Grazie
Dato che tutti i miei inserimenti in josm sono sbagliati pensavo fossero
invertite le traduzioni ma non è così. Evidentemente ho qualche problema io
con il significato di "pari" e "dispari". Forse è meglio se controllo il
tasso alcolico prima di aprire Josm.
ciao
Il giorno 28 aprile 2009 1
Gian Paolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ricordo di aver letto in lista del progetto di traduzione di Josm ma non
> ricordo quale fosse alla fine il metodo utilizzato per collaborare.
> Vorrei correggere la traduzione di "even" e "odd".
> Qualcuno può dirmi chi contattare o se c'è una piattaforma p
Ciao a tutti,
ricordo di aver letto in lista del progetto di traduzione di Josm ma non
ricordo quale fosse alla fine il metodo utilizzato per collaborare.
Vorrei correggere la traduzione di "even" e "odd".
Qualcuno può dirmi chi contattare o se c'è una piattaforma per inserire
correzioni?
Grazie,
>
>
> se uno vede la foto di una fontanella, sa che è una fontanella...
>
>
si, al meno loro sono inequivocabili...
:)
Martni
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2008/12/20 Simone Cortesi
>
> no non basta aggiungere foto al resto. è importante avere una unica
> pagina di reference. con una pagina del genere chi ancora non sa la
> tassonomia, se la va a recuperare in una unica pagina. chi sa la
> tassonomia, non ha nemmeno bisogno del wiki.
>
> pensa alle
On Sat, Dec 20, 2008 at 1:08 PM, vincivis wrote:
>> io invece penso che sia una buona idea tradurlo in italiano il menu'
>> preimpostati (oppure creare un xml "italiano" da consigliare ai nuovi
>> utenti) in maniera tale che uno non debba cnoscere la gerarchia dei
>> tag osm e non debba sapere in
2008/12/20 Simone Cortesi
> On Fri, Dec 19, 2008 at 8:21 PM, vincivis wrote:
>
> > Inoltre, il menu con i tag preimpostati lo preferisco in inglese, lingua
> > "tecnica" del progetto.
>
> io invece penso che sia una buona idea tradurlo in italiano il menu'
> preimpostati (oppure creare un xml "i
On Fri, Dec 19, 2008 at 8:21 PM, vincivis wrote:
> Inoltre, il menu con i tag preimpostati lo preferisco in inglese, lingua
> "tecnica" del progetto.
io invece penso che sia una buona idea tradurlo in italiano il menu'
preimpostati (oppure creare un xml "italiano" da consigliare ai nuovi
utenti)
On Fri, Dec 19, 2008 at 8:21 PM, vincivis wrote:
> Inoltre, il menu con i tag preimpostati lo preferisco in inglese, lingua
> "tecnica" del progetto.
+1, credo si faccia meno confusione
--
Elena of Valhalla
homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com
___
2008/12/19 vincivis
>
>
> Inoltre, il menu con i tag preimpostati lo preferisco in inglese, lingua
> "tecnica" del progetto.
>
> Che ne pensate?
>
> Vincenzo.
>
>
>
d'accordo al 100%
Gianmario.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http:/
Salve.
Ho notato che il lavoro di traduzione di josm è andato avanti di molto
grazie ad alcuni utenti. Uso sempre l'ultima dev ed ho notato passi da
gigante.
Ma c'è una considerazione che vorrei esprimere.
A parte delle ripetizioni (menu Preimpostati -> *Strade *-> *Strada ...*) e
i commenti (pos
Ci sono :)
Vincenzo.
2008/10/14 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> ciao,
>
> volevo avvisarvi che la traduzione di JOSM è in piena attività, le
> nuove stringhe sono state caricate su launchpad, per gli utenti finali
> è gia' disponibile il plugin nel repository di JOSM (quindi basta
> andare
ciao,
volevo avvisarvi che la traduzione di JOSM è in piena attività, le
nuove stringhe sono state caricate su launchpad, per gli utenti finali
è gia' disponibile il plugin nel repository di JOSM (quindi basta
andare nella relativa finestra del programma per trovarlo: lang-it).
chi vuole aiutare
13 matches
Mail list logo