Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 15:19, Luca Delucchi ha scritto: > > come no, vai a dire ad un dirigente allora mi dai i tuoi dati e poi > ognuno ne può fare quello che vuole Non è "mi dai", è "fai la cosa più naturale": i prodotti della *pubblica* amministrazione devono essere di *pubblico* dominio, ovvero di tut

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Andrea Musuruane
2009/10/5 Luca Delucchi : > la parte del PD. anche se sarei molto favorevole, è da modificare con > una licenza CC-BY-SA in questo momento e poi quello che verrà, come ti > ha detto anche edo se no sarebbe un po' troppo utopistica :-) > comunque i link non sono sprecati, guarda qui [0] è una letter

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 ottobre 2009 15.16, Carlo Stemberger ha scritto: > Non sono assolutamente d'accordo. Bisogna provarci. A loro non cambia > niente tra le 2 soluzioni (ma proprio niente), a noi invece sì. > come no, vai a dire ad un dirigente allora mi dai i tuoi dati e poi ognuno ne può fare quello che vuo

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 14:54, Luca Delucchi ha scritto: > > la parte del PD. anche se sarei molto favorevole, è da modificare con > una licenza CC-BY-SA in questo momento e poi quello che verrà, come ti > ha detto anche edo se no sarebbe un po' troppo utopistica :-) > Non sono assolutamente d'accordo. Bi

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 ottobre 2009 14.22, Andrea Musuruane ha scritto: >> >> scusa volevo dire mettere uno o più link >> >> http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_libera >> http://creativecommons.org/international/it/ >> http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/ > > Sinceramente eviterei, almeno fino a qua

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Andrea Musuruane
2009/10/5 Carlo Stemberger : > Aggiungerei anche l'esempio della Lombardia. > > > Le cose che non mi piacevano tanto sono queste: > * "Un esempio tra i più noti sono le famose "mappe" di Google" (soggetto > al singolare, verbo al plurale); sostituirei con " Un esempio tra i più > noti è rappresenta

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Andrea Musuruane
2009/10/5 Luca Delucchi : > Il 05 ottobre 2009 09.48, Andrea Musuruane ha scritto: > >> >> C'è scritto: "...il cui scopo è realizzare delle mappe con licenza >> libera: i dati geografici possono essere usati, copiati e rielaborati >> da chiunque, per qualsiasi uso, con l'unica condizione che i nuo

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Andrea Musuruane
2009/10/5 Alessandro Pozzato : >> >> c'è da aggiungere il comune di Montecchio Vicentino > Il nome esatto è Montecchio Maggiore ;-) Fixed. Grazie. Andrea. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 09:48, Andrea Musuruane ha scritto: > >> - spiegare cos'è una licenza libera, conta che molte persone a cui >> scriverai potrebbero sapere a malapena cos'è una licenza figurati >> libera ;-) >> > > C'è scritto: "...il cui scopo è realizzare delle mappe con licenza > libera: i dat

[Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Alessandro Pozzato
> > c'è da aggiungere il comune di Montecchio Vicentino Il nome esatto è Montecchio Maggiore ;-) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 ottobre 2009 09.48, Andrea Musuruane ha scritto: > > C'è scritto: "...il cui scopo è realizzare delle mappe con licenza > libera: i dati geografici possono essere usati, copiati e rielaborati > da chiunque, per qualsiasi uso, con l'unica condizione che i nuovi > dati posseggano la stessa li

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Andrea Musuruane
2009/10/5 Luca Delucchi : > Il 04 ottobre 2009 21.08, Andrea Musuruane ha scritto: > >> >> Attendo i vostri feedback. Ho corretto i refusi segnalati da tutti. > - spiegare cos'è una licenza libera, conta che molte persone a cui > scriverai potrebbero sapere a malapena cos'è una licenza figurati

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Andrea Musuruane ha scritto: > Attendo i vostri feedback. > Ultima frase: correggi: che è più grande quanto è più diffusa in: che è tanto più grande quanto più è diffusa. per il resto mi pare ottima anche se un filo utopistica (PD, anche se lo spero, ci credo poco..) Edo __

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 04 ottobre 2009 21.08, Andrea Musuruane ha scritto: > > Attendo i vostri feedback. > - spiegare cos'è una licenza libera, conta che molte persone a cui scriverai potrebbero sapere a malapena cos'è una licenza figurati libera ;-) - "Poiché il sistema cartografico è stato realizzato con i soldi

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/10/2009 21:08, Andrea Musuruane ha scritto: > Attendo i vostri feedback. > Bella! non avvalendovi più del diritti d'autore ---> non avvalendovi più del diritto d'autore A parte questo refuso, ci sono alcuni dettagli che rivedrei, ma è già da adesso la migliore lettera di questo tipo ch

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-04 Per discussione Stefano Pedretti
2009/10/4 Andrea Musuruane : > Ciao, >    dato che vorrei iniziare a chiedere ad alcune amministrazioni la > "liberazione" dei dati geografici in loro possesso, ho scritto il > seguente bozza di lettera: > > https://docs.google.com/Doc?docid=0AfCNVv_WBUA1ZGZyZHNiNjVfMnFmNDU5Z2Yy&hl=en > > +1 Mi pi

[Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-04 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, dato che vorrei iniziare a chiedere ad alcune amministrazioni la "liberazione" dei dati geografici in loro possesso, ho scritto il seguente bozza di lettera: https://docs.google.com/Doc?docid=0AfCNVv_WBUA1ZGZyZHNiNjVfMnFmNDU5Z2Yy&hl=en Sono debitore verso molti di voi per i contenuti lì