I vari hamlet suburb e village sembra abbiano un effetto non trascurabile
anche sul routing.
Inserendo Viale Rapallo, Rimini ti porta a Riccione sempre in Viale Rapallo,
ma aggiunge hamlet Casalecchio (comune di Rimini), suburb San Lorenzo in
Strada (comune di Riccione), e poi Riccione provinc
Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto:
> I vari hamlet suburb e village sembra abbiano un effetto non trascurabile
> anche sul routing.
>
> Inserendo Viale Rapallo, Rimini ti porta a Riccione sempre in Viale Rapallo,
> ma aggiunge hamlet Casalecchio (comune di Rimini), suburb San Lorenz
Il 23 agosto 2010 21:52, matteo ruffoni ha scritto:
>
> sto corregendo le coordinate, mi sono fatto un file gpx che ho caricato in
> josm e poi con il plugin della slippymap riesco a ricavare le coordinate
> corrette in sessadecimali, ci impiegherò qualche giorno poi avrò il file
> calc corretto.
Come da oggetto? ho cercato nelle map_features, ma non c'è nulla che si
avvicini. E' il caso di creare un nuovo tag?
Ciao,
Fabio
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@
Aggiungo anche un'altra domanda: e una scuola guida?
In data 24 agosto 2010 alle ore 12:41:17, Fabio
ha scritto:
Come da oggetto? ho cercato nelle map_features, ma non c'è nulla che si
avvicini. E' il caso di creare un nuovo tag?
Ciao,
Fabio
--
Creato con il rivoluzionario client e-
per complettezza: ho comprato un Freerunner qualche mesi fa per un
po'oltre 300 euro, lo uso con Android (unica distribuzione che offre
una scelta ampia di applicazioni e funziona). Il "release candidate" è
Android 1.5, ma sono anche disponibili delle versioni più nuove (io ho
1.5, con
Scusa ma cosa ci fai con un telefono senza Touch ? giusto usarlo come
navigatore e basta, forse non ho capito cosa ci vuoi fare,
cioè ok il gps, però l'interfaccia a tastiera è veramente troppo lenta.
Col fatto che è uscito il nuovo Iphone 4, perchè non cerchi sul mercato
dell'usato degli Iphone 3
Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto:
> il Italia esistono strada nello stesso comune con lo stesso nome
> ma in frazioni diverse.
questo non è più possibile[1], ma ci possono essere via e piazza (e
altre combinazioni) con lo stesso nome, ormai tutti i Comuni
dovrebbero aver cambiato
Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto:
> Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto e
> diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e sui
> poi che hanno un nome?
no, per gli oggetti che stanno dentro un confine è un'informazione
ridondante,
Messaggio originale
Da: stefano.tampi...@gmail.com
Data: 24/08/2010 14.09
A: "Daniele Drago", "openstreetmap list -
italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android
Scusa ma cosa ci fai con un telefono senza Touch ? giusto usarlo come
navigatore e basta, forse n
On Tue, 24 Aug 2010 14:17:35 +0200
Daniele Forsi wrote:
> Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto:
>
> > Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto
> > e diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e
> > sui poi che hanno un nome?
>
> no, pe
Premetto che è un oggetto che non ho in mano, ma il nokya 5320 viene
spacciato con il touch screen
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-5230/specifiche-tecniche
Lo trovo su ebay a 130 euro, in giro devo vedere ...
Io uso un nokia 5800 e GPSMID per le mappe OSM
Ok 5230, prima parlavi di 5320 e anche adesso parli del 5320 poi il link è
del 5230 !
In ogni caso piuttosto che nokia andrei su android o ios poi tutti i gusti
son gusti, se i prezzi sono troppo alti,
andrei comunque sull'usato piuttosto che usare symbian
Il giorno 24 agosto 2010 14:22, Daniele
Il 24 agosto 2010 14:17, Daniele Forsi ha scritto:
> Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto:
>
>> Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto e
>> diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e sui
>> poi che hanno un nome?
