Il 06/06/2009 08:58, Marco Certelli ha scritto: > >> Ogni citta' (perche' il problema, a quanto vedo, sono >> soltanto le strade urbane) ha una sua struttura urbanistica >> ben definita. >> Esistono strade principali, strade secondarie, strade >> residenziali. >> > > Quoto: in OSM sono rispettivamente arancioni, gialle e bianche. Poi, tra le > principali (arancioni) ci sono strade oggettivamente più veloci, e le > potremmo fare rosse. >
No: principali = primary secondarie = secondary terziarie = tertiary (il nome stesso lo dice...) Ripeto ancora: la velocità non c'entra un tubo. Quel che conta è l'importanza dei luoghi che sono collegati dalla strada. Capoluoghi di provincia ---> primary Centri di importanza provinciale ---> secondary Centri d'importanza locale ---> tertiary Che si vada a max 40 km/h (15 km/h di media) o a 70 non cambia niente. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it