Roberto Navoni ha scritto:
> Ciao Roberto,
> a breve ci saranno novità molto piu' interessanti di Street View di
> Google , lascia perdere google , perchè nella licenza del dato c'e'
> scritto espressamente che non puoi derivare dei dati ... cosa che vale
> anche per le mappe teleatlas e le foto
2008/11/1 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao Roberto,
> a breve ci saranno novità molto piu' interessanti di Street View di
> Google , lascia perdere google , perchè nella licenza del dato c'e'
> scritto espressamente che non puoi derivare dei dati ... cosa che vale
> anche per le mappe tel
On Sat, Nov 1, 2008 at 10:22 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Secondo me se uno guarda i sensi unici o il nome non può inguiare osm
> poiche google dovrebbe dimostrare che io non sono mai passato in
> quella zona la, cosa impossibile! Secondo me un conto è derivare il
> grafo stradal
Alle 10:29 di sabato 01 novembre 2008 Simone Cortesi ha scritto:
> Secondo me il limite sta nella sistematicita' con cui si fanno tali
> cose. Se uno sviluppa un algoritmo che prende le immagini streetview e
> ne desume la posizione, i nomi delle vie , i cassonetti
> dell'immondizia; questo non è
--- Gio 30/10/08, Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Tue, Oct 28, 2008 at 8:11 PM, Paolo Molaro wrote:
> > On 10/28/08 Roberto Navoni wrote:
> >> > Concordo con Ezio. Questi dati ridondanti ed inutili vanno eliminati:
> >> > non c'e' motivo per cui ognuno si debba scaricare megaby
--- Sab 1/11/08, Marco Polci <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Da: Marco Polci <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: Re: [Talk-it] Google streetview
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Data: Sabato 1 novembre 2008, 10:32
> Io di solito evito di fare il raffronto perché mi
> è capitato spesso di
> trovare d
Simone Cortesi ha scritto:
>> Secondo me se uno guarda i sensi unici o il nome non può inguiare osm
>> poiche google dovrebbe dimostrare che io non sono mai passato in
>> quella zona la, cosa impossibile! Secondo me un conto è derivare il
>> grafo stradale un altro le informazioni correlate, io uso
Luca Delucchi wrote:
2008/11/1 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:
Ciao Roberto,
a breve ci saranno novità molto piu' interessanti di Street View di
Google , lascia perdere google , perchè nella licenza del dato c'e'
scritto espressamente che non puoi derivare dei dati ... cosa che
2008/11/1 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Secondo me il limite sta nella sistematicita' con cui si fanno tali
> cose. Se uno sviluppa un algoritmo che prende le immagini streetview e
> ne desume la posizione, i nomi delle vie , i cassonetti
> dell'immondizia; questo non è la stessa cosa che
On Fri, Oct 31, 2008 at 8:58 AM, Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Aderisco pure compatibilmente con i gli impegni ... nella produzione del
> dato teniamo un occhio di riguardo ancle alla parte Navigazione e
> Routing , ti ricordi quando abbiamo fatto la presentazione a Crema che
> c'era
Concordo al 100%
Alessandro Ale_Zena_IT
-- Initial Header ---
>From : [EMAIL PROTECTED]
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Sat, 01 Nov 2008 11:30:23 +0100
Subject : Re: [Talk-it] Google streetview
> Secondo m
On Sat, Nov 1, 2008 at 10:31 AM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2008/11/1 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Secondo me il limite sta nella sistematicita' con cui si fanno tali
>> cose. Se uno sviluppa un algoritmo che prende le immagini streetview e
>> ne desume la posizione, i nom
Elena of Valhalla ha scritto:
> pero` e` comunque pericoloso, perche' google e` pieno di errori e di
> easter eggs, per cui se per sfiga si riesce a beccare il nome
> sbagliato si rischia di essere accusati di aver copiato tutto
Infatti. L'idea non piace nemmeno a me.
