2010/1/14 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
> Bah, non so. In ogni caso bisognerebbe discuterne a livello
> internazionale: attualmente ogni paese fa a modo suo.

La Francia usa i mattoncini (boundary-segment) perché altrimenti la
relazione del confine francese avrebbe più di 2000 way (limite di
OSM).
Da quando in Italia abbiamo i confini sul mare, le way della relazione
Italia sono ben più basse di 1000.

A proposito: ho scoperto che
http://www.openstreetmap.org/?relation=ID
mostra la relazione sovrapposta alla mappa.

A me schianta con la relazione Italia (forse ha troppi elementi) ma
con le relazioni regionali funziona.

Eventualmente potremmo creare una gerarchia di relazioni ma NON di
tipo boundary. Ad esempio ho visto che c'è una relazione di tipo
planet
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/7889
che contiene relazioni di tipo continent
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/7888
che contiene relazioni di tipo country
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/16240

che è stata recentemente modificata, ma prima aveva la relazione
boundary 365331 (confini di Italia) come membro border (ora è
diventato national borders ma non mi convince: io toglierei la
relazione 384214 e ripristinerei la 365331 a border)

Potremmo quindi creare 20 relazioni di tipo region (una per regione)
che abbiano ciascuna come membro i confini delle regioni ed
eventualmente il capoluogo di regione.
Se si vuole si può iterare con relazioni di tipo province

Cioè con questo approccio avremmo delle relazioni gerarchiche (che
rispecchiano gli enti italiani) e che però non hanno mai le way come
membri, ma solo i confini

In questo modo la gerarchia di relazioni è più snella da gestire
(pochissimi elementi), è meno probabile che venga distrutta
accidentalmente (perché non è accedibile facilmente da una way) e
comunque permette di passare agilmente da un confine ad un altro.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a