Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 01:45, Martin Koppenhoefer ha scritto: > ti rispondo con una seria di immagine ;-) > Mamma mia quant'è brutta... Son dubbioso. Per come la vedo io, è proprio ai limiti tra le due classificazioni. C'è il cartello blu? Potrebbe essere lui a dare la risposta definitiva. -- .' `

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 09:56, Elena of Valhalla ha scritto: > una strada a scorrimento urbano veloce (termine legale) come mi pare > che sia la tangenziale est almeno in alcuni tratti e` ben diversa da > una strada extraurbana principale, ovvero trunk > Sono d'accordo: riguardando tutte quelle foto e sen

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 08:58, Marco Certelli ha scritto: > >> Ogni citta' (perche' il problema, a quanto vedo, sono >> soltanto le strade urbane) ha una sua struttura urbanistica >> ben definita. >> Esistono strade principali, strade secondarie, strade >> residenziali. >> > > Quoto: in OSM sono risp

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
e arrivano in queste 2 località deve essere declassata a secondary, visto che nessuna delle 2 è capoluogo. Un'ipotesi (non so quanto corretta) potrebbe essere di declassare la primary che arriva a Trinitapoli, promuovere a primary la circonvallazione a sud di Cerignola, e da lì continuare co

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:07, Marco Certelli ha scritto: > Io credo che la classificazione di tutte le strade vada fatta considerando > almeno 3 fattori: > > 1) L'importanza della strada (è un fatto relativo e dipende dal luogo e dalla > rete che ha intorno) > 2) Le caratteristiche tecniche (è un fatto as

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:42, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Invece non sono d'accordo che la > tangenziale sia uguale alla appia per esempio. La appia non divieta > pedoni e bici Basta aggiungere i divieti di accesso per pedoni e bici; per i ciclomotori e veicoli associati bisogna pensare ad un tag app

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 16:58, Nicola Cadenelli ha scritto: > Scusate ma perchè una primary deve collegare due capoluoghi? Non > potrebbe anche essere una extraurbana a scorrimento veloce che porta > in luoghi turistici alle autostrade, e quindi di molta importanza!!! Sì: tutti i capoluoghi più tutte le lo

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:37, Marco Certelli ha scritto: > la Nettunense è segnata primary ma non collega 2 capoluoghi > Secondo me è da indicare come secondary, a meno che Aprilia ed Anzio siano centri sufficientemente importanti da meritare il privilegio di essere collegati a Roma tramite una primary

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 17:36, Carlo Stemberger ha scritto: > >> La Tuscolana, fuori Roma, è segnata primary, ma non collega 2 >> capoluoghi. >> > Infatti, proprio perché finisce "nel nulla"[2], io la indicherei senza > dubbi come secondary. > > > [1] &

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/06/2009 13:14, Carlo Stemberger ha scritto: > Infatti: il tratto Usmate-Arcore-Villasanta-Monza-Milano è da studiare > per bene, non è neanche detto che farò passare la primary da questi > comuni (quelli attraversati dal vecchio tracciato). Ho individuato all'incirca il

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 22:53, Federico Cozzi ha scritto: > Secondo me lo scopo di una "riclassificazione" non è spostare verso > l'alto la classificazione attuale, ma "aumentare il contrasto", in > gergo fotografico. Perfettamente d'accordo. Iniziamo a sistemare le primary, così con primary, trunk e motorw

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 22:10, Martin Koppenhoefer ha scritto: > per soddisfare alcune bisogni si, basta aggiungere dei tag di accesso. > Ma io parlavo proprio della tipologia. La tangenziale è una > sopraelevata sensa marciapiede, la appia è una strada urbana > principale a 4 corsie più una di parcheggio pi

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:23, David Paleino ha scritto: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy > > Quindi in Italia non abbiamo highway=unclassified? Mi pare irreale. > Aggiunto. Bisogna sistemare un po' perché è un casino. Secondo me bisognerebbe fare una tabella con d

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:34, Carlo Stemberger ha scritto: > > Anzi, lo faccio subito. > Fatto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy TUTTI I VALORI SONO DA CONTROLLARE. Problema: in città mettiamo come default 50 km/h per tutte le strade o consideriamo