Credo che servirebbe di piu
niubii ha scritto:
> Simone Cortesi ha scritto:
>
>>> Secondo me se uno guarda i sensi unici o il nome non può inguiare osm
>>> poiche google dovrebbe dimostrare che io non sono mai passato in
>>> quella zona la, cosa impossibile! Secondo me un conto è derivare il
>>> grafo stradale un altro le
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho fatto degli esperimenti con le XAPI: ogni
tanto le query andavano in timeout, ma riuscivo a estrarre
qualcosa (es. centri abitati).
Da alcuni giorni invece mi falliscono sempre con
ERROR 501: Internal Server Error.
Qualcuno ne sa qualcosa?
--
Niccolo Rigac
On 11/01/08 Ezio Querini wrote:
> Per Paolo Molaro: ho visto che hai ripulito i dati ridondanti ed ho
> notato che nella mia zona sono rimaste 3 way non modificate.
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/27985775
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/27986200
> http://www.openstreetmap.org/b
Ciao Ma cosè sfera?
Il giorno 1 novembre 2008 10.32, Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> On Fri, Oct 31, 2008 at 8:58 AM, Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>
> wrote:
>
> > Aderisco pure compatibilmente con i gli impegni ... nella produzione del
> > dato teniamo un occhio di riguardo
>
> Sarebbe poi interessante sapere se anche le immagini di streetview
> contengono degli easter eggs, non mi stupirei affatto. In fondo ritoccare
> un'immagine per invertire un senso unico o cambiare una lettera in un
> cartello è una cosa piuttosto semplice ...
>
> Marco.
>
non, non è semplice c
Ma perchè non scriviamo una mail direttamente a Google per vedere che ci dice?
gli chiediamo se possiamo usare in OSM le loro informazioni sui nomi delle
vie e dei sensi unici sia streetview che nelle mappe, specificando che non
ricalchiamo direttamente, ne copiamo coordinate.
Se ci rispondono c
2008/11/1 Alessio Zanol <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ma perchè non scriviamo una mail direttamente a Google per vedere che ci dice?
> gli chiediamo se possiamo usare in OSM le loro informazioni sui nomi delle
> vie e dei sensi unici sia streetview che nelle mappe, specificando che non
> ricalchiamo diret
Giusto per ricordare alcuni passaggi , vi ricordo che pur di non dare
supporto a OSM Google ha fatto il suo progetto 'OSM' , mi sembra di aver
letto un articolo in tal senso sul blog di openstreetmap qualche mese
fa', dove tra le altre cose nelle licenze c'era scritto che i dati
prodotti dagli
Roberto ha scritto:
> Addirittura pirata?
>
Si.
Quando violi il copyright, per definizione, stai piratando.
> Io sono più vicino all'idea di Luca e Simone. Per fare controlli e
> verifiche quelle foto possono essere una buona fonte di informazioni.
>
No.
Cosa penseresti se Google utilizzass
On Sat, Nov 1, 2008 at 7:11 PM, niubii <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Roberto ha scritto:
>> Addirittura pirata?
> Si.
> Quando violi il copyright, per definizione, stai piratando.
Non e` detto che copiare il nome di una _singola_ strada da un
database sia violazione di copyright, dato che e` il dat
Quoto tutto quello che dice niubii!
Nessuna scusa o scappatoia è ammessa.. piuttosto 1000 strade in meno che un
dato copiato.
Alessio
Alle 19:11 di sabato 01 novembre 2008 niubii ha scritto:
> Roberto ha scritto:
> > Addirittura pirata?
>
> Si.
> Quando violi il copyright, per definizione, stai
Scusatemi, ma continuo a tormentarvi sull'uso della key "place".
Facendo un giro per l'Italia su OSM, ho notato che alcuni contrassegnano
con l'etichetta "place=village" le frazioni di un comune. Non è scritto
esplicitamente sul wiki, ma io mi ero convinto che "place=village"
servisse solo per l
25 matches
Mail list logo