Giusto per ricordare  alcuni passaggi , vi ricordo che pur di non dare 
supporto a OSM Google ha fatto il suo progetto 'OSM' , mi sembra di aver 
letto un articolo in tal senso sul blog di openstreetmap qualche mese 
fa', dove tra le altre cose nelle licenze c'era scritto che i dati 
prodotti dagli utenti sarebbero diventati anche proprietà di Google ... 
per esperienze personali e professionali con Google , vi assicuro che 
non è facilissimo relazionarsi e far qualcosa assieme dove loro non ci 
guadagnano qualcosa ... di solito fanno l'asso piglia tutto , non c'e' 
che dire sono bravi , hanno avuto la fortuna di nascere e crescere negli 
USA , se fossero nati in italia sarebbero scomparsi dopo pochi mesi di 
vita :(

In merito alle tecnologie legate al mondo della cartografia 3D/2D , 
Visuale e dei navigatori , quelli di Google non si sono inventati niente 
di fantasmagorico , date un'occhio a questo link
http://www.techcaffe.com/?cat=37
, sono raccolte un po' di tecnologie che la mia società realizza , 
ricordo inoltre che lo street view non è una novità ma Seat Pagine 
Gialle ha già completato il progetto di tutti i capoluoghi di provincia 
100 città da oltre un'anno , come ho già anticipato ad alcuni di voi 
stiamo lavorando ad una versione di OSM che integrerà Sfera , una 
versione Italiana di Street View di Google ... in questo caso la licenza 
di questi dati prevederà esplicitamente la possibilità di usare le foto 
per migliorare la qualità di OSM . Attualmente i km di strade già 
disponibili che verranno rilasciati saranno quasi 4000. Pero ora sono 
già state messe online molte tracce in formato GPX di questi itinerari , 
inoltre a differenza di Google , con la nostra tecnologia si puo' 
realizzare una cartografia on demand in qualche settimana , nel senso 
che se ci sono opportunità di lavorare per dei progetti specifici 
possiamo venire con un mezzo attrezzato e mappare tutta l'area 
d'interesse .. ed i dati verranno rilasciati alla community per il 
miglioramento della qualità del dato  OSM. Quindi lasciamo perdere 
quelli di Google .. abbiamo tutto quello che ci serve per fare da soli ...

P.S.
scusate ma su questi temi ho il dentino avvelenato ... specialmente per 
quanto riguarda il differente approccio che la  stampa nazionale ha nei 
confronti delle multinazionali estere e delle aziende italiane ...
Se qualcuno vuole approfondire cosa intendo con questa affermazione può 
leggere questo mio articolo :
http://www.techcaffe.com/?cat=7

Un saluto a tutti i mapper
Roberto

> Ma perchè non scriviamo una mail direttamente a Google per vedere che ci 
> dice? 
> gli chiediamo se possiamo usare in OSM le loro informazioni sui nomi delle 
> vie e dei sensi unici sia streetview che nelle mappe, specificando che non 
> ricalchiamo direttamente, ne copiamo coordinate.
> Se ci rispondono che si può fare tanto meglio, sarò il primo ad usufruirne. 
> Se 
> la risposta sarà negativa non abbiamo più scusanti e copiare quel tipo di 
> informazioni non si può fare.
> Se una cosa è importante in OSM, questa è la totale trasparenza.
>
> Alessio
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ------------------------------------------------------------------------
>
>
> Nessun virus nel messaggio in arrivo.
> Controllato da AVG - http://www.avg.com 
> Versione: 8.0.175 / Database dei virus: 270.8.5/1760 -  Data di rilascio: 
> 01/11/2008 9.36
>
>   


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a