-it] ?

2010-01-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Su youtube ci sono diversi videotutorial On Tue, Jan 19, 2010 at 09:37, sara susini wrote: > Esiste un tutorial per JOSM? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Stampare carte escursionistiche da OSM

2010-02-02 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/2 brunetto : >> Io ho seguito una strada diversa: ho importato il planet dentro un database >> di PostGis e poi l'ho aperto da QGIS. > > eh, se riuscissi a far partire qgis mi ci butterei! ... e che problema hai? Che errore ti da? ___ Talk-it mai

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi infilo nel thread rispondendo alla prima email scritta da Roberto Vito Gerardo piu' che altro per rafforzare quanto gia' esposto dagli altri. Di chi rappresenta OSM in Italia ne abbiamo discusso ampiamente alla conferenza OSMit. Creare una nuova associazione e' un grosso dispendio di energie. Un

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Ribadisco l'idea: meglio mettersi d'accordo con altre associazioni (es. ASSOLI/GFOSS/WIKIMEDIA) che gia' hanno fatto attivita' di questo genere in passato. Consiglio: iscriviti anche alle ML pubbliche delle relative associazioni citate 2010/2/7 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Dovremmo con

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Spero che qualcuno di buona volontà inizi a lavorare ad una bozza di > legge.per la liberalizzazione dei dati geografici in Italia! > > Vuoi lavorare come me a questo progetto? > > Conosci altri che possono partecipare? Ho aderito piu' volte a di

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
IMHO: apri il documento su co-ment (http://www.co-ment.net/) e invita le persona di questa community a scriverlo con te. Una volta ottenuto qualcosa di concreto, trovare i partner con cui presentarlo. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Mi sa che non mi sono spiegato bene. Chi ben comincia e' a meta' dell'opera, ergo: se scrivi una bozza di documento poi c'e' qualcosa su cui cominciare a ragionare. co-ment e' uno strumento simile a google docs, con la possibilita' di aggiungere

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Finalmente...qualcosa di concreto! Scusami se mi permetto ma e' quello che ti ho detto due post fa ... ma forse mi ero spiegato male. Sorry ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.o

Re: [Talk-it] Pensare alla creazione di una bozza di legge nazionale da presentare al Governo ed al Parlamento per la liberalizzazione dei dati dati geografici degli enti locali e statali.

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Apro il gruppo su Facebook.per inziare i ragionamenti sulla bozza! C'e' gia' un gruppo su facebook legato a OpenStreetMap ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.o

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Scrivi un documento. Come ti ho gia' detto pero' ci sono gia' in cantiere delle attivita'. Una rappresentanza italiana esiste ed ha anche valenza internazionale. E' fondamentale non replicare gli sforzi e stare ben collegati alla foundation internazionale. _

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
Premesso: non sono riuscito a leggere il tuo copia/incolla di testi vari. Secondo me non c'e' astio. Tu hai lanciato una proposta alla comunità italiana di openstreetmap. Hai usato un buon canale giusto (= questa ML), ne avresti potuti usare altri (wiki, contattare direttamente i mappers tramit

Re: [Talk-it] Idea di Creazione di un DVD OpenStreetMap da distribuire durante i Mapping Party italiani

2010-02-10 Per discussione Maurizio Napolitano
> Non sono d'accordo con l'inclusione di applicazioni GIS seri come qgis e > grass o gvsig e spiego perché: QGIS ha pero' un ottimo plugin per OSM :) http://www.flickr.com/photos/qgis_screenshots/3861853328/ > Materiale Video su OSM, Concordo Al momento c'e' anche del buon materiale di tutorial

Re: [Talk-it] Idea di Creazione di un DVD OpenStreetMap da distribuire durante i Mapping Party italiani

2010-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto furba. Ce ne sono gia' tantissime. Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa strettamente legato a OpenStreetMap. Sarei piu' propenso ad

Re: [Talk-it] Idea di Creazione di un DVD OpenStreetMap da distribuire durante i Mapping Party italiani

2010-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
> VB (argh!) funziona su tutte le piattaforme e permette di lavorare in > parallelo al proprio sistema operativo di scelta. > Fare una Live significa prima di tutto dover PER FORZA usare un sistema > overloaded per poter funzioare su tutte le macchine con tutti i driver, In realta' se lavori su un

Re: [Talk-it] Idea di Creazione di un DVD OpenStreetMap da distribuire durante i Mapping Party italiani

2010-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto >> furba. >> Ce ne sono gia' tantissime. >> Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto >> vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa >> strettamente legato a OpenStreetMap. > >

Re: [Talk-it] Idea di Creazione di un DVD OpenStreetMap da distribuire durante i Mapping Party italiani

2010-02-12 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/2/11 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > > > Caro Maurizio Napolitano > > apri  la pagina wiki ... Eccola http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_cd_toolkit_contents c'e' anche questa che sta a monte http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_cd_toolkit or

Re: [Talk-it] domanda forse idiota...sardegna 3d

2010-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Quel software e' proprietario, ma esiste la versione open souce (che poi e' l'evoluzione e miglioramento di quel software) che ha nome ratman http://ratman.sourceforge.net Gestendo le sorgenti dati di ratman puoi agganciarti ad un tms e quindi rappresentare poi openstreetmap. Chiaramente ti serve

Re: [Talk-it] domanda forse idiota...sardegna 3d

2010-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
> E' bellissimo. > Il software è stato sviluppato da un'azienda sarda, mentre le foto > sono state prese in licenza da una compagnia specializzata. mmm ... a me risulta che gran parte del lavoro e' stato fatto dal CRS4 di Cagliari Infatti in fondo al sito di ratman trovi il logo di Sardegna 3D htt