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:56, Marco Certelli ha scritto: > > La decisione sarebbe: > > Le unclassified in città NON esistono. > No, non sono d'accordo: perché buttar via un livello? Io invece propendo per mantenere il grosso delle strade come unclassified, quelle che collegano i vari quartieri tertia

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:11, Marco Certelli ha scritto: > Ma come fate a dire che è più simile al tagging internazionale. Estraggo dal > wiki che hai linkato: > > "Tag a highway that is a motorroad with motorroad=yes in addition to the > highway tag, which will usually be highway=primary or highway=trunk

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: > in Germania si usa highway=trunk quando le corsie sono fisicamente > separate (spartitraffico), invece primary quando c'è solo una linea > (anche doppia) bianca. Di strade con lo spartitraffico in mezzo ne è pieno, anche secondary e tertiary.

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:37, Marco Certelli ha scritto: > "trunk may imply motorroad=yes". Ti dico che tutti gli style mkgmap (le > regole per convertire i tagging OSM in codici per mappe Garmin) che ho > incontrato finora NON considerano implicito il motorroad sui trunk ma lo > vogliono esplicito. inve

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:56, Marco Certelli ha scritto: > >> Nel mio piccolo, come si tagga il cavalcavia di Viale >> Monteceneri a Milano? >> > > > [...] > se ha il limte a 70, io su 2 piedi direi primary con maxspeed=70 > Se il limite è 50, primary senza maxspeed. Eviterei senz'altro di me

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 01:20, Marco Certelli ha scritto: > Ho visto che il tag motorroad=yes ha diverse interpretazioni nei diversi > paesi. Per l'Italia il suo significato NON è formalmente definito. In generale è un gran casino. Sinceramente non capisco il suo scopo. Chi me lo spiega? -- .' `. | R

Re: [Talk-it] panciotti

2009-06-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 02:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > ho notizie dei panciotti. Stanno arrivando. Foto ho ricevuto ieri e messo qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti > Bellissimo! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 10:15, Marco Certelli ha scritto: > Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 direzioni con 2 ways): > In entrambi i casi manca il concetto di "divieto di fermata", che effettivamente è centrale. Potrebbe essere l'unica ragione per far vivere motorroad=yes: per il resto mi

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 04:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Germania si usa per indicare le superstrade che sono indicati con > questo segno: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:120px-Zeichen_331.svg.png > Potrebbe corrispondere alle nostre strade extraurbane principali. highway=trunk + motor

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 12:33, Marco Certelli ha scritto: > Dal wiky, ho estratto i tag impliciti se si mette una strada motorroad: > Sì, li avevo visti: proprio per questo non capisco il motivo dell'esistenza, bastava stabilire quali sono i tag impliciti in trunk! (che possono anche variare da paese a p

Re: [Talk-it] Mappa Italia per navigatori automobilistici Garmin

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 12:18, Marco Certelli ha scritto: > Oppure riclassificare Milano... > Stiamo lavorando per voi... :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > confuso anch'io ;-). Invece l'avevo scritto più sopra: highway=primary > + motorroad=yes nel caso sensa spartitraffico. > E in cosa assomiglierebbe ad un'autostrada? Per i limiti di accesso? Ma hai detto tu stesso che questi limiti sono m

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > per me sono tutti perfetti trunk, senza motorroad / con motorroad=no. > Ma che cavolo significa motorroad=no È un non-senso puro, dal punto di vista logico. Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no (sintatticament

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e > retromarcia. Quali sono i tag per indicare queste 2 caratteristiche? Caso 1: non esistono. Non va bene! Quando una chiave ne richiama implicitamente delle altre, deve s

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:16, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che ne dite? No. Bisogna prima chiarire per bene tutti questi dubbi che sono aperti. > Usiamo > generalmente trunk quando è vietato per pedoni e bici/motorini e non > ha incrocci allo stesso l

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 17:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sei sicuro? Non esiste una normativa come i segni stradali devono > essere? Si che esiste, ma non esistono cartelli particolari per strade simili ad autostrade/superstrade ma che non lo sono (tipo tangenziale di Roma). -- .' `. | Registe

