On 19/05/2010 17:45, Federico Cozzi wrote: > Secondo me ci vuole un criterio che selezioni un numero di città > italiane compreso circa tra 50 e 100. > Il taglio sulla popolazione, combinato con l'eccezione "capoluogo di > regione" (che quindi combina considerazioni di importanza) più > eventuali altre eccezioni è arbitrario ma non troppo e si avvicina > all'obiettivo. L'unico problema è che attualmente seleziona a malapena > 50 città, ma se volessimo includere più città potremmo abbassare la > soglia fino a 80.000 se non 70.000. > Non credo che il criterio da seguire sia "dobbiamo assomigliare alla Germania, altrimenti nel rendering l'Italia appare strana rispetto agli altri". > La soglia a 50.000 invece mi sembra un po' bassa perché selezionerebbe > 149 comuni: > http://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_italiani_con_pi%C3%B9_di_50.000_abitanti > Neanche la Germania ha 149 place=city, ed è affine all'Italia come > distribuzione della popolazione (anche se quantitativamente ha un > numero più elevato di abitanti). > E che criterio hanno utilizzato in Germania? E in Francia? E in Inghilterra?
Jacopo -- Blog, immagini ed altro: http://jg.homelinux.net/jacopogirardi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it