> > *1. rimuovere il campo name perché non é un nome proprio* >> * >> * >> Un utente italiano sarebbe tuttavia in grado di trovare la stazione di >> ricarica digitando *stazione di ricarica*? >> > > in un apposito servizio si (qualcuno (per esempio tu) deve insegnare a > nominatim o ad un altro programma quali sono potenziali traduzioni in > italiano del tag "amenity=charging_station") >
Dovremmo aggiungere la traduzione qui, corretto? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Nominatim/Special_Phrases/IT > *2. mettere separatamente il codice stazione nel tag standard "ref"* >> * >> * >> Ok, chiaro. >> > > si, nel caso che ci sia un "ref" e non di più (il ref pubblico del gestore > del POI, quindi in questo caso il ref che ha dato l'ENEL). > Ok, come suggerito da Leonardo, useremo il tag ref:enel:cs. *3. rimuovere addr:housenumber* >> * >> * >> Andremo a rimuovere il valore *addr:housenumber*. >> > > dovreste secondo me rimuovere tutti i campi addr:*=* perché è una > situazione simile ad is_in: il fatto dove si trova un POI è già determinato > tramite la sua posizione. addr:* server per registrare indirizzi postali, > al meno che queste stazioni non hanno un indirizzo postale (= li puoi > mandare una lettera e arriva?) > Sì? Anche se la stazione di ricarica é presente in quella strada/piazza? *5. creare una pagine nel wiki per documentare l'import con riferimento >> alla pagina originale del fornitore dati, con citazione della licenza, >> riferimento dei changesets che contengono l'import* >> * >> * >> Ok, relativamente all'utente, in produzione usiamo l'utente *EnelSharing >> *(http://www.openstreetmap.org/user/EnelSharing). >> > > si, e con questa pagina come proposta (PRIMA DELL IMPORT) si andrà sulla > lista internazionale "import" per chiedere parere a tutti i mappatori > interessati se vanno importati quei dati e quali sono eventuali problemi o > modifiche da applicare. Quella pagina potrebbe anche contenere un > riferimento ad una pagina ENEL che consente di trovare i dati originali per > un determinato nodo tramite il ref. > Ok, quindi la pagina va fatta in Inglese? Abbiamo aperto una pagina in Italiano (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Enel_Open_Data), perché abbiamo visto che gli altri hanno utilizzato la "lingua del dataset", ad esempio: - Francia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Toulouse/GrandToulouseData/Num%C3%A9ros_de_rue - Germania: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Postleitzahlen_Deutschland_2010 - Francia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_France/Parcs_nationaux_et_r%C3%A9gionaux,_r%C3%A9serves_naturelles/Import_des_donn%C3%A9es_INPN - Austria: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Austria/Import_OGD_Baumkataster_Wien - Italia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_Friuli_Venezia_Giulia Se mi dai conferma la cambiamo in Inglese. > *6. sarebbe interessante di taggare il "socket" che da informazioni sul >> tipo di presa.* >> * >> * >> Purtroppo al momento non abbiamo questa informazioni. >> > > suppongo che sono tutti uguali o no? Non è un dato fondamentale per capire > se posso caricare mia macchina lì? > Al momento non abbiamo questo dato, ho visto che anche altre 'charging_station' su OSM non lo specificano: - http://www.openstreetmap.org/browse/node/1933112237 - http://www.openstreetmap.org/browse/node/1997625100 - http://www.openstreetmap.org/browse/way/144051773 Se riusciamo a recuperarlo lo integriamo. > *7. alcune stazioni hanno coordinate errate* >> * >> * >> Abbiamo segnalato il fornitore dei dati (i dati sono errati alla fonte). >> > > abbiamo un idea sul numero dei errori rispetto al numero di dati buoni? > Stiamo verificando. > > > >> *8. import plan* >> >> Creeremo qui la pagina Wiki, >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue, nella tabella *ongoing >> imports*. Nella tabella é presente una colonna *source tag*, andremo a >> specificare quello che inseriremo nel campo *source*, giusto? Nel nostro >> caso dovrebbe essere *data.enel.com/node/xyz *(xyz é in via di >> definizione). >> > > > si, nello _changeset_ puoi aggiungere un tag che si riferisce alla pagina > del wiki. > Ok, un tag tipo url:en = http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Enel_Open_Data(considerando che traduciamo la pagina in inglese secondo quanto detto al punto 5)? > Un URL stabile per la fonte non sarebbe male (quindi che rimane > raggiungibile anche fra 2 o 5 anni). > Concordo, ci faremo assegnare questa URL. Ciao! David
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it