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Per discussione Carlo Stemberger
simamente, in pratica solo quando ci sono cartelli tipo "muoversi a passo d'uomo" o limiti di velocità dell'ordine dei 5 km/h. Caso rarissimo, considerando che normalmente si tratta di strade private chiuse alla circolazione, che potrebbero essere taggate come service. > Ecce

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > quindi parlavi delle circonvallazioni.. che secondo me dovrebbero essere > al massimo secondary, non primary.. > il fatto che siano interrotte in continuazione dai semafori mi fa > escludere che siano delle primary.. > Anche tutte

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 09:39, Federico Cozzi ha scritto: > Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse > volere riferirsi a questo cartello? > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg > Esatto! Mai visto. Non ne conoscevo

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 03:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/6/7 Carlo Stemberger : > >> Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >>> si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e >>> retromarcia. >>>

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 03:07, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no >> (sintatticamente ineccepibile): che razza di mostro sta rappresentando? >> > > non esiste quello. motorroad=no è il default per tutte strade tranne > motorway, che sono sempre

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 12:55, marco_certe...@yahoo.it ha scritto: > Secondo me il tagging più adatto è: > [...] > hour_on=22:00:00 > hour_off=06:00:00 > Perché??? > L'ultimo tag me lo sono inventato perché non ho trovato riferimenti su come > fanno all'estero: sarebbe il divieto di fermata (il divie

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:06, Roberto Moretti ha scritto: > Per questo sono sufficienti le due way con oneway=yes. > Per il divieto di inversione hai ragione, non ci avevo pensato. Il divieto di retromarcia però bisognerebbe indicarlo, è una tipica restrizione di tipo autostradale: in città si può fare

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:15, Marco Certelli ha scritto: > > Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22 alle > 06. No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte? Cosa fanno, mettono una sbarra all'ingresso? -- .' `. | Registered Linux User #44

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:22, Marco Certelli ha scritto: > Ho sbagliato il login e mi ha risposto così: > > - Spiacenti, non si può accedere con questi dettagli. - > > "Spiacenti" e "dettagli" non mi sembrano il massimo... > Spiacenti può anche andare. Poi direi ", i dati inseriti non sono corretti".

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:59, Federico Cozzi ha scritto: > > Confermo: la strada non va percorsa di notte dalle 22 alle 6 (passa > davanti alle finestre di numerosi condomini, gli abitanti hanno > ottenuto il divieto totale di notte). > Bene a sapersi :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 14:01, Federico Cozzi ha scritto: > Eliminerei hour_on e hour_off perché non si capisce a quale divieto si > applica http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours ? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto: > > C'è da tirare le orecchie al tuo istruttore di scuola guida ;-) > E' il classico cartello che ti fa sbagliare all'esame di teoria perché > nessuno sa cosa voglia dire di preciso :-) > Ok. Mi tiro le orecchie da solo: teoria fatta da privatista,

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto: > >> Dal punto di vista logico, cosa succederebbe se a queste due categorie >> si aggiungesse motorroad=no? >> > > Con le motorway, otterresti un pasticcio. > Ci ho pensato. Secondo me non viene fuori un pasticcio: semplicemente vuol dire

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:14, Federico Cozzi ha scritto: > Eccolo! > http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.516662,9.178777&spn=0,359.972534&z=16&layer=c&cbll=45.516769,9.178663&panoid=40whnrx3g6wqKB7nehhOww&cbp=12,42.86,,0,6.69 > Grande! :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http:

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:09, Marco Certelli ha scritto: > La foto che linki è proprio quella che identifica le strade extraurbene > principali. > Sì: nel tabellone è incluso anche l'apposito segnale: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg -- .'

