Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-10-02 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/30 Federico Cozzi : > Io invece ho l'impressione che le ortofoto del PCN siano rettificate > superbamente. > La mia teoria è che > questo fenomeno sia dovuto ad una rettificazione eccellente che tiene > in conto anche il modello di elevazione del terreno. Qualcuno può > confermare? condivi

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-10-01 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of marcram >Sent: venerdì 1 ottobre 2010 0.52 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] adattamento alla ctr >Mi son sbagliato, però allo

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-10-01 Per discussione Damjan Gerli
Federico Cozzi, on 30/09/2010 23.10, wrote: 2010/9/30 marcram: Ps: se l'errore della ctr è costante e dovuto ai parametri di conversione del datum unificati per l'italia intera, non è possibile trovare dei valori di conversione adatti magari per la zona del veneto? Sì. Secondo Wikipedia: http:

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-30 Per discussione marcram
Il 30/09/2010 23.54, Alberto Nogaro ha scritto: -Original Message- From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi Sent: giovedì 30 settembre 2010 23.11 To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] adattamento

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-30 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: giovedì 30 settembre 2010 23.11 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] adattamento alla ctr > >Ho notato

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/30 marcram : > Il fatto è che le foto sono prospettiche, e se non vengono fatte da grande > distanza (tipo dal satellite), ma da un aereo o da un elicottero, e > soprattutto non ortogonalmente, la posizione degli oggetti su piani diversi > (tipo colli e montagne) risulta sballata. Questo per

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-30 Per discussione marcram
Il 27/09/2010 0.07, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: 2010/9/26 marcram: Forse c'e questo scostamento di qualche metro perché le immagini del pcn non sono proprio "ortogonali" (vedo anche un po' di facciata degli edifici), e poi perché la zona è a 800m sldm, boh... se guardi la base del edifici

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-28 Per discussione Damjan Gerli
> -Izvirno sporocilo- > Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org > [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Stefano Salvador > Poslano: 28. september 2010 11:33 > Za: openstreetmap list - italiano > Zadeva: Re: [Talk-it] adattamento alla ctr > > > si (pe

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/28 Stefano Salvador : >> Quindi la risposta è: no, non fidarsi troppo del CTR. > > Martin, stai semplificando troppo un discorso un po' complesso. si, potrebbe essere. > Anche per le ortofoto bisognerebbe sempre dichiarare la precisione, certo > Ad esempio google ha una > georeferenz

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-28 Per discussione Stefano Salvador
> si (penso nel caso ottimo, avendo dissegnato parecchio a mano nel > passato mi sembra abbastanza ottimistico di pensare di un errore > massimo di 0.2 mm), io mi riferivo al post originale (addattamento > alla ctr): "ho poi corrette con le immagini del pcn. > Ora, dopo aver importato gli edifici d

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/28 Federico Cozzi : > 2010/9/28 M∡rtin Koppenhoefer : >>> "La CTR è, all’origine, una carta topografica in scala 1:10.000 >>> realizzata secondo >>> il metodo fotogrammetrico classico." >> quindi non è detto che sia più preciso del PCN, probabilmente si puo >> anche spostare la CTR. L'errore

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/27 Federico Cozzi : > "La CTR è, all’origine, una carta topografica in scala 1:10.000 > realizzata secondo > il metodo fotogrammetrico classico." quindi non è detto che sia più preciso del PCN, probabilmente si puo anche spostare la CTR. L'errore che avete notato, era constante o cambiava?

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/27 M∡rtin Koppenhoefer : >> Ottimo a sapersi! > perché? Mica sono disegnati su carta, o si? Molte sì. Ad es. la CTR della Lombardia (quella disponibile da qualche anno, non quella in corso di realizzazione) è nata su carta e poi è stata digitalizzata. Ciao, Federico __

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/27 Federico Cozzi : > Ottimo a sapersi! perché? Mica sono disegnati su carta, o si? Come vengono creati le mappe 1:5000 del CTR? (So che in Germania alcune sono riduzioni del catasto 1:1000 quindi con precisione al livello centimetro, dato che tutto è in digitale (al meno in qualche comune

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/27 Guido Piazzi : > Nella cartografia tradizionale si parte da un errore di graficismo di 0.2 mm, > pertanto una carta in scala 1:5000 dovrebbe consentire una precisione di un > metro. (non ricordo se l'ho letto in un eserciziario anni '80 o in un manuale > di topografia ancora più vecchi

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno 27/set/2010, alle ore 09.27, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/9/26 Simone Cortesi : >>> fai come i viene più comodo: 5 m sono circa il limite di scala sia per >>> la CTR che per le ortofoto quindi è normale trovare simili >>> scostamenti. >> come si calcola questo limite teorico sulla c

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/26 Simone Cortesi : >> fai come i viene più comodo: 5 m sono circa il limite di scala sia per >> la CTR che per le ortofoto quindi è normale trovare simili >> scostamenti. > come si calcola questo limite teorico sulla cartografia, chesso', se > ti dico 1:5000 come lo calcoli? Me lo sono sem

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/26 marcram : > Forse c'e questo scostamento di qualche metro perché le immagini del pcn non > sono proprio "ortogonali" (vedo anche un po' di facciata degli edifici), e > poi perché la zona è a 800m sldm, boh... se guardi la base del edificio e non il tetto, il fatto che non erano "ortogon

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione G Zamboni
Il 26/09/2010 19:52, Paolo Molaro ha scritto: On 09/25/10 marcram wrote: Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn. Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento di 4

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione Paolo Molaro
On 09/25/10 marcram wrote: > Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di > imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn. > Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento di > 4-5 metri, con le strade che passano sopr

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione Simone Cortesi
2010/9/26 Stefano Salvador : > fai come i viene più comodo: 5 m sono circa il limite di scala sia per > la CTR che per le ortofoto quindi è normale trovare simili > scostamenti. come si calcola questo limite teorico sulla cartografia, chesso', se ti dico 1:5000 come lo calcoli? -- -S __

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione Stefano Salvador
Il 25 settembre 2010 19:13, marcram ha scritto: > Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di > imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn. > Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento di > 4-5 metri, con le str

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione marcram
Il 26/09/2010 11.25, Andrea Pogliaghi ha scritto: Mi viene un dubbio... quando hai importato gli edifici dalla ctr, hai tenuto conto dei parametri di correzione specifici della tua zona quando hai fatto la trasformazione di coordinate? Visto che si tratta di trasformare tra due datum diversi (gau

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione Andrea Pogliaghi
Mi viene un dubbio... quando hai importato gli edifici dalla ctr, hai tenuto conto dei parametri di correzione specifici della tua zona quando hai fatto la trasformazione di coordinate? Visto che si tratta di trasformare tra due datum diversi (gaussboaga m.mario 3003/3004 e wgs84 4326), se non usi

Re: [Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-26 Per discussione alessio
In data sabato 25 settembre 2010 19:13:47, marcram ha scritto: : > Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di > imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn. > Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento > di 4-5 m

[Talk-it] adattamento alla ctr

2010-09-25 Per discussione marcram
Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn. Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento di 4-5 metri, con le strade che passano sopra gli edifici [1] ... che faccio,