[Talk-it] R: Re: R: Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione testa.crist...@tiscali.it
Beh... se proprio andiamo a vedere...che diavolo di nome utente è "hdfgdfgbdfd"??? A me sembra chiaramente un utente farlocco creato ad hoc per fare danno. Messaggio originale Da: cascaf...@gmail.com Data: 08/07/2013 8.27 A: "openstreetmap list - italiano" Ogg: Re: [Talk-it] R: Nuovo ute

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Salemme Guido
Ciao! si li avevo già aperti con qgis ma poi come faccio per usarli come sfondo di josm o comunque convertirli in osm? in oltre le coordinate sono si wgs84 ma non sono in gradi come posso risolvere questi problemi? Grazie! :-) Il 07/07/2013 21:00, Davio ha scritto: Confermo che con Quantum G

Re: [Talk-it] R: Re: R: Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione emmexx
Il 07/08/2013 09:35 AM, testa.crist...@tiscali.it scrisse: > Beh... se proprio andiamo a vedere...che diavolo di nome utente è > "hdfgdfgbdfd"??? > A me sembra chiaramente un utente farlocco creato ad hoc per fare > danno. Non so, se uno vuol fare danni intenzionalmente non crea un account con n

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione Michele iw1gfv
Ad un nuovo utente credo faccia piacere vedere subito le modifiche sulla mappa, si potrebbe mettere in piedi un sistema con il quale fare il revert, in modo semplice, di quello che hanno fatto i nuovi utenti. Magari un sistema che avverta con una email i mappatori più vicini, che probabilmente c

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Salemme Guido
in realtà le coordinate sono in gradi ma mi escono numeri assurdi Il 08/07/2013 09:39, Salemme Guido ha scritto: Ciao! si li avevo già aperti con qgis ma poi come faccio per usarli come sfondo di josm o comunque convertirli in osm? in oltre le coordinate sono si wgs84 ma non sono in gradi com

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi dicono che le coordinate sono sbagliate. Sono invece espresse in EPSG:25832 - ETRS89 / UTM zone 32N 2013/7/8 Salemme Guido : > Ciao! si li avevo già aperti con qgis ma poi come faccio per usarli come > sfondo di josm o comunque convertirli in osm? > > in oltre le coordinate sono si wgs84 ma no

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Qgis: devi prima di tutto impostare il SR (tasto dx sul layer) come WGS84 EPSG:4326. Puoi successivamente caricare OSM con il plugin "open layers" per un confronto rapido con il preesistente. In questo modo nel mio caso (friuli Venezia Giulia ) si vede subito che gli elementi idrici soni gli stes

[Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione David Riccitelli
Ciao a tutti, Vorremmo pubblicare le posizioni delle stazioni di ricarica elettrica di Enel. Abbiamo eseguito una prima pubblicazione, di circa 231 nodi, in ambiente di test OpenStreetMap a questo indirizzo: http://api06.dev.openstreetmap.org/browse/changeset/28084 Prima di procedere alla pubblic

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Cascafico Giovanni
> Qgis: devi prima di tutto impostare il SR (tasto dx sul layer) come WGS84 EPSG:4326. > Mi correggo: Il SR dipende dal nome del file. Per esempio se c'è "33" devo impostarlo "Utm zone 33n" id autorità EPSG:32633 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstree

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Luca Delucchi
On Jul 8, 2013 10:14 AM, "David Riccitelli" wrote: > > Ciao a tutti, > Ciao David, > Vorremmo pubblicare le posizioni delle stazioni di ricarica elettrica di Enel. Abbiamo eseguito una prima pubblicazione, di circa 231 nodi, in ambiente di test OpenStreetMap a questo indirizzo: > http://api06.de

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 luglio 2013 10:14, David Riccitelli ha scritto: > Vorremmo pubblicare le posizioni delle stazioni di ricarica elettrica di > Enel. Abbiamo eseguito una prima pubblicazione, di circa 231 nodi, in > ambiente di test OpenStreetMap a questo indirizzo: > http://api06.dev.openstreetmap.org/browse/

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Michele iw1gfv
David Riccitelli ha scritto: >Ciao a tutti, > >Vorremmo pubblicare le posizioni delle stazioni di ricarica elettrica >di >Enel. Abbiamo eseguito una prima pubblicazione, di circa 231 nodi, in >ambiente di test OpenStreetMap a questo indirizzo: >http://api06.dev.openstreetmap.org/browse/changeset/