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:21, Federico Cozzi ha scritto: > > Su OSM, quel tratto di quella strada è attualmente classificato trunk. > > D'altra parte *non* è una extraurbana principale perché, oltre a > mancare il cartello, ha intersezioni a raso. > A questo punto bisogna capire se abbassare a primary con m

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:28, Marco Certelli ha scritto: > Questo implica anche che definiamo per l'Italia che il tag motorroad si mette > quando c'è il cartello con la macchinina bianca su sfondo azzurro (qualunque > restrizione questo poi implichi) > > Esatto. -- .' `. | Registered Linux User #

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:22, Marco Certelli ha scritto: > > access=no > morotcar=yes > motorcar:hour_on=06:00:00 > motorcar:hour_off=22:00:00 > > indicando che il tag motorcar=yes è attivo solo dalle 06:00:00 alle 22:00:00 > Mi sembra ottimo. Domanda: se hour_on/off si applica a più chiavi come si fa?

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 17:17, Federico Cozzi ha scritto: > dal punto di vista OSM indicano appunto il divieto di fermata, > di retromarcia e di inversione a U (nei tratti rarissimi dove sia > possibile) > Questi tag ufficialmente mancano ancora: sono da inventare. La cosa non è urgentissima: si può iniz

Re: [Talk-it] Articolo su Mapping Party di Pergine Valsugana

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 19:44, Maurizio Napolitano ha scritto: > > PS: consiglio a tutti il booklet > Bellino, complimenti! Segnalo un refuso (ci ho dato solo una scorsa rapida): highwaytrackSuperstrade ---> highwaytrunkSuperstrade (nella tabella) -- .' `. | Registered Linux Use

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 17:17, Federico Cozzi ha scritto: > > Con i tag OSM questo è: > access=no > motor_vehicle=yes > [...] > dal punto di vista OSM indicano appunto il divieto di fermata, > di retromarcia e di inversione a U (nei tratti rarissimi dove sia > possibile) > Fatto: http://wiki.openstre

Re: [Talk-it] Fwd: osmit

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 10:20, Cristina Moretto ha scritto: > corretto..spero si capisca cosa e` un booklet da come l'ho spiegato..in > italiano e` un casino.. > In italiano si dice "libretto", oppure "libretto a5" che è ancora più chiaro. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http:

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 05:42, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Invece per il divieto inversione a U c'è la relazione come già scritto: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction > > restriction=no_u_turn > Non ha senso in questo caso, visto che deve essere un tag inserito per default e c

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 11:58, Carlo Stemberger ha scritto: > > > Cambiato con oneway=yes: non vedo controindicazioni. > Ci ho ripensato, una possibile controindicazione c'è: si può trovare quel cartello su strade a doppio senso? -- .' `. | Registered Linux User #4

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 14:40, Marco Certelli ha scritto: > Comunque io il oneway=yes lo metterei sempre esplicito (aiuta anche i router) > e quindi non lo considererei implicito nel tag motorroad=yes. > In teoria non dovrebbe cambiar niente dal punto di vista logico, ci sarebbe solo un risparmio di tag

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 15:26, Marco Certelli ha scritto: > Però poi lo stesso style mkgmap considera implicito il tag oneway anche nelle > motorway_link. E qui succede il finimondo in quanto alcune motorway_link sono > giustamente a doppio senso (rampe che si uniscono e poi si riseparano). Anche > qui: q

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 15:54, Federico Cozzi ha scritto: > Mi sto progressivamente convincendo che i tag vadano messi sempre > tutti, anche quelli "di default". > Bah, non lo so. Io sinceramente invece non sopporto di vedere esplicitati dei tag impliciti. Del resto i tag impliciti servono per stabilire

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 16:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Comunque sone dei casi simili alla > situazione link: meglio mappare 2 way con oneway yes anche sensa > spartitraffico (dovrebbe essere impossibile in questi casi di fare > inversione, al meno vietatissimo). > No, non sono d'accordo: la carr

[Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Da un po' di giorni, come ho già segnalato, non mi funziona la modalità per visualizzare i dati (Overlays ---> Data) sul sito di OSM. Ora mi sono accorto che non funziona più neppure lo strumento di esportazione, il che è ben più grave essendo questo attualmente l'unico modo semplice ed immedia

Re: [Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 18:38, iiizio iiizio ha scritto: > Prova a togliere it-IT in Impostazioni personali Lingua preferita > Allora, come impostazioni mi sono trovato it-IT,it Ho provato a togliere "it-IT," lasciando "it" ma non cambia niente. Ho provato a mettere "en", e così funziona tutto, quindi

