Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/13 Carlo Stemberger : > Il 13/01/2010 19:55, Damjan Gerli ha scritto: >> Sono d'accordo. > > Anch'io condivido in pieno questo approccio, e l'avevo già proposto > diversi mesi fa. Da studiare bene all'atto pratico, ma ne vale > senz'altro la pena. Io voto contro con un ragionamento un po' c

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione iiizio iiizio
2010/1/14 Federico Cozzi : > > In conclusione, secondo me: l'approccio delle relazioni mattoncino > sembra più pulito ma in realtà complica soltanto la manutenzione e non > aggiunge informazioni. +1 iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetma

Re: [Talk-it] R: Re: distributori carburanti/metano-gpl

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/01/2010 06:57, Gianmario Mengozzi ha scritto: > > > > Visto che è un lavoro stupido e ripetitivo (e voluminoso), è molto > meglio affidarsi ad uno script > > > magari ! > > chi lo scrive ? Se: 1) non avete fretta (ma non avete fretta, vero? tanto bisogna aspettare la nuova licenza

Re: [Talk-it] [Pompeii] Elevato archeologico in PD?

2010-01-14 Per discussione Stefano Costa
Il Tue, 12 Jan 2010 00:43:34 +0100, fradeve11 ha scritto: > Che dite, è il caso di contattarla per sapere se possiamo importare i > dati? Ciao Francesco, grazie per la segnalazione. Considerato che siamo nei primi giorni di attività (ancora totalmente informale) di questo gruppo di lavoro, sugg

[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] ?

2010-01-14 Per discussione Simone Cortesi
sending to italian mailinglist. Sara, please subscribe to it here: http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Forwarded message -- From: sara susini Date: 2010/1/14 Subject: [OSM-talk] ? To: t...@openstreetmap.org Scusate ma come funziona? Ho bisogno di info per la geo

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Stefano Salvador
> nella zona del comune di Codroipo in provincia di Udine [1] ho il forte > sospetto che molte strade siano state copiate da gmaps (per non dire la > certezza). adesso ho le prove: ho confrontato le strade in OSM con i dati dello stradario di TeleAtlas (ho accesso ai dati vettoriali di TeleAtlas p

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/14 Stefano Salvador : > In conclusione: le strade aggiunte da questo utente sono tutte da > cancellare, il problema è come fare preservando il lavoro fatto da > quelli prima di lui ? di quanti changeset stiamo parlando? -- -S ___ Talk-it mailin

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Stefano Salvador
Il 14 gennaio 2010 14.22, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/1/14 Stefano Salvador : >> In conclusione: le strade aggiunte da questo utente sono tutte da >> cancellare, il problema è come fare preservando il lavoro fatto da >> quelli prima di lui ? > > di quanti changeset stiamo parlando? non ho

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/14 Stefano Salvador : > Il 14 gennaio 2010 14.22, Simone Cortesi ha scritto: >> 2010/1/14 Stefano Salvador : >>> In conclusione: le strade aggiunte da questo utente sono tutte da >>> cancellare, il problema è come fare preservando il lavoro fatto da >>> quelli prima di lui ? >> >> di quanti

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/12 Luigi Toscano > Stefano Salvador wrote: > >> Contatta l'user che ha inserito i dati che reputi copiati e vedi cosa > c'è di > > vero. > > > > Già fatto, attendo risposta ... in ogni caso intanto sistemo le strade > perché > > sono proprio sbagliate. > Ti conviene aspettare. Se sono cop

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Stefano Salvador
> Se si tratta solo di poche strade le cancellerei ridesignandole di seguito. purtroppo si tratta di un intero comune :-( penso che farò come mi ha suggerito Simone. Ho provato a contattare l'utente tramite i messaggi di OSM è dopo una settimana non mi ha ancora risposto. Ciao, Stefano ___

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Roberto Moretti
> di quanti changeset stiamo parlando? > A ieri l' "utente" ha 10.530 nodi al suo attivo in Italia. Non so se siano tutti "maligni". Saluti ilrobi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-14 Per discussione Stefano Salvador
> A ieri l' "utente" ha  10.530 nodi al suo attivo in Italia. Non so se > siano tutti "maligni". La cosa in realtà conferma i miei sospetti visto che la maggior parte degli edit li ha fatti in appena 10 giorni, il che significherebbe 1000 nodi al giorno ... notevole per un newbie. Considera che s

[Talk-it] Dati comuni gfoss

2010-01-14 Per discussione Ruggero
Ho trovato un comune doppio, il problema è che è stato importato dal database di gfoss e non è mai stato modificato: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4188&lon=9.6661&zoom=12&layers=B000FTF Il comune è Misano di Gera d'Adda (entrambi sono attraversati dalla ferrovia). Mi chiedevo come fosse po

Re: [Talk-it] Dati comuni gfoss

2010-01-14 Per discussione Simone Cortesi
2010/1/14 Ruggero : > Ho trovato un comune doppio, il problema è che è stato importato dal > database di gfoss e non è mai stato modificato: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4188&lon=9.6661&zoom=12&layers=B000FTF > > Il comune è Misano di Gera d'Adda (entrambi sono attraversati dalla > ferr

Re: [Talk-it] Dati comuni gfoss

2010-01-14 Per discussione Ruggero
http://www.openstreetmap.org/?node=62505768 http://www.openstreetmap.org/?node=529116130 Il 14 gennaio 2010 15.24, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/1/14 Ruggero : >> Ho trovato un comune doppio, il problema è che è stato importato dal >> database di gfoss e non è mai stato modificato: >> >> http

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/01/2010 09:34, Federico Cozzi ha scritto: > > In conclusione, secondo me: l'approccio delle relazioni mattoncino > sembra più pulito ma in realtà complica soltanto la manutenzione e non > aggiunge informazioni. > Bah, non so. In ogni caso bisognerebbe discuterne a livello internazionale:

