Il 04 luglio 2013 10:15, Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>
ha scritto:
> Potresti anche pensare di scrivere una nota[1] per ogni biblioteca, [...]

Pensavo (dietro consiglio di Napo) di procedere così:
1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato
esista un edificio (magari con il tag:amenity=library).
a) se esiste non faccio nulla. Posso valutare se aggiungere qualche
informazioni di quelle nelle schede delle biblioteche attraverso
qualche tag (le schede sono molto complete, ecco un esempio[1]).
b) se non esiste controllo che in un intorno del punto ci siano delle strade:
** se ci sono, inserisco il punto e una nota che dice qualcosa del
"questa biblioteca dovrebbe essere all'interno di un edifcio"
** se non ci sono inserisco una nota che dice qualcosa tipo "qui c'è
una biblioteca, ma non ci sono strade intorno"

Ho seguito quanto indicato nelle guidelines[2] ed creato un'utenza per
l'import (anche sul wiki[3]) e ho segnalato l'import nell'apposita
pagina[4], voglio fare le cose con calma perché non è che stia morendo
di fretta e per altro non voglio fare casini. C'è l'import plan
(ancora tutto da scrivere)[5]
Faró qualche test prima di partire, vi tengo informati.

C

[1] 
http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ricerche/dettaglio.html?monocampo=&regione=&provincia=&comune=&codice_isil=&ricerca_tipo=home&monocampo:tipo=AND&start=0
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
[3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:RCantoroBot
[4] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue#One-Time_Imports
[5] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:RCantoroBot/Anagrafe_delle_biblioteche_italiane/Import_plan

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a