Luca Delucchi wrote:
Io di solito evito di fare il raffronto perché mi è capitato spesso di trovare degli errori nei nomi su google maps. Tanto per fare un esempio c'è una frazione di Cesena che si chiama Martorano e che su gmaps è indicata come Marcorano, ma ce ne sono anche molti altri di errori. Si tratta di una sola lettera sbagliata ma se dovessi importare quest'errore in osm direi che non ci sarebbero dubbi che ho derivato i dati da quelli di google.2008/11/1 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:Ciao Roberto, a breve ci saranno novità molto piu' interessanti di Street View di Google , lascia perdere google , perchè nella licenza del dato c'e' scritto espressamente che non puoi derivare dei dati ... cosa che vale anche per le mappe teleatlas e le foto aeree non rilasciate da yahoo purtroppo , quindi i dati derivati da quei prodotti potrebbero inguaiare OSM.Secondo me se uno guarda i sensi unici o il nome non può inguiare osm poiche google dovrebbe dimostrare che io non sono mai passato in quella zona la, cosa impossibile! Secondo me un conto è derivare il grafo stradale un altro le informazioni correlate, io uso spesso google maps o viamichelin per controllare il nome delle vie (di solito ci sono passato ma non mi ricordo bene il nome) e penso che molti di noi lo facciano Sarebbe poi interessante sapere se anche le immagini di streetview contengono degli easter eggs, non mi stupirei affatto. In fondo ritoccare un'immagine per invertire un senso unico o cambiare una lettera in un cartello è una cosa piuttosto semplice ... Marco. |
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it