Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-19 Per discussione G Zamboni
Il 19/05/2010 8.40, albertobonati ha scritto: > Il 18/05/2010 0.52, Simone Saviolo ha scritto: > >> .. >> >> Ora, da ciò che ho letto in più posti la mappatura delle strade >> "andrebbe" fatta con le aree per mille motivi, ma le way lineari sono >> comunque la soluzione migliore per il rou

Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-19 Per discussione albertobonati
Il 19/05/2010 9.35, G Zamboni ha scritto: > > Non è affatto automatico. Nonostante il fatto che siamo una nazione di > auto e automobilisti ci sono sempre le piste ciclabili e i marciapiedi, > oltre alle aiuole, ecc... > In alcuni vecchi centri storici è vero quello che dici, ma non puoi > cons

Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-19 Per discussione Simone Saviolo
Il 18 maggio 2010 19.06, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/5/18 Simone Saviolo : >> D'accordo, capisco il tuo punto di vista. Non mi viene in mente nessun >> esempio che io conosca di piazza pedonale senza alcuna indicazione su >> dove debba andare una macchina (anche solo una corsia disegnata per

Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Simone Saviolo : >> Piazza dell'Anfiteatro, Lucca: > Sono d'accordo sulla proposta, ma così, sempre per discutere di lana > caprina, rifiuto l'esempio. Piazza Anfiteatro è un vero e proprio > anfiteatro, circondato dagli edifici, che ha (se non ricordo male) due > soli accessi, uno di fro

[Talk-it] FYI: Pigmei con il GPS

2010-05-19 Per discussione f.pelu...@libero.it
Ciao a tutti, non so che fine faranno i dati raccolti, ma sarebbe bello avere dentro OSM anche le piste dei pigmei: http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/05/19/news/pigmei_gps-4171896/ Simone, secondo te OSM ha qualche rapporto con queste ONG? Ciao /niubii/ __

[Talk-it] Fiumi che attraversano un lago

2010-05-19 Per discussione Alberto Nogaro
Come dobbiamo tracciare i fiumi che attraversano un lago? Il problema è simile a quello delle vie che attraversano le piazze. E' meglio interrompere il fiume sulla riva del lago, o tracciare un vettore arbitrario che lo attraversa? Il secondo approccio sarebbe in parte analogo al caso del riverbank

Re: [Talk-it] Fiumi che attraversano un lago

2010-05-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 19 maggio 2010 11.08, Alberto Nogaro ha scritto: > Come dobbiamo tracciare i fiumi che attraversano un lago? Il problema è > simile a quello delle vie che attraversano le piazze. E' meglio interrompere > il fiume sulla riva del lago, o tracciare un vettore arbitrario che lo > attraversa? Il sec

Re: [Talk-it] Fiumi che attraversano un lago

2010-05-19 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/19 Alberto Nogaro : > Come dobbiamo tracciare i fiumi che attraversano un lago? Il problema è > simile a quello delle vie che attraversano le piazze. E' meglio interrompere > il fiume sulla riva del lago, o tracciare un vettore arbitrario che lo > attraversa? secondome facciamo meglio lasci

Re: [Talk-it] Nomi di collezioni di oggetti

2010-05-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/05/2010 16:58, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > Per i laghi > sono invece d'accordo: se il nome vale per le due insieme e ogniuno > non ha un nome lo mettrei alla relazione. > +1 @Martin: ti fa piacere se ti segnalo i tuoi (sempre più rari) errorini di italiano? -- .' `. | Regis

Re: [Talk-it] Parcheggi quando e come

2010-05-19 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi >Sent: giovedì 13 maggio 2010 11.41 >To: gd.zamb...@tiscali.it; openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Parcheggi quando e come > >Fratelli di

[Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
Ciao, sulla base delle regole che avevo inventato qualche settimana fa (è "city" se ha almeno 100.000 abitanti o è capoluogo di provincia) l'Italia ha ora un aspetto leggermente diverso: http://www.openstreetmap.org/?lat=42.19&lon=13.26&zoom=6&layers=B000FTF Mi sembra abbastanza in linea con gli al

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Federico Cozzi : > 1. rivalutare la soglia di 100.000 abitanti (peraltro elastica) se > scoprissimo ad es. che alla realtà italiana è più adeguata la soglia > degli 80.000 (un numero a caso!) Per il punto 1, ho trovato questo elenco delle città italiane ordinate per popolazione: http://w

