Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto furba. Ce ne sono gia' tantissime. Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa strettamente legato a OpenStreetMap.
Sarei piu' propenso ad una collezione di software. In alternativa (visto che si parla poi di un DVD) possiamo anche fare una cosa mista: - se inserita su windows appare una collezione di software con una GUI (penso ad una pagina web) descrittiva - se invece usato come live cd allora vediamo di: * scegliere l'ambiente (gnome? kde? xfce? chipiunehapiunepensa?) * creare un menu ragionato * definire l'aspetto del desktop * capire bene come e dove inserire un po' di documentazione * valutare se creare o personalizzare dei temi fino a qui sono cose che so fare benissimo con Ubuntu (*) Avevo scritto qualcosa qui http://de.straba.us/2008/07/16/howto-creare-un-ubuntu-live-cd/ ma immagino che ora sara' qualcosa di obsoleto. Se si prende questa decisione vediamo di creare degli script che generi la ISO. Domanda conclusiva: sono io il solo che sente l'esigenza di spostarsi su un wiki o c'e' qualcun'altro? PS x Roberto Vito Gerardo: - e' chiaro che tutti i contenuti saranno liberi e con licenza libera - mi piacerebbe che fossi tu ad aprire la pagina wiki (*) Elena non ti arrabbiare :) _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it