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 Luca Delucchi > On Jul 8, 2013 10:14 AM, "David Riccitelli" wrote: > Grandi, dati molto interessanti,ne parlavo giusto sabato con un amico... +1 > Prima di procedere alla pubblicazione sul sito ufficiale, volevamo avere > un feedback da parte vostra. > > > > Ho preso il primo dato

Re: [Talk-it] LearnOSM in formato ebook

2013-07-08 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/7 Martin Koppenhöfer : > Su Amazon? > > Ciao, mi sembra una ottima idea. domani do un occhiata a come funziona la pubblicazione su amazon. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Salemme Guido
Si infatti provando ci sono arrivato però è 33N almeno sui file del lazio Il 08/07/2013 10:07, Maurizio Napolitano ha scritto: Mi dicono che le coordinate sono sbagliate. Sono invece espresse in EPSG:25832 - ETRS89 / UTM zone 32N 2013/7/8 Salemme Guido : Ciao! si li avevo già aperti con qgis

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 Daniele Forsi > nvece del tag "note" userei > source=eneldrive.it > eventualmente con www. > -1 il tag source non va usato per imports (ne anche "note"), c'è da creare un utente nuovo (per esempio "eneldrive") e da creare una pagine nel wiki per documentare l'import con riferimento all

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Salemme Guido
adesso la domanda è come poter mettere questi dati come sfondo in josm? ho provato ad installare il plugin opendata ma mi da errore ha problemi a riconoscere il sistema di riferimento! Il 08/07/2013 10:21, Cascafico Giovanni ha scritto: > Qgis: devi prima di tutto impostare il SR (tasto dx

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione Davio
Un volta selezionato il SR, lo salvi su un nuovo file, per esempio in kml, e aprendolo con il relativo plug-in di JOSM sarà visibile su un nuovo layer Davide -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Risorsa-di-geodati-molto-interessante-DBPrior-10K-strati-nazionali-prior

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 luglio 2013 10:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2013/7/8 Daniele Forsi >> >> nvece del tag "note" userei >> source=eneldrive.it >> eventualmente con www. > > > > -1 > il tag source non va usato per imports (ne anche "note"), ok, source non va messo sull'oggetto perché non è più vero

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 Daniele Forsi > > seguendo il wiki, è meglio se il nome finisce con _import > > va benissimo > > e da creare una pagine nel wiki per > > documentare l'import con riferimento alla pagina originale del fornitore > > dati, con citazione della licenza, riferimento dei changesets che > cont

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione Davio
Ma 100 changeset per esempio ci arrivi semplicemente modificando un oggetto per ogni changeset, quindi una limitazione temporale secondo me è più efficacie, così l'utente ha il tempo per impratichirsi senza fare "danni". Davide -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Re

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-08 Per discussione girarsi_liste
Dipende come sono composti i file "sorgenti". Se all'interno è presente un file *.prj, all'apertura di Qgis non serve impostare niente, vene letto tale file che imposta automaticamente il SR. Diversamente, in mancanza di quello è importante sapere Il SR d'origine, e la precedente email del do

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione girarsi_liste
Sarà una mia idea ma credo si stia correndo ai ripari un pò troppo in fretta, stiamo parlando di un'utente dannoso, non di cinque o dieci. Credo che la soluzione, per com'è impostata adesso funzioni, c'è stato un allarme, ci si è interessati, e dopo un certo tempo si è bloccato il problema.

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Paolo Monegato
David Riccitelli ha scritto: Ciao a tutti, Vorremmo pubblicare le posizioni delle stazioni di ricarica elettrica di Enel. Abbiamo eseguito una prima pubblicazione, di circa 231 nodi, in ambiente di test OpenStreetMap a questo indirizzo: http://api06.dev.openstreetmap.org/browse/changeset/28084

[Talk-it] Visualizzazione OSM a diversi livelli

2013-07-08 Per discussione bredy
Come mai con zoom diversi su OSM ci sono gli aggiornamenti della mappa diversi? Ad esempio i landuse ad alcuni livelli di zoom sono visibili a breve dopo esser caricati mentre per altri passa anche più di una settimana perchè sian visibili. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.n

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione David Riccitelli
Faccio un riepilogo di quanto emerso finora: *1. rimuovere il campo name perché non é un nome proprio* * * Un utente italiano sarebbe tuttavia in grado di trovare la stazione di ricarica digitando *stazione di ricarica*? *2. mettere separatamente il codice stazione nel tag standard "ref"* * * Ok,

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/07/2013 12:25, Davio ha scritto: Ma 100 changeset per esempio ci arrivi semplicemente modificando un oggetto per ogni changeset, quindi una limitazione temporale secondo me è più efficacie No, è meno efficace: moltissimi utenti si registrano, ma non fanno niente per mesi interi. Ciao!

