> si (penso nel caso ottimo, avendo dissegnato parecchio a mano nel
> passato mi sembra abbastanza ottimistico di pensare di un errore
> massimo di 0.2 mm), io mi riferivo al post originale (addattamento
> alla ctr): "ho poi corrette con le immagini del pcn.
> Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo
> scostamento di 4-5 metri, con le strade che passano sopra gli edifici
> [1] ... che faccio, riaggiusto le strade fidandomi del ctr?"
>
> Quindi la risposta è: no, non fidarsi troppo del CTR.

Martin, stai semplificando troppo un discorso un po' complesso. Quando
le regioni danno in appalto le CTRN specificano due informazioni: la
scala e la precisione, ad esempio se cerchi tra i documenti della
Regione Lombardia scopri che la CTRN ha scala 1:10000 e precisione 2
metri. Quando le mappe erano cartacee i due parametri erano legati dal
cosidetto "errore di graficismo" cioè la precisione era determinata
dalla minima distanza che consentisse di distingure due oggetti (come
già citato è comune usare 0.2 millimetri). Con le mappe vettoriali
digitali questo legame non esiste più e andrebbero sempre dichiarati.
In generale comunque una CTRN ha una precisione tra 1 e 2 metri e
questo è quello che si riscontra quasi sempre, a parte eventuali
errori. Questo lo posso dire per certo usando la CTRN del FVG quasi
ogni giorno al lavoro.

Anche per le ortofoto bisognerebbe sempre dichiarare la precisione,
infatti dire che un pixel corrisponde a tot metri non basta: bisogna
anche sapere come sono state georiferite. Ad esempio google ha una
georeferenzione pessima e si riscontrano errori di decine di metri
anche dove le foto sono ad alta risoluzione. Le ortofoto del PCN non
so che precisione abbiano ma dal tipo di rilievo suppongo sia di 2
metri.

A tutto questo vanno aggiunti gli errori di trasformazioni di datum.
Con i parametri come quelli usati in Veneto si aggiungono, ben che
vada, altri 2-3 metri di errore.

Quindi in conclusione : 1 metro di precisione della CTRN + 2 metri di
errore di trasformazione + 1 metro di precisione ortofoto = 5 metri
(ottimisticamente)

Per farla breve se si trovano differenze di questo tipo è tutto normale.


Ciao,

Stefano

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a