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Simone Saviolo
Il 19 maggio 2010 15.55, Federico Cozzi ha scritto: > Vi sembra che ci sia qualche "grande assente" che dovremmo reintrodurre? Manca Roma!!! Probabilmente è solo un problema di labelling, però... Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.o

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Federico Cozzi : > sulla base delle regole che avevo inventato qualche settimana fa (è > "city" se ha almeno 100.000 abitanti o è capoluogo di provincia) Mi correggo: "capoluogo di regione" ! Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetma

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Simone Saviolo : >> Vi sembra che ci sia qualche "grande assente" che dovremmo reintrodurre? > Manca Roma!!! Probabilmente è solo un problema di labelling, però... Sì purtroppo viene nascosta dallo Stato del Vaticano, che vince su Roma perché è uno stato e Roma è "solo" capitale. Il posi

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Fabio Alessandro Locati
> Manca Roma!!! Probabilmente è solo un problema di labelling, però... Purtroppo è coperta da città del vaticano... -- Fabio Alessandro Locati Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1) Phone: +39-328-3799681 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Gianfranco Gliozzo
Carissimi Ma ci sono geografi o urbanisti che partecipano al progetto? Se esistessero già dei criteri sarebbe il caso di non reinventare l'acqua calda. Mi sembra che una classificazione basata semplicemente sulla popolazione possa essere riduttiva ma al tempo stesso non penso che un'analisi mul

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Gianfranco Gliozzo : > Se esistessero già dei criteri sarebbe il caso di non reinventare l'acqua > calda. Non c'è che l'imbarazzo della scelta :-) http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0#Possibili_definizioni Anche avessimo il criterio perfetto, ci sarebbe comunque il problema dell'omog

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 18/05/2010 alle 21.46 +0200, Luca Delucchi ha scritto: > È online il programma ufficiale di OSMit2010 [0], ricordo nuovamente > agli interessati di registrarsi il prima possibile per far si di avere > un evento meglio organizzato > > saluti > > per il Comitato > Luca Delucchi > >

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione gvf
Il giorno mer, 19/05/2010 alle 17.48 +0200, gvf ha scritto: > la pagina è comunque poco leggibile a meno di non avere un monitor 22 > pollici (e una buona vista) Forse inserirla come tabella e non come immagine aiuterebbe -- Ciao Gio. ___ Talk-i

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Federico Cozzi : >> Se esistessero già dei criteri sarebbe il caso di non reinventare l'acqua >> calda. > Non c'è che l'imbarazzo della scelta :-) > http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0#Possibili_definizioni Sempre su Wikipedia scopro che il limite di 100.000 abitanti ha un'origine st

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Matteo
la mia è più che altro una curiosità, il comune che sto mappando ha ricevuto il 28 gennaio 2004 il titolo di città dal Presidente della Repubblica e immagino che ci siano casi analoghi in altre zone. In questo caso che si fa? valgono sempre le condizioni: numero abitanti e capoluogo di regione?

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione ale_z...@libero.it
Effettivamente è vero, col 23" lo vedo quasi decentemente, torniamo al testo e magari con un carattere più grosso. Ale_Zena_IT >Messaggio originale >Da: g...@gvf.ve.it >Data: 19/05/2010 17.48 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: Re: [Talk-it] programma osmit2010 > >Il giorno mar, 18

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: f.co...@gmail.com >Data: 19/05/2010 16.26 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town > >2010/5/19 Simone Saviolo : >>> Vi sembra che ci sia qualche "grande assente" che dovremmo reintrodurre? >> Manca

[Talk-it] Registrazione video ad OSMIT

2010-05-19 Per discussione ale_z...@libero.it
Tra i partecipanti c'è qualcuno che dispone di apposito hardware per registrare gli interventi? Ale_Zena_IT ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/19 Matteo : > la mia è più che altro una curiosità, il comune che sto mappando ha ricevuto > il 28 gennaio 2004 il titolo di città dal Presidente della Repubblica e > immagino che ci siano casi analoghi in altre zone. > In questo caso che si fa? valgono sempre le condizioni: numero abitant

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Jacopo Girardi
On 19/05/2010 17:45, Federico Cozzi wrote: > Secondo me ci vuole un criterio che selezioni un numero di città > italiane compreso circa tra 50 e 100. > Il taglio sulla popolazione, combinato con l'eccezione "capoluogo di > regione" (che quindi combina considerazioni di importanza) più > eventuali a

[Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-19 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ciao, mi sono trovato di fronte al seguente problema: ho alcuni percorsi escursionistici che si sviluppano in parte su path o track (e lì basta che metto il ref=726 o quello che è), mentre giungendo in un paese percorrono una via highway=unclassified. Se metto ref=726 è scorretto, giusto? dato che

Re: [Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-19 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2010/5/19 Tiziano D'Angelo : > Ciao, > mi sono trovato di fronte al seguente problema: ho alcuni percorsi > escursionistici che si sviluppano in parte su path o track (e lì basta che > metto il ref=726 o quello che è), mentre giungendo in un paese percorrono > una via highway=unclassified. > Se met

Re: [Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-19 Per discussione alessio
In data mercoledì 19 maggio 2010 20:50:52, Tiziano D'Angelo ha scritto: : > Ciao, > mi sono trovato di fronte al seguente problema: ho alcuni percorsi > escursionistici che si sviluppano in parte su path o track (e lì basta che > metto il ref=726 o quello che è), mentre giungendo in un paese percor

Re: [Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-19 Per discussione Tiziano D'Angelo
infatti il problema non è sui sentieri, dove appongo senza problemi il ref=* identificativo del sentiero, ma appunto su strade già "reffate". Userò la relazione allora. Il dubbio mi era sorto in quanto ad esempio per le *cn (cycle network) basta apporre alla highway -> rcn=yes + rcn_ref=* senza cre

Re: [Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-19 Per discussione alessio
In data mercoledì 19 maggio 2010 22:23:44, Tiziano D'Angelo ha scritto: > > Il tag ref= va benissimo anche per i sentieri, non è ad esclusivo uso > > stradale. La cosa migliore comunque è creare una relazione per il > > sentiero così da evitare eventuali sovrappposizioni con strade già > > ref-mu

[Talk-it] La psicologia del mappatore ;-)

2010-05-19 Per discussione Stefano Salvador
Mail poco seria, spero mi perdonerete :-) considerazione secondo me interessante che coinvolge i mappatori della mia regione: - il mappatore è uno che si mappa ogni sentiero dove va a camminare: http://osm.org/go/0IONSly - oppure si segna ogni singolo vialetto e albero di un parco cittadino:

Re: [Talk-it] La psicologia del mappatore ;-)

2010-05-19 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/19/10, Stefano Salvador wrote: > Mail poco seria, spero mi perdonerete :-) > > considerazione secondo me interessante che coinvolge i mappatori della mia > regione: > > - il mappatore è uno che [...] > ... ma, se può, evita di mappare il più grande centro commerciale della > regione: alcune

Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-19 Per discussione Matteo
roseto degli abruzzi credo poco sotto i 25000 abitanti, seconda come numero dopo Teramo, capoluogo di provincia ciao ps se ti va guarda la mappa e magari dammi qualche consiglio o fammi qualche critica, è da poco che ho scoperto OSM ;) >Federico Cozzi ha scritto: >[...] > Per curiosità: che ci

[Talk-it] wolfram alpha usa openstreetmap

2010-05-19 Per discussione Ruggero
Mi sono accorto che wolfram alpha usa le mappe di openstreetmap, ma non trovo nessuna sulla licenza, esempio: http://www.wolframalpha.com/input/?i=crema ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] programma osmit2010

2010-05-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 19 maggio 2010 17.49, gvf ha scritto: > > Forse inserirla come tabella e non come immagine aiuterebbe > fatto... scusate ma sono giornate un po' incasinate e ogni tanto si combinano delle sciocchezze :-) > -- > Ciao Gio. > ciao Luca ___ Talk-

[Talk-it] Itinerari su sentiero e strada

2010-05-19 Per discussione Silvio
Un saluto a tutta la lista. Mi chiamo Silvio e sono alle prime esperienze con OSM. Chiedo scusa della prolissità ma vorrei spiegarmi al meglio. Vi seguo da un po' per imparare i "trucchi del mestiere" e vorrei mappare alcuni itinerari escursionistici che in alcuni tratti seguono le normali strade

Re: [Talk-it] wolfram alpha usa openstreetmap

2010-05-19 Per discussione iiizio iiizio
2010/5/19 Ruggero : > Mi sono accorto che wolfram alpha usa le mappe di openstreetmap, ma > non trovo nessuna sulla licenza, esempio: > http://www.wolframalpha.com/input/?i=crema Devi cercare bene: In fondo alla pagina clicchi su "Source information" e si apre un popup Poi sotto "Mapping data sour