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Leonardo
Piccolo appunto sul tag "ref", converrebbe usare un tag più strutturato, in modo tale da evitare confusione in futuro se qualcuno volesse estrapolare nuovamente quei dati dal database, suggerisco il tag "ref:IT:ENEL" (per indicare l'Enel italiana nell'acronimo) oppure "ref:ENEL:cs" (charging st

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione David Riccitelli
> > Piccolo appunto sul tag "ref", converrebbe usare un tag più strutturato, > in modo tale da evitare confusione in futuro se qualcuno volesse > estrapolare nuovamente quei dati dal database, suggerisco il tag > "ref:IT:ENEL" (per indicare l'Enel italiana nell'acronimo) oppure > "ref:ENEL:cs" (cha

[Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Per discussione Alessandro Barbieri
Segnalo che è sparito un pezzo di confine di Trezzo sull' Adda ma l' utente poi non ha sistemato la relazione. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Visualizzazione OSM a diversi livelli

2013-07-08 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/8 bredy : > Come mai con zoom diversi su OSM ci sono gli aggiornamenti della mappa > diversi? Ad esempio i landuse ad alcuni livelli di zoom sono visibili a > breve dopo esser caricati mentre per altri passa anche più di una settimana > perchè sian visibili. per rendere piu' snello l'aggior

Re: [Talk-it] Visualizzazione OSM a diversi livelli

2013-07-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 luglio 2013 14:31, Simone Cortesi ha scritto: > 2013/7/8 bredy : > > Come mai con zoom diversi su OSM ci sono gli aggiornamenti della mappa > > diversi? Ad esempio i landuse ad alcuni livelli di zoom sono visibili a > > breve dopo esser caricati mentre per altri passa anche più di un

Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
On 08/lug/2013, at 14:09, Alessandro Barbieri wrote: > Segnalo che è sparito un pezzo di confine di Trezzo sull' Adda ma l' utente > poi non ha sistemato la relazione. l'hai scritto? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Visualizzazione OSM a diversi livelli

2013-07-08 Per discussione bredy
Ok tutto normale allora. Grazie -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Visualizzazione-OSM-a-diversi-livelli-tp5768781p5768796.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk

Re: [Talk-it] JOSM e dati scaricati mancanti

2013-07-08 Per discussione bredy
non è mai capitato a nessuno? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/JOSM-e-dati-scaricati-mancanti-tp5768374p5768797.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@opens

Re: [Talk-it] JOSM e dati scaricati mancanti

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 bredy > non è mai capitato a nessuno? > > francamente no, ma potrebbe essere un bug recente. Chiedo conferma: ti fa vedere l'area come caricata (quindi non è tratteggiata) ma non contiene tutti i dati? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Ta

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 David Riccitelli > Faccio un riepilogo di quanto emerso finora: > > *1. rimuovere il campo name perché non é un nome proprio* > * > * > Un utente italiano sarebbe tuttavia in grado di trovare la stazione di > ricarica digitando *stazione di ricarica*? > in un apposito servizio si (qual

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione David Riccitelli
> > *1. rimuovere il campo name perché non é un nome proprio* >> * >> * >> Un utente italiano sarebbe tuttavia in grado di trovare la stazione di >> ricarica digitando *stazione di ricarica*? >> > > in un apposito servizio si (qualcuno (per esempio tu) deve insegnare a > nominatim o ad un altro pro

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione Davio
Questo problema si risolve prendendo in considerazione solo i giorni attivi di mapping nel conteggio. Davide -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Nuovo-utente-pasticcione-tp5768568p5768806.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _

Re: [Talk-it] JOSM e dati scaricati mancanti

2013-07-08 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: bredy [mailto:bredy...@yahoo.it] >Sent: lunedì 8 luglio 2013 14:49 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] JOSM e dati scaricati mancanti > >non è mai capitato a nessuno? Mi vengono in mente 2 ipotesi: - stai usando il plugin mirrored download set

Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Per discussione Alessandro Barbieri
Il 08/07/2013 14:39, Martin Koppenhoefer ha scritto: l'hai scritto? Si, oggi, aspetto risposta. Il changeset è questo: http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/16472804 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstree

