Sarà una mia idea ma credo si stia correndo ai ripari un pò troppo in
fretta, stiamo parlando di un'utente dannoso, non di cinque o dieci.
Credo che la soluzione, per com'è impostata adesso funzioni, c'è stato
un allarme, ci si è interessati, e dopo un certo tempo si è bloccato il
problema.
Credo che la cosa più importante sia il revert, cioè la possibilità di
ritornare allo stato precedente all'ultima data disponibile o quel che
è, non ho idea del revert nonl'ho mai eseguito, e ammetto, non me ne
sono mai interessato in quanto al momento sono già significativamente
impegnato ad applicare bene quel che già so.
Mi rendo conto che sarebbe facile la via dei filtri verso nuovi
iscritti, ma credo che nuovi iscritti che partano in quarta selezionando
aree molto ampie, credo si possano contare sulla punta delle dita, nel
mio caso usando josm non riuscirei a coprire aree con più di 10 Km er
lato, perchè di più non me lo permette, e se vogliamo dirla tutta, gli
utenti che danneggiano ampi spazi sono sicuramente più identificabili di
utenti che coprono aree piccole.
La vedo così, in maniera fantasiosa, a qualcuno dà fastidio
openstreetmap per come si è evoluta ad oggi, e ne teme l'espandersi,
sopratutto della sua filosofia.
--
Simone Girardelli
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it