Re: [Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 18:42, Simone Cortesi ha scritto: > e se risolvi, segnalalo su trac. > > Risolto. Dov'è che devo segnalarlo esattamente? Un grazie a iiizio! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 18:42, Simone Cortesi ha scritto: > e se risolvi, segnalalo su trac. > > Fatto: http://trac.openstreetmap.org/ticket/1942 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 07:23, Elena of Valhalla ha scritto: > 2009/6/10 Martin Koppenhoefer : > >> è una regola imposto dal legge: anche le rampe fanno parte della >> autostrada (dal segno autostrada in poi) e quindi anche li valgono le >> stesse regole (divieto di inversione, ecc.). >> > > e allora

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 11:14, Marco Certelli ha scritto: > > Note dolenti invece da OpenRouteService: se provate a fare un percorso che > dovrebbe usare il cavalcavia, quest'ultimo verrà evitato in qualunque modo. > Evidentemente il loro SW considera (sbagliando) access=no prioritario > rispetto a moto

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 17:11, marco_certe...@yahoo.it ha scritto: > Proposta 1) > > highway=primary > oneway=yes > lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada) > name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone) > maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada) > minspeed=40 (ci

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 17:24, Luciano Montanaro ha scritto: > Perché non lasciare trunk? > Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle meritare di essere trunk. > È riservata a mezzi a motore, è ad alto scorrimento... Ha > caratteristiche di una superstrada/tangenziale. >

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/06/2009 01:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes. > Questa è un'interpretazione di motorroad che potrebbe essere condivisibile. Però non trova riscontri sul wiki. > Se chiedi ad Elena ti conferma probabilmente c

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/06/2009 09:51, Federico Cozzi ha scritto: > Diciamo che per gli inglesi un trunk è una cosa molto diversa da > quello che è per noi. Diciamo che non si capisce proprio cosa vogliano indicare! > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=holborn+circus+london&sll=45.515219,9.1

Re: [Talk-it] opinioni sulla classificazione delle strade importante

2009-06-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il 12/06/2009 20:54, Diego Roversi ha scritto: >> >> Rispetto al senso espresso dal tag in discussione (highway=primary), le >> due strade sono identiche: sono "le più importanti" della zona. >> > > Ed e' qui l'errore. In uno il contesto e' Milano, l'altro e' la Lombardia. > No, il contest

Re: [Talk-it] italy.osm.bz2

2009-06-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/06/2009 23:27, niubii ha scritto: > > il file extract dell'italia, disponibile su geofabrik, e' passato di > botto da 70MB (01/06/09) a 126MB. Cos'è successo? Tedeschi in vacanza in Italia? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-24 Per discussione Carlo Stemberger
arriverà con l'importazione dei dati regionali. Buon lavoro a tutti! Carlo -- .' `. | Registered Linu

Re: [Talk-it] Priorità Nomi Città era CHiarezza c onfini

2009-06-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/06/2009 22:30, Gianluca De Rossi ha scritto: > Però ammetto che potrebbe essere un ottimo banco di prova per testare > questo "algoritmo" da studiare, popolazione ed economia sono a favore > di Mestre mentre turismo e Amminsitrazione politica a favore di > Venezia... > > Far "emergere" Ven

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/07/2009 18:51, Martin Koppenhoefer ha scritto: > per me potrebbe essere anche una highway=motorway, maxspeed=110, > driving_school=yes, toll=no > o simile. > [...] > la soluzione potrebbe essere di indicare sia versione 1 che 2 con > motorroad=yes (se non la 1 come highway=motorway) e poi

Re: [Talk-it] Autostrada o trunk

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/07/2009 11:25, Marco Certelli ha scritto: > > Aggiungo anche che il tratto a pagamento di una autostrada non è sempre solo > tra barriera e barriera. Ad esempio ci sono autostrade che paghi all'uscita. > Il tratto toll=yes inizia quindi prima della barriera (in pratica inizia > all'ultima