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/14 Carlo Stemberger : > Bah, non so. In ogni caso bisognerebbe discuterne a livello > internazionale: attualmente ogni paese fa a modo suo. La Francia usa i mattoncini (boundary-segment) perché altrimenti la relazione del confine francese avrebbe più di 2000 way (limite di OSM). Da quando i

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/01/2010 18:35, Federico Cozzi ha scritto: > Potremmo quindi creare 20 relazioni di tipo region (una per regione) > che abbiano ciascuna come membro i confini delle regioni ed > eventualmente il capoluogo di regione. > Se si vuole si può iterare con relazioni di tipo province > > Cioè con ques

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: giovedì 14 gennaio 2010 9.34 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Relazione Italia >Cioè in pratica dovremmo avere: >a. tante r

[Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-14 Per discussione Tiziano D'Angelo
Salve a tutti, sono un nuovo arrivato su OSM, dopo un primo impatto ostico qualche tempo fa, sono finalmente riuscito a capire come funzionano gli editor etc... Dunque, volevo farvi partecipi di un progetto che ho iniziato su Padova, la mia città. Il nostro gestore (APS Mobilità) nel *proprio* sito

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Damjan Gerli >Sent: mercoledì 13 gennaio 2010 19.56 >To: 'openstreetmap list - italiano' >Subject: Re: [Talk-it] Relazione Italia > >Sono d'accordo. Resta da capire se si p

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/01/2010 19:20, Alberto Nogaro ha scritto: > Che ne pensate? Bello! Bisognerebbe documentare tutto nel wiki. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-14 Per discussione G Zamboni
Il messaggio è lungo, ma non quanto il lavoro che si sei fatto Complimenti!! PS: perchè non ti sei ancora aggiunto al gruppo dei mapper attivi in veneto:-) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto_Community   Ciao Giuliano Il 14/01/2010 19.10, Tiziano D'Angelo ha scritto: Salve a tutti,

Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-14 Per discussione luca menini
Il 14 gennaio 2010 19.10, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Il risultato del lavoro è visibile (aggiornato a molti giorni fa) > - qui: http://www.öpnvkarte.de/?zoom=13&lat=45.40501&lon=11.87675&layers=BT Complimenti!!! Un ottimo lavoro. Se ti serve collaborazione per "stressare" l'APS Mobilita', fai

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/14 Alberto Nogaro : > Come prova ho creato una relazione di tipo place per la regione Lombardia [1] > in cui ho inserito le province. Per ora l'unica Mi è piaciuto così tanto che ti ho copiato. Qui c'è la relazione "Repubblica Italiana": http://www.openstreetmap.org/browse/relation/16240

Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/01/2010 alle 19.10 +0100, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Vorrei capire se esistono standard particolari a livello italiano o > internazionale per il posizionamento delle fermate, se vanno inserite > fermate per ogni lato della strada oppure una unica fermata per > entrambi, se dev

[Talk-it] Project Haiti

2010-01-14 Per discussione Fabri
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Haiti -- Mappare è Potere www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo, tutti quanti insieme mappiamo l'intero pianeta" ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://li

Re: [Talk-it] Relazione Italia

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/01/2010 22:27, Federico Cozzi ha scritto: > > Mi è piaciuto così tanto che ti ho copiato. > > Qui c'è la relazione "Repubblica Italiana": > http://www.openstreetmap.org/browse/relation/16240 > ho visto che fa parte della relazione "Europe" http://www.openstreetmap.org/browse/relation/788

[Talk-it] Nomi comuni / provincie

2010-01-14 Per discussione Damjan Gerli
Già che siamo in tema vorrei proporre una discusione sui nomi dei comuni e delle provincie: personalmente mi trovo abbastanza in difficolta a capire a cosa è riferito un nome per una boundary, perciò proporrei di nominare i comuni con "Comune di xxx" e le provincie con "Provincia di yyy", ossia

Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie

2010-01-14 Per discussione Ruggero
Il 15 gennaio 2010 00.22, Damjan Gerli ha scritto: > Già che siamo in tema vorrei proporre una discusione sui nomi dei comuni e > delle provincie: personalmente mi trovo abbastanza in difficolta a capire a > cosa è riferito un nome per una boundary, perciò proporrei di nominare i > comuni con "

Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie

2010-01-14 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/15 Damjan Gerli : > Già che siamo in tema vorrei proporre una discusione sui nomi dei comuni e > delle provincie: personalmente mi trovo abbastanza in difficolta a capire a > cosa è riferito un nome per una boundary, perciò proporrei di nominare i > comuni con "Comune di xxx" e le provinc

Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie

2010-01-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/01/2010 00:27, Federico Cozzi ha scritto: > se vuoi distinguere tra comuni e > province forse basterebbe rinominare le sole province (es "Trieste" > (provincia) -> "Provincia di Trieste") > +1 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Dati comuni gfoss

2010-01-14 Per discussione Luigi Chiesa
Com e puoi vedere dallo storico [1] è di introduzione recente e a mio parere si tratta semplicemente di aver dimenticato di cambiare il nome della località. Basta controllare sulla CTR se cancellare o correggere. Luigi [1] http://www.openstreetmap.org/browse/node/529116130/history - Ori

[Talk-it] OSM into the news

2010-01-14 Per discussione simone gadenz
Ciao a tutti, OSM sta svolgendo un grande lavoro di mappatura per Haiti ( http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Haiti) . ITHACA (www.ithacaweb.org) ha rilasciato la prima mappa dei danni usando come base la mappa OSM. Il Prof. Boccardo, direttore di Ithaca ne ha parlato ieri sera a