Re: [Talk-it] JOSM e dati scaricati mancanti

2013-07-08 Per discussione bredy
I dati vengono caricati perchè l'area non è tratteggiata, ma non ci sono tutti i dati che avevo caricato in precedenza. Infatti se scarico di nuovo al secondo tentativo scarica anche quelli mancanti. Me ne son accorto perchè appunto avevo già editato quella zona e poi perchè se facevo l'upload mi d

Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 girarsi_liste > Sarà una mia idea ma credo si stia correndo ai ripari un pò troppo in > fretta, stiamo parlando di un'utente dannoso, non di cinque o dieci. > +1. capitano raramente, ma il danno se si alzasse i limiti per editare sarebbe probabilmente molto più grosso. > Credo che l

Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 Alessandro Barbieri > changeset è questo: > http://www.openstreetmap.org/**browse/changeset/16472804 > ho ripristinato 2 ways: http://www.openstreetmap.org/browse/way/27982647 http://www.openstreetmap.org/browse/way/27982602 ma

[Talk-it] Confronto con lo stradario di Firenze

2013-07-08 Per discussione Daniele Forsi
Buon pomeriggio, ho scaricato lo shapefile CC-BY con i nomi delle strade del Comune di Firenze da http://opendata.comune.fi.it/mobilita_sicurezza/dataset_0139.html e hanno un formato praticamente identico a quello di OSM per quanto riguarda le lettere maiuscole e minuscole e usano perfino le lette

Re: [Talk-it] Confronto con lo stradario di Firenze

2013-07-08 Per discussione Leonardo
Interessante! Volevo approfittarne per chiederti se era possibile fare un controllo anche su questi dati in maniera simile (Vedi mio post, 3° dall'alto): http://gis.19327.n5.nabble.com/Risorsa-di-geodati-molto-interessante-DBPrior-10K-strati-nazionali-prioritari-td5768539.html Leonardo Il 08/

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 04 luglio 2013 10:15, Carlo Stemberger ha scritto: > Potresti anche pensare di scrivere una nota[1] per ogni biblioteca, [...] Pensavo (dietro consiglio di Napo) di procedere così: 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista un edificio (magari con il tag:amenity=

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Alessandro
A Genova ne ho mappate già 3 o 4, se possibile verificate che in un buffer di una ventina di metri non ci sia già un tag simile (in tal caso cancellate l'esistente, visto che voi inserirete certamente molti più dettagli). Alessandro Ale_Zena_IT Il giorno Mon, 8 Jul 2013 11:14:25 +0300 David Ricc

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/07/2013 18:31, Cristian Consonni ha scritto: 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista un edificio (magari con il tag:amenity=library). Non è sufficiente: molte biblioteche sono mappate come nodo, senza tag building=*. a) se esiste non faccio nulla. Pos

Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Per discussione Alessandro Barbieri
Il 08/07/2013 17:20, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/7/8 Alessandro Barbieri > changeset è questo: http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/16472804 ho ripristinato 2 ways: http://www.openstreetmap.org/browse/way/27982647 http://www.openstreet

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 08 luglio 2013 18:48, Carlo Stemberger ha scritto: >> 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista >> un edificio (magari con il tag:amenity=library). > > > Non è sufficiente: molte biblioteche sono mappate come nodo, senza tag > building=*. Sì, in realtà volevo di

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/8 Leonardo > Piccolo appunto sul tag "ref", converrebbe usare un tag più strutturato, > in modo tale da evitare confusione in futuro se qualcuno volesse > estrapolare nuovamente quei dati dal database, suggerisco il tag > "ref:IT:ENEL" (per indicare l'Enel italiana nell'acronimo) oppure >

[Talk-it] La SAT - Società degli Alpinistri Tridentini rilascia in Open Data i dati dei sentieri

2013-07-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Grazie all'attività dei soci SAT Dario Zontini, responsabile dell'ufficio anagrafe di Storo [1] sul tema di GPS e Mappe con OpenStreetMap [2] e della preziosa collaborazione di Michele Zanolli (tecnico GIS del comune di Trento) ora la SAT - Società degli Alpinisti Tridentini ha deciso di rilasciare

Re: [Talk-it] stazioni di ricarica elettrica

2013-07-08 Per discussione Luca Delucchi
2013/7/8 Martin Koppenhoefer : > > per me quella pagina non suggerisce "ref:ENEL:cs" o "ref:IT:ENEL", in > generale eviterei "IT" se non necessario, metterei ref:enel o ref. "cs" non > è necessario perché il ref si riferisce sempre all'oggetto a cui è stato > agguinto. "ref:enel" ha qualche senso (