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/07/2009 14:10, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Quindi mi dici che pensi che non serve di mettere una strada con rampe > e carreggiate segregate in modo differente di una strada sensa queste > charatteristiche? > > Io sì. Le carreggiate separate sono indicate da 2 way separate (oneway=ye

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/07/2009 12:43, Marco Certelli ha scritto: > Una definizione di trunk meno ristretta, invece, non è soggetta direttamente > al cambio delle leggi e permette un uso un po' più esteso del tag trunk. > Non sono d'accordo. Secondo me è bene mettere bene in chiaro le regole; solo in un secondo

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/07/2009 13:11, Marco Certelli ha scritto: > se ad una strada che negli anni si rivela pericolosa mettono il limite a > 90km/h per tutto il percorso, non può più essere extraurbana principale > (limite 110km/h). > Invece sì: è la stessa cosa delle tangenziali di Milano, che sono autostra

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/07/2009 18:02, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/7/6 : > >> Oppure, come per il cartello 1, ci inventiamo una combinazione di tag >> specifica per le extraurbane principali (tipo trunk + qualche altra cosa). >> Sono 2 soluzioni possibili, tra l'altro una adottata in Germania (2 tag) e

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-07-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/07/2009 09:21, Federico Cozzi ha scritto: > Mi hai quasi convinto - ma all'estero, come fanno? Magari il concetto > di extraurbana principale esiste anche da altri parti e hanno già > introdotto l'apposito tag. > Secondo me dobbiamo discuterne per lo meno assieme ai francesi, che credo ab

[Talk-it] Un saluto alla Mailing List

2009-07-08 Per discussione Carlo Ferrari
Un saluto a tutta la mailing list. Mi presento: mi chiamo Carlo Ferrari e da marzo 2009 sto mappando la zona est di Parma e diversi paesi della provincia. Ho provato diversi approcci per la tracciatura "sul campo" e quello che sembra funzionare meglio è la tracciatura con Nokia Spor

Re: [Talk-it] Distributori Metano e GPL

2009-07-13 Per discussione Carlo Stemberger
Il 13/07/2009 22:47, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Mon, Jul 13, 2009 at 09:53:37PM +0200, Gianmario Mengozzi wrote: > > >> sono utilizzabili dietro citazione >> della fonte, secondo la Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non >> Commerciale - Condividi allo stesso >> modo"

Re: [Talk-it] Distributori Metano e GPL

2009-07-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/07/2009 07:22, Elena of Valhalla ha scritto: > > > non sarebbe meglio evitare i riferimenti alla licenza, per evitare di > dover rifare tutto se la licenza OSM verra` cambiata? > > Quoto. Aggiungo: qualcuno che sia ben preparato tecnicamente potrebbe verificare i vari passaggi descritti?

Re: [Talk-it] Distributori Metano e GPL

2009-07-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/07/2009 10:57, Federico Cozzi ha scritto: > E' una questione di coerenza: o riteniamo che i dati geografici > debbano essere liberi "per qualsiasi uso", e allora l'unica licenza > ragionevole è la public domain, oppure crediamo in una definizione ben > precisa di libertà (ad esempio share ali

Re: [Talk-it] Distributori Metano e GPL

2009-07-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/07/2009 11:28, Federico Cozzi ha scritto: > > Nel momento in cui rilascia i suoi dati a OSM con una licenza > "inesistente", cioè senza fare riferimento ad alcuna licenza, i suoi > dati non mantengono più le restrizioni che gli stanno a cuore. Certo, > i dati che distribuisce lui continuerann

Re: [Talk-it] Statistiche aggiornate

2009-07-17 Per discussione Carlo Stemberger
pato? > Ho messo in excel i dati comunali, non me le fa caricare sul wiki (non > accetta il formato) Bisognerebbe dire agli amministratori del wiki di permettere di caricare, per lo meno, file in formato ods (OOo Calc). Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #4

Re: [Talk-it] Statistiche aggiornate

2009-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/07/2009 14:06, Elena of Valhalla ha scritto: > sarebbe possibile uploadarli in CSV? > > No, neanche rinominandolo .txt: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Special:Upload Sembra assurdo, ma neppure i file di testo sono ammessi attualmente sul wiki. -- .' `. | Registered Linux User

