On Wed, 25 Aug 2010 10:40:33 +0800
Stefano Droghetti <stefano.droghe...@gmail.com> wrote:

> In questo momento sono in Cina, a ShenZhen, proprio dove fanno quei
> cinafonini (che qui vengono chiamati "i telefoni dei campagnoli") :-)
> Ne ho comprato uno, un finto iPhone che in realtà ha Android con una
> skin che lo fa assomigliare a un iPhone. A parte la qualità della
[...]
> iPhone e dentro non c'è documentazione. Il cellulare inoltre non ha
> numero di serie, nulla che lo possa identificare...

Se riesci a leggere l'IMEI potresti tentare di recuperare qualche
informazione sul produttore inserendolo in questi siti.

http://www.numberingplans.com/?page=analysis&sub=imeinr
http://www.radioraiders.com/gsm-IMEI-TAC.php
http://jareka.net/service/tac_list/

I link erano nella pagine di Wikipedia sull'IMEI

http://en.wikipedia.org/wiki/International_Mobile_Equipment_Identity

Però non so che uso possano fare dell'IMEI inserito i suddetti siti e
comunqu nel mio caso (un normale HTC) hanno dato risultati discordanti.


-- 

Ciao, Carlo.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a