Quoto tutto quello che dice niubii! Nessuna scusa o scappatoia è ammessa.. piuttosto 1000 strade in meno che un dato copiato.
Alessio Alle 19:11 di sabato 01 novembre 2008 niubii ha scritto: > Roberto ha scritto: > > Addirittura pirata? > > Si. > Quando violi il copyright, per definizione, stai piratando. > > > Io sono più vicino all'idea di Luca e Simone. Per fare controlli e > > verifiche quelle foto possono essere una buona fonte di informazioni. > > No. > Cosa penseresti se Google utilizzasse i "tuoi" dati per fare controlli e > verifiche sui suoi dati? > > E non serve nascondersi dietro a scuse del tipo "... vai a dimostrare > che io non sono mai passato su quella strada...". oppure "... che ne so > io che Google gia' non utilizza i dati di OSM...". > Ripeto: queste sono *scuse* che vanno bene per giustificare un filone a > scuola. > > Se volessimo utilizzare dati di proprieta' di altri, "... tanto nessuno > se ne accorge..." oppure "... vai a dimostrare che...", sai quante > occasioni avremmo? > > Non si fa e basta. E' una posizione di principio. > > IMHO e' proprio questo lo spirito del progetto. > Dimostrare che noi siamo in grado di raccogliere, organizzare e regalare > questi dati alla comunita', senza rubare niente a nessuno. > > Ciao > /niubii/ > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it