Il 14/01/2010 18:35, Federico Cozzi ha scritto: > Potremmo quindi creare 20 relazioni di tipo region (una per regione) > che abbiano ciascuna come membro i confini delle regioni ed > eventualmente il capoluogo di regione. > Se si vuole si può iterare con relazioni di tipo province > > Cioè con questo approccio avremmo delle relazioni gerarchiche (che > rispecchiano gli enti italiani) e che però non hanno mai le way come > membri, ma solo i confini > > In questo modo la gerarchia di relazioni è più snella da gestire > (pochissimi elementi), è meno probabile che venga distrutta > accidentalmente (perché non è accedibile facilmente da una way) e > comunque permette di passare agilmente da un confine ad un altro. > >
+1! È ciò che avevo proposto quest'estate. Ciao! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it