[Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Fabri
ho notato che su josm ci sono ora due voci per quanto riguarda i contatti di un POI. la nuova voce invece di email, fax, phone, website mette contact:email, contact:fax, contact:phone, contact:website è cambiato ufficialmente lo schema? bisogna modificare i tag messi in precedenza con il nuovo s

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
> la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email, > contact:fax, contact:phone, contact:website penso che "website" non sia un "contact" e credo che lo vede anche la maggioranza cosÌ: "contact:website" è usato molto meno di "website". Per gli altri credo che ci sono 2 opi

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > > la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email, > > contact:fax, contact:phone, contact:website > > > penso che "website" non sia un "contact" Io sì: se devo contattare qualcuno per prima cosa lo cerco s

[Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Fabri
Sto usando Navit con le mappe osm. Sembrerebbero esserci però dei problemi nella ricerca delle vie. Non mi trova le strade con i tag access=private e access=no, anche se sulla mappa ci sono. sto usando la versione per Nokia N900 con maemo . Anche su altre piattaforme fa la stessa cosa? ___

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Volker Schmidt
Mi sembra perfettamente coretto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega: Access=no: No access for the general public. Access=private: Only with permission of the owner on an individual basis Quindi è solo logico che il routing non trovi posti ai quali non puoi accedere. Non ci puoi andare

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/15 Volker Schmidt : > Mi sembra perfettamente coretto: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega: > Access=no: No access for the general public. > Access=private: Only with permission of the owner on an individual basis > Quindi è solo logico che il routing non trovi posti ai quali

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/15 David Paleino : > On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > >> > la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email, >> > contact:fax, contact:phone, contact:website >> >> >> penso che "website" non sia un "contact" > > Io sì: se devo contattar

Re: [Talk-it] Scale e scalinate

2011-12-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 14/12/2011 20:44, Martin Koppenhoefer ha scritto: è tutto da sviluppare. La proposta di OSM-4D è di taggare i way: startline=yes (la prima alzata) e endline=yes (l'ultima alzata in alto) (mettrei steps:startline=yes e steps:endline=yes). Invece con la relazione [1] area si metterebbe la star

Re: [Talk-it] Scale e scalinate

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/15 Paolo Monegato : > > Ok, capito. Mi sembra interessante (e condivido steps:startline=yes al posto > di startline=yes). se lo cambi velocemente dovrebbe andare bene (Marek è di solito contento di miglioramenti, e finora nessuna ha ancora usato entrambi i tags). > Nel caso delle scale

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 12:30:03 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > 2011/12/15 David Paleino : > > On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > > > >> > la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email, > >> > contact:fax, contact:phone, contact:website > >>

Re: [Talk-it] Scale e scalinate

2011-12-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 15/12/2011 12:35, Martin Koppenhoefer ha scritto: Nel caso delle scale/scalinate importate dalla CTR molte sono d'accesso ad edifici e quindi anche se mancasse highway=steps forse non sarebbe un grandissimo problema. Invece per un disabile potrebbe essere un grande problema. ciao, Martin Ma

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Federico Cozzi
2011/12/15 Martin Koppenhoefer : >> Mi sembra perfettamente coretto: > router potrebbe avvertire di questo fatto e portarti al punto più > vicino / ingresso, ma ignorare proprio tutti questi way mi sembra un > bug. Io non ho capito se il problema è che le strade private non vengono trovate nella r

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/12/15 David Paleino : >> On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: >> la nuova voce invece di email, fax, phone, website mette contact:email, contact:fax, contact:phone, contact:website >>> >>> penso che

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/12/15 Volker Schmidt : >> Mi sembra perfettamente coretto: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega: >> Access=: No access for the general public. >> Access=ivate: Only with permission of the owner on an individual basis >> Q

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Volker Schmidt
Si, in una versione più avanzata sarebbe tutto così, sono d'accordo. La mia risposta era solo alla domanda se si tratta di un errore. Per curiosità: come si comportano navigatori d'auto commerciali nella stessa situazione? Non posso provarlo, perché non ne possiedo. Volker 2011/12/15 Fabri > Il

Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 14:33:53 +0100, Fabri wrote: > Credo anche io che metterlo nei presets senza una proposta/votazione sia > un po' affrettato. Infatti chiedevo se c'era stata una decisione o un > motivo valido, per cambiare lo schema. +1, neanch'io sono d'accordo con l'introduzione del preset s

[Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione sabas88
Ho visto oggi questo servizio. http://it.waze.com/ Sembra una mappatura generata grazie al gps degli utenti. Qualcuno ne sa qualcosa? Compatibilità con OSM? Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listin

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione Volker Schmidt
Per caso, mio figlio che vive nel silicon valley (SF Bay area) mi aveva fatto vedere waze in funzione quest'estate. E' una idea molto semplice e utile in particolare per pendolari. Lui lo utilizza quasi ogni giorno per andare al lavoro nella zona di San Jose. Il trucco è di rilevare la velocita del

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione Maurizio Napolitano
2011/12/15 sabas88 : > Ho visto oggi questo servizio. > http://it.waze.com/ > > Sembra una mappatura generata grazie al gps degli utenti. Si, ci hai preso. > Qualcuno ne sa qualcosa? L'idea di fondo è carina: via crowdsourcing raccogli informazioni degli utenti che lo usano come navigatore. Oltr

[Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione sabas88
Vi invito a leggere e a fare considerazioni. Annuncio del restyling di Map Maker http://leganerd.com/2011/12/15/nuovo-google-map-maker/ e mia risposta inviperita http://leganerd.com/2011/12/15/perche-non-usare-google-map-maker Mi ha fatto particolarmente ridere e pensare la considerazione > all

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione Stefano Pallicca
Il 15 dicembre 2011 19:07, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2011/12/15 sabas88 : >> Compatibilità con OSM? > > la cosa che non mi piace di waze è il fatto che i dati raccolti > non sono open data. Esattamente, e per quanto ne so è il motivo per cui non hanno scelto OSM fin dall'inizio. Fondament

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione Michael von Glasow
Ho appena letto i termini di servizio: Gli utenti danno un permesso permanente a Waze di utilizzare i loro dati a quasi qualsiasi scopo. Dai termini di servizio sembra che Waze utilizzi anche dati di altri fonti -- se una di queste fonti dovesse avere una licenza che non è compatibile con OSM,

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno 16 dicembre 2011 00:25, Michael von Glasow ha scritto: > ** > > Ma... forse si può prendere qualche inspirazione per quanto riguarda la > raccolta automatica di dati... > > > non so se è già stato detto, ma senza arrivare al real-time, (che per poter essere utile implicherebbe un bel "ca

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Per considerare solo il mio vicinato, Gmaps mette un'albergo dove c'è un campo di verze e un ristorante-pizzeria in un borgo montano semi abbandonato, il che non è molto bello anche considerando che i POI sono spesso punto di riferimento per trovare altro (un corriere affrettato mi fermò chiedendom

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno 15 dicembre 2011 15:24, Volker Schmidt ha scritto: > Si, in una versione più avanzata sarebbe tutto così, sono d'accordo. La > mia risposta era solo alla domanda se si tratta di un errore. > Per curiosità: come si comportano navigatori d'auto commerciali nella > stessa situazione? Non p

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione Simone Cortesi
On Dec 16, 2011 3:07 AM, "Cascafico Giovanni" wrote: > Forse l'azienda Gugol si è accorta che l'aggiornamento dei POI (che è molto più dinamico delle strade) risulta molto oneroso. Soluzione: trovare degli schiavi-stagisti della mappa; ma come faranno a convincerli? volume. Google maps è molto vi

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-15 Per discussione niubii
Il 15 dicembre 2011 19:07, Maurizio Napolitano ha scritto: > > la cosa che non mi piace di waze è il fatto che i dati raccolti > non sono open data. > Quoto, e rilancio con un altro progetto di crowdsourcing dalla licenza chiusa: http://opensignalmaps.com/ Questi sono addirittura più subdoli di W