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/07/2009 15:11, Simone Cortesi ha scritto: > "la wiki-mappa libera del mondo" > +1 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/07/2009 17:25, Martin Koppenhoefer ha scritto: > stavi cercando in posti sbagliati ;-) > > http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/4651319 > Seguendo la traduzione francese (ma facendo meglio), si potrebbe dire "la carta cooperativa libera del mondo" oppure "la mappa cooperativa libera de

Re: [Talk-it] le gelaterie

2009-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
se/Italiano/G/gelato.shtml http://www.wordreference.com/enit/ice-cream%20parlour http://oxfordparavia.it/lemmaIta12048 Notte Carlo -- .' `

[Talk-it] Nuove province (ERA Provincia di Fermo)

2009-07-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 21/07/2009 21:31, Accurimbono ha scritto: > Oltre a Fermo altre province sono state attivate nel 2009 (la > provincia di Monza e della Brianza e la provincia di > Barletta-Andria-Trani), qualcuno può verificare come stanno messi i > confini provinciali? > Monza e Brianza: da fare. -- .' `

Re: [Talk-it] confini FVG: cercasi volontari

2009-07-25 Per discussione Carlo Stemberger
Com'è che queste case sono fuori dal confine? http://www.openstreetmap.org/?lat=45.933986&lon=13.636777&zoom=18&layers=B000FTT -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' :

Re: [Talk-it] strada statale SS33 del Sempione (tratto iniziale)

2009-08-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/08/2009 20:15, Luca Brivio ha scritto: > Qualcuno che conosca meglio di me quella strada saprebbe fare le correzioni > del caso? Bisognerebbe anche collegarla in qualche modo alla "rete primary" milanese, ma appunto ci vorrebbe qualcuno che conosca bene la zona. -- .' `. | Registered

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 05:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: > prova di mettere building=church. > > ...tag che però non è illustrato da nessuna parte sul wiki[1,2]: se i programmi di rendering già supportano questa funzionalità, direi che bisognerebbe formalizzare questa cosa una volta per tutte. Sar

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 09:44, Elena of Valhalla ha scritto: > e che per di piu` duplica l'informazione gia` presente in place_of_worship > > In che senso? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 09:49, Elena of Valhalla ha scritto: > > > mettere builing=church: il fatto che sia una chiesa gia` e` compreso > nei tag associati a place_of_worship, o sbaglio? > > Sbagli: place_of_worship indica un "luogo di culto". Quindi: 1) non è detto che sia un luogo di culto cristiano 2)

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Però effettivamente place_of_worship + tutti gli altri vari tag fanno capire senza dubbio che si tratta di una chiesa. Ora bisogna capire una cosa: la chiave building è usata nei modi più disparati. Sul wiki l'unica possibilità prevista ufficialmente è building=yes che, associato a tutti i vari

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 10:30, Elena of Valhalla ha scritto: > infatti ho parlato di _tag_associati_, tra cui quelli su religione e > denominazione (presenti anche nel preset di josm) e le proposte sulla > dimensione/importanza dell'edificio, dall'edicola votiva fino a san > Pietro > > Sì, avevo risposto

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 14:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/8/19 Carlo Stemberger : > >> Il 19/08/2009 10:30, Elena of Valhalla ha scritto: >> Sì, avevo risposto frettolosamente e mi ero già corretto. Ripensandoci >> bene, mi sembra proprio la soluzione più se

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 14:15, Ruggero ha scritto: > > Il problema non è la croce! Se un'area è taggata con > > amenity = place_of_worship > religion = christian > > viene renderizzata con un'area grigia con una croce in mezzo > > invece con > > building = yes > amenity = place_of_worship > religion = christ

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/08/2009 17:51, Ruggero ha scritto: > fatto, e da quello che ho capito l'hanno già risolto > > Ottimo. Io ho aggiornato il wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dplace_of_worship Dateci un'occhiata. So che Martin non è d'accordo, ma intanto è un punto di partenza, poi

<    2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   >