Il 30/05/2010 09:53, Elena of Valhalla ha scritto:
> c'e` una primary che collega como alla trunk che poi si collega a milano
>
Questo non è però un percorso che si può fare con, ad esempio, una
minicar (automobilina che si guida senza patente).
Manca il percorso "ottimale" per questo tipo d
On 5/29/10, Carlo Stemberger wrote:
> Parzialmente d'accordo: come sempre dipende da caso a caso, ma per
> esempio il fatto che ora non ci sia una primary che colleghi due
> capoluoghi come Como e Milano è sbagliato. Dovrebbe esserci almeno un
> percorso per ogni livello di classificazione a colle
Il 25/05/2010 23:40, Elena of Valhalla ha scritto:
>
> secondo me invece puo` valere la pena la declassificazione se
> effettivamente la SS2 non viene piu` usata se non per raggiungere
> comuni minori: se sono in bicicletta o motorino ho comunque bisogno di
> criteri di routing diversi (di solito f
Il 26/05/2010 12:55, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> ciao,
> interessante discussione!
> questione superstrade: la SR/SP47 (ex-SS47) della Valsugana [0] è
> classificata attualmente come primary e con una sola way anche nei
> punti in cui le carreggiate diventano due e separate da guardrail
> (tutta
Ciao Stefano,
in data mercoledì 26 maggio 2010, alle ore 18:36, hai scritto:
> Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto:
>> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore
>> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze).
> Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi p
Il 26/05/2010 18:36, Stefano Pallicca ha scritto:
> Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto:
>> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore
>> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze).
>
> Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi pare giusto che sia trunk, s
Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto:
> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore
> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze).
Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi pare giusto che sia trunk, sia
per il limite di velocità (90 km/h per la maggior parte
2010/5/26 albertobonati :
> Non mi pare proprio di ignorare il significato del tag track definito nel
> wiki...
si, in grosso modo ci siamo.
> Dove sta il problema?
"Per la differenzazione tra highway e track, io tendo a definire track
una strada che non è asfaltata ma è percorribile da un mezz
Il 26/05/2010 16.13, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
lo capisco ed ogniuno vuole riconoscere a colpo d'occhio qualcosa che
lo interessa, per quello ti consiglio, se il tuo desiderio non è
compatibile con le attuale regole di mapnik, di
a) cercarti un altro render già fatto da qualcuno (tipo OSM
--- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto:
> Da: Carlo
> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Data: Mercoledì 26 maggio 2010, 17:12
> On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200
> Stefano Pallicca
> wrote:
>
> > Il 26/05
On 5/26/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/5/26 Carlo :
>> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore
>> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze).
> perché? Secondo me tutte autostrade devono essere tagghate autostrada.
+1
--
Elena ``of Valhalla''
2010/5/26 Carlo :
> On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200
> Stefano Pallicca wrote:
> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore
> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze).
perché? Secondo me tutte autostrade devono essere tagghate autostrada.
ciao,
Mar
On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200
Stefano Pallicca wrote:
> Il 26/05/2010 16:44, Marco Certelli ha scritto:
> > Aspetta. Se motorway = autostrada = cartellonistica verde, allora
> > il Raccordo Autostradale Sicignano-Potenza è autostrada e quindi va
> > messo motorway (ora è trunk).
>
> Mi sa c
Il 26/05/2010 16:44, Marco Certelli ha scritto:
> Aspetta. Se motorway = autostrada = cartellonistica verde, allora il Raccordo
> Autostradale Sicignano-Potenza è autostrada e quindi va messo motorway (ora è
> trunk).
Mi sa che non lo sanno nemmeno le alte sfere... :-)
http://it.wikipedia.org/w
> >
> > Scusate, la classificazione delle autostrade=motorway
> è l'unica sulla
> > quale non dovrebbero esserci dubbi: sono autostrade =
> motorway tutte
> > e sole le strade che hanno la cartellonistica verde.
> >
> > Spero.
>
> Si, infatti questo era chiaro autostrade=motorway, io stavo
> pa
2010/5/26 albertobonati :
> Per la differenzazione tra highway e track, io tendo a definire track
> una strada che non è asfaltata ma è percorribile da un mezzo a 4 ruote,
> differenziando sui vari gradi di difficoltà.
il tracktype=grade1 però si definisce come strada asfaltata, quindi
non vale.