Sia chiaro: niente di personale verso il ragazzo ma:
- la notizia e' del 23 agosto 2007 e non credo si tratti
di un errore in quanto l'edizione 2008 e' stata al Cairo e non a Zagabria
- la quantità di medaglie che vengono distribuite ad ogni edizione non e'
di 3 (un oro, un argento ed un bronzo) co
Mi viene in mente solo questo progetto
http://www.wsrcc.com/wolfgang/gps/dgps-ip.html
Si tratta di software libero.
Sulla pagina si parla di Roma
host: gnssip.ing.uniroma1.it
port: 2101
location: Rome, Italy
(Courtesy of Mauro Venanzi, and the University of Rome
Carlo Stemberger ha scritto:
> antenne posizionate strategicamente sul territorio e posizionate in un
> luogo la cui localizzazione esatta, precisa precisa, sia nota.
Come si fa ad essere sicuri che la localizzazione di un certo luogo sia
"precisa precisa"?
Perche' se ci fosse un modo "facile
Luca ha scritto:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>
>> antenne posizionate strategicamente sul territorio e posizionate in un
>> luogo la cui localizzazione esatta, precisa precisa, sia nota.
>>
>
> Come si fa ad essere sicuri che la localizzazione di un certo luogo sia
> "precisa precisa
>> P.S.: mi togliete una curiosita'? Ma ai tempi del governo Clinton, non
>> era stata tolta la componente "disturbante" del segnale gps?
>Sì. Ora l'errore non è più ingigantito via software a +/-100m ma è un
>errore "tecnico" di circa +/-10m.
Ho sentito dire che per usi militari (USA) si riescono
I militari pare abbiano precisioni inferiori ai 10cm da più di 10 anni.
Cercando in rete ho trovato http://www.euref-ip.net/home con elenco di stazioni
anche italiane.
Questo è un documento del 2003:
Dal 2002 è in funzione una stazione permanente GPS+GLONASS, denominata CAGZ,
installata e gesti
Lorenzo Zolfanelli ha scritto:
>
>
>
> Ho sentito dire che per usi militari (USA) si riescono a raggiungere
> precisioni di circa +/-50cm, se questo fosse vero i +/-10m sono
> imprecisioni inserite via software per gli usi civili o i militari
> hanno una rete DGPS privata terrestre globalmente d
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> I militari pare abbiano precisioni inferiori ai 10cm da più di 10 anni.
>
Qui fuori Parigi c'è un centro di ricerca (di geologia o qualcosa di
simile) che tramite il DGPS è in grado di registrare spostamenti della
terra attorno al millimetro.
> Cercando in rete
On Sat, Sep 27, 2008 at 09:20:56AM +0200, Maurizio Napolitano wrote:
> - la notizia e' del 23 agosto 2007
Perbacco, mi sono distratto! Quando ho copiato la notizia avevo
capito che fosse di quest'anno!
Ad ogni modo Giovanni è veramente in gamba, mi dispiace che i
complimenti siano arrivati tard
Buongiorno,
in questi ultimi mesi sto' cercando di mappare l'area in cui vivo , zona
al confine tra Bergamo e Brescia esattamente a Calcio, in questo
periodo ho mappato il mio paese ed alcune zone limitrofe , in
particolare mi sono concentrato sulle strade statali e comunali
omettendo per ora
Roberto Navoni ha scritto:
> P.S.
> forse bisognerebbe rendere piu' immediati gli strumenti di comunicazione
> della community come ad esempio includere in josm o potchlac un sistema
> di comunicazione / chat con gli utenti vicini ...
>
e Merkaartor :-)
Quoto! Forse la cosa migliore sarebbe c
Carlo Stemberger ha scritto:
> Fantastico: registro col mio palmare/cellulare/quel_che_l'è, vado a
> casa, scarico le tracce, mi collego alla stazione più vicina, effettuo
> la correzione differenziale, poi proseguo come sempre. Ovviamente tutto
> ciò può essere ampiamente automatizzato.
>
>
Luca ha scritto:
>
> P.S.: mi togliete una curiosita'? Ma ai tempi del governo Clinton, non
> era stata tolta la componente "disturbante" del segnale gps? Ho capito
> che qua si tratta dell'errore introdotto dalla presenza dell'atmosfera
> terrestre, ma ero curioso di quest'altra cosa qua.
>
Simone Cortesi ha scritto:
> 2. pompei: ho ottenuto risposta positiva, ma NEGATIVA dalla
> sopintendenza, negativa perche' la richiesta è di 2100euro + IVA + il
> pagamento di un incaricato della soprintendenza che ci seguirà per
> tutto il tragitto all'interno dgli scavi. io cosi' su due piedi dir
14 matches
Mail list logo