Leggendo qui http://www.catastogrotte.fvg.it/?var=contents&id=1 e sapendo che il Friuli Venezia Giulia è una regione a statuto autonomo, mi viene da supporre che si tratta di una base dati di proprietà e in gestione della Regione
2017-04-12 14:55 GMT+02:00 frali...@alice.it <frali...@alice.it>: > Buongiorno, > dobbiamo intenderci cosa intendiamo per dati catastali. > se sono quelli dei pubblici registri, allora sono utilizzabili per qualsiasi > scopo lecito. > se parliamo dei dati catastali delle grotte o dei geositi questi su pubblici > registri non esistono. > esiste uno standard chiamato 'catasto' creato da una Società Nazionale che > viene adottato anche da Amministrazioni Pubbliche. > quindi lo standard è molto diffuso. > da capire quindi se il dato del geosito è stato preso da una pubblicazione > il cui editore è un Ente Pubblico, > o da un piano di gestione territoriale pubblicato sulla Gazzetta locale o > nazionale _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it