2010/9/28 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: >> Quindi la risposta è: no, non fidarsi troppo del CTR. > > Martin, stai semplificando troppo un discorso un po' complesso.
si, potrebbe essere. > Anche per le ortofoto bisognerebbe sempre dichiarare la precisione, certo > Ad esempio google ha una > georeferenzione pessima e si riscontrano errori di decine di metri > anche dove le foto sono ad alta risoluzione. concordo pienamente, guardate qui: http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=42.412463,12.758431&spn=0.013371,0.042272&t=h&z=15 > Le ortofoto del PCN non > so che precisione abbiano ma dal tipo di rilievo suppongo sia di 2 > metri. si, a me sembrano "buonissimi" rispetto a tutto che avevamo prima. Cmq. paragonando il 2006 col 2008 si nota alle volte un piccolo offset. > A tutto questo vanno aggiunti gli errori di trasformazioni di datum. > Con i parametri come quelli usati in Veneto si aggiungono, ben che > vada, altri 2-3 metri di errore. era questo il mio sospetto: se l'errore è sistematico e non per esempio alle volte verso il nord, alle volte verso il sud, escluderei imprecisioni come causa (ovvero come fai notare sotto: l'errore è "misto"). > Per farla breve se si trovano differenze di questo tipo è tutto normale. siamo tutti daccordo. Quindi ripeto: non si puo fidare più delle CTR che delle ortofoto. ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it