>
> no, per gli ogget
http://www.23hq.com/dieterdrei st/photo/5952230?
qualcuno sa che cos'è? Non ci sono aperture (non è un post_box).
C'è scritto: cassetta di servizio.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinf
http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/5952230?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Messaggio originale
Da: stefano.tampi...@gmail.com
Data: 24/08/2010 14.36
A: "Daniele Drago", "openstreetmap list -
italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android
Ok 5230, prima parlavi di 5320 e anche adesso parli del 5320 poi il link è del
5230 !In
La foto non si vede
Il giorno 24 agosto 2010 15:29, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> http://www.23hq.com/dieterdrei st/photo/5952230?
>
> qualcuno sa che cos'è? Non ci sono aperture (non è un post_box).
>
> C'è scritto: cassetta di servizio.
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
Il 24 agosto 2010 14:29, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> http://www.23hq.com/dieterdrei st/photo/5952230?
>
> qualcuno sa che cos'è? Non ci sono aperture (non è un post_box).
>
> C'è scritto: cassetta di servizio.
>
serve per i postini (penso ci mettano dentro posta errata o
simili) è inuti
Io ho sempre pensato fosse una cassetta che usavano i postini come deposito,
o per scambio tra zone
2010/8/24 M∡rtin Koppenhoefer
> http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/5952230?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://list
Il condizionale è d'obbligo visto che mi è capitato in almeno due occasioni
e certamente non si tratta della stessa strada tagliata in due da opere
successive.
Proverò a mandare ai comuni una e-mail di richiesta di chiarimenti, ma
dubito che mi rispondano visto che sono piuttosto grandi.
Luigi
On Tue, 24 Aug 2010 15:29:42 +0200
M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> http://www.23hq.com/dieterdrei st/photo/5952230?
>
> qualcuno sa che cos'è? Non ci sono aperture (non è un post_box).
>
> C'è scritto: cassetta di servizio.
Un degli usi è quello di depositare parte della corrispondenza lungo i
pe
On Tue, 24 Aug 2010 12:41:17 +0200, Fabio wrote:
> Come da oggetto? ho cercato nelle map_features, ma non c'è nulla che si
> avvicini. E' il caso di creare un nuovo tag?
No.
È sicuramente un tipo di "fast food". Quindi sicuramente amenity=fast_food. Poi
si può discutere su cuisine=* :)
David
Il 15/08/2010 20:30, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
2010/8/13 Carlo Stemberger:
Il 13/08/2010 16:28, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
mi chiedo questo: vale anche per i nomi? Perché "Via XX Settembre"
non è una data, è un nome.
Comunque è una data, è il giorno della festa
On 8/24/10, Daniele Drago wrote:
>[...]
> Io ho notato che se non esco apposta non riesco a mappare perchè non ho
> sempre dietro il necessario, a volte il palmare o a volte l'antenna sono
> scarichi, per cui perdo molte occasioni.
mai pensato ad un logger tipo iblue?
e` vero che e` un coso in p
Il 24 agosto 2010 15:54, Carlo Stemberger
ha scritto:
> "Via Como" è anch'esso il nome di una via; "Como" si scrive maiuscolo in
> quanto la via è dedicata proprio alla città di Como, e le città, in
> italiano, vanno messe in maiuscolo. L'altro giorno ho trovato un cartello
> con scritto "via como
Il giorno mar, 24/08/2010 alle 16.13 +0200, Simone Saviolo ha scritto:
> Una scelta tipografica. Discutibile, certo, ma nessuno quando
> progettava quel cartello voleva sostenere che fosse grammaticalmente
> corretto usare il minuscolo. Altrimenti dovremmo considerare anche che
> la maggior parte
Il 24 agosto 2010 16:14, gvf ha scritto:
> Scrivere tutto in maiuscolo è una scelta tipografica, scrivere tutto in
> minuscolo è un errore!
+1
ma hanno fini diversi: le targhe tradizionali erano "per i pedoni e le
carrozze", mentre i cartelli sono per gli automobilisti[1]
[1] Circolare Minister
Pensavo di taggarli sia come highway=crossing che come traffic_calming=table
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:crossing
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_calming
Wikipedia dice tra le altre cose:
"Speed tables can also be signed as pedestrian crossings."
http://en.wikipedia.org/w
In data 24 agosto 2010 alle ore 18:50:32, Stefano Cavallari
ha scritto:
Pensavo di taggarli sia come highway=crossing che come
traffic_calming=table
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:crossing
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_calming
Wikipedia dice tra le altre cose:
"Spe
2010/8/24 Stefano Cavallari :
>
> Wikipedia dice tra le altre cose:
> "Speed tables can also be signed as pedestrian crossings."
> http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_table
>
> Se è ok lo aggiungerei volentieri al wiki.
+1
ciao
Luca
___
Talk-it mailing
Il 24 agosto 2010 19:04, Fabio ha scritto:
> In data 24 agosto 2010 alle ore 18:50:32, Stefano Cavallari
> ha scritto:
>
>> Pensavo di taggarli sia come highway=crossing che come
>> traffic_calming=table
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:crossing
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:
2010/8/24 Carlo :
>
> Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-)
-1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db
(nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presunto
che sono coretti).
Ciao,
Martin
___
Mi sembra che stia procedendo bene la pagina che Simone sta creando. Dovrebbe
essere quasi completa, o sbaglio? Manca solamente da decidere come taggare
le corsie di accesso all'area di servizio, dividendole per camion e macchine
normali. Un tag access può essere utile?
Inoltre, come avevo già de
2010/8/24 Fabio :
> Aggiungo anche un'altra domanda: e una scuola guida?
>
recentemente discusso in tagging. Lo dovresti trovare nel wiki.
C'è
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/driving_school
ma non mi riccordo bene, se la discussione in tagging è stata
fruttuosa (il wiki
2010/8/24 David Paleino :
> No.
> È sicuramente un tipo di "fast food". Quindi sicuramente amenity=fast_food.
> Poi
> si può discutere su cuisine=* :)
+1
non so se esiste ma mi viene in mente cuisine=grill
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-
In data 24 agosto 2010 alle ore 22:29:34, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
2010/8/24 Fabio :
Aggiungo anche un'altra domanda: e una scuola guida?
recentemente discusso in tagging. Lo dovresti trovare nel wiki.
C'è
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/driving_school
ma
Ho controllato la discussione in tagging riguardante dancing schools, driving
scholl ecc. [0], ma devo dire che si è conclusa senza un nulla di deciso.
Sembrerebbe che si voglia evitare l'aggiunta di un nuovo tag amenity per
ogni tipologia di scuola. Forse la cosa migliore sarebbe raggruppare ques
Il 24 agosto 2010 21:06, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> 2010/8/24 Carlo :
>>
>> Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-)
>
> -1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db
> (nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presunto
> che s
Il giorno 07 luglio 2010 08:36, Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
> Il 05/07/2010 13:48, Luca Delucchi ha scritto:
>
>
> io non so quali utilizziate voi ma io sul mio garmin etrex vista hcx
>> visualizzo e uso il routing con quelle scaricabili da qui [0],
>>
>
> Il rout
In questo momento sono in Cina, a ShenZhen, proprio dove fanno quei
cinafonini (che qui vengono chiamati "i telefoni dei campagnoli") :-)
Ne ho comprato uno, un finto iPhone che in realtà ha Android con una
skin che lo fa assomigliare a un iPhone. A parte la qualità della
fotocamera è tutto anche m
On Wed, 25 Aug 2010 10:40:33 +0800
Stefano Droghetti wrote:
> In questo momento sono in Cina, a ShenZhen, proprio dove fanno quei
> cinafonini (che qui vengono chiamati "i telefoni dei campagnoli") :-)
> Ne ho comprato uno, un finto iPhone che in realtà ha Android con una
> skin che lo fa assomig
On Tue, 24 Aug 2010 21:06:57 +0200
M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/8/24 Carlo :
> >
> > Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-)
>
> -1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db
> (nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presun
43 matches
Mail list logo