per complettezza: ho comprato un Freerunner qualche mesi fa per un po'oltre 300 euro, lo uso con Android (unica distribuzione che offre una scelta ampia di applicazioni e funziona). Il "release candidate" è Android 1.5, ma sono anche disponibili delle versioni più nuove (io ho 1.5, con un fix ormai funziona anche il GPS). Attenzione che Navit sembra di avere dei problemi sul Freerunner (in effetto è inutilizzabile, sembra un problema specificamente col Freerunner, dato che la stessa versione di Navit mi funziona nel emulatore). Sinceramente: se non avessi già il Freerunner, mi comprerei probabilmente il Geeksphone One (http://www.geeksphone.com). Il Geeksphone opera su un port ufficiale di Android (perciò, per quanto ne sappia, può anche accedere al Android Market), però arriva già "rooted" - infatti, è possibile installare diverse distribuzioni sul cellulare, senza i blocchi che hanno introdotto le altre case. Il prezzo è dintorno a 300 euro. Per quanto riguarda me, mi terrò il Freerunner ancora un po', fino a quando non sarà disponibile il prossimo modello del Geeksphone (sul quale ho trovato poca informazione in rete, pero sembra che potrà ospedare due schede SIM e sarà dotato di uno scanner iride). ciao Michael In effetti sembra davvero molto bello ... Guardando in giro mi è sembrato di capire (uno fintanto che le cose non le ha in mano non capisce fino in fondo) che la spesa minima (acquistando il nuovo) per un telefono con GPS con cui si possa fare qualche cosa è il Nokya 5320, con cui si può anche usare lo sport tracker su mappe osm. Certo non c'è android, però anche 300 sono oltre il mio target, visto che a casa lo giustifico solo come telefono.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it