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2010-03-01 Per discussione Maurizio Napolitano
> Qualcuno bravo a disegnare può fare un'icona SVG per Osmarender? io no ... ma su openclipart c'e' qualcosa :) http://www.openclipart.org/?pretty=search%2Fcream ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/3/22 Fabry : > > Io chiederei anche il blocco preventivo dell'utente, non sia mai che prima di > leggere i messaggi passi altro tempo a vandalizzare la zona. > Ho trovato questo [1] relativo al Calgary Area Trail Mapping Project ma non > riesco a comprendere il collegamento con gli edits del n

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-22 Per discussione Maurizio Napolitano
> mi sembra che questo riporti in primo piano la discussione su come > evitare la distruzione di parti di mappa "verificate" o almeno di > qualità abbastanza buona.. sbaglio? > > non si è più arrivati a niente con le altre discussione? > mmm ... penso sia meglio chiedere al "Data Working Group" d

Re: [Talk-it] Aperte registrazione e invio abstract OSMit2010

2010-04-01 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/4/1 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > Se mi mandano il materiale i creatori di slides, video, tutorials sul > progetto OpenStreetMap e li rilasciano sotto licenza Creative > Commonsqualcosa si potrebbe fare.per OSMit 2010! > > ...altrimenti.. Premesso che non c'e' occasione

Re: [Talk-it] Cenni teorici Google Maps, Tom Tom e affini...

2010-04-07 Per discussione Maurizio Napolitano
ma la tesi su cosa e'? Che corso di studi stai frequentando? > Grazie per i siti. Ovviamente OSM è parte importante di tutto ciò che dovrò > studiare perchè è nel mio interesse sapere le differenze fondamentali su > OSM, GMaps e i vari GPS. GPS o sistemi di navigazione? Prendi in considerazione a

Re: [Talk-it] Cenni teorici Google Maps, Tom Tom e affini...

2010-04-07 Per discussione Maurizio Napolitano
> Immagino che oggi volendo lo si possa riprendere in mano, usando come > fonte dei dati OSM, no? La questione e' leggermente diversa in quanto usavano tutto il backend server di google earth. Quello che invece si può fare e' spingere verso ratman (http://ratman.sourceforge.net) mettendo in piedi

Re: [Talk-it] Aiuto Cairo

2010-04-14 Per discussione Maurizio Napolitano
Come ti e' stato detto ti serve pycairo http://cairographics.org/pycairo/ googolando ho trovato questo http://micettonero.altervista.org/permalink/pycairo-su-windows-ultimo-capitolo ma ormai credo che avrai trovato anche tu la soluzione :) Ciao ___ Ta

Re: [Talk-it] Aiuto Cairo

2010-04-14 Per discussione Maurizio Napolitano
> grazie Maurizio, > effettivamente qualche passo avanti l'ho fatto, ma come al solito si è > ripresentato un nuovo errore ovvero: > > raceback (most recent call last): >  File "C:\mapnik_0_6_1\osm\svg.py", line 14, in >    mapnik.render(mapnik_map, surface) > ArgumentError: Python argument types

Re: [Talk-it] un po' di pubblicità ad OSM..

2010-04-27 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/4/27 Luca Delucchi : > giusto perchè mi ci sono imbattutto oggi e non so che fare > > http://www.parcoportofino.it/direttorerisponde.aspx?id=978&codice=000147 > http://www.dicat.unige.it/ita/index.html Grande Luca! Suggerisci al direttore di mettere la mappa sul sito o, almeno, di dar

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-04 Per discussione Maurizio Napolitano
GRANDIOSO! Sarebbe fico dassero anche l'autorizzazione per i WFS ... che non si ricalcano in quanto restituiscono un vettoriale ... che potrebbe essere facilmente importato in OSM. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstree

[Talk-it] Wired e OpenStreetMap

2010-05-04 Per discussione Maurizio Napolitano
Ho appena sfogliato Wired di questo mese e a pagina 115 l'articolo "Un gps per divertirsi (e salvare Haiti)" ... in cui si parla di OpenStreetMap mentre, a pagina 114 ... una foto molto "wired" del "nostro" Simone Cortesi :) -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us _

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-06 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Sul PCN ci sono parecchie altre ortofotocarte accessibili tramite WMS, ad >> esempio le ortofoto del 2009 del sisma abruzzo (risoluzione 0.5 mt); ma >> anche quelle dell'alluvione Piemonte 2008. > > E non dimentichiamoci del WMS dal titolo "Numeri civici". come gia' rilevato da altre persone l'

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-06 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/5/6 Federico Cozzi : > 2010/5/6 M∡rtin Koppenhoefer : >>> A me piacerebbe (W Potlatch ;-) che fosse offerto come sfondo di >>> default di Potlatch al posto di quello Yahoo, ovviamente per la sola >>> Italia. >> +1. Se sono ovunque più recenti di quelli di yahoo (2006 non è il massimo). > > Sta

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> tilecache fa al caso vostro Ho fatto una prova al volo "nuda e cruda" Questa la configurazione di /etc/tilecache.cfg [cache] type=Disk base=/tmp/tilecache [date_ortofoto_colore_06] type=WMS url=http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/date_ortofoto_col

Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione

2010-05-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> o meglio MapProxy che gestisce anche le riproiezioni al volo ... > l'unico problema è trovare un server che gestisca la cosa. > Interessante! Non lo conoscevo. Tilecache ti permette di definire la proiezione con cui devono uscire le tiles. Non ho fatto esperimenti in tal senso. Ho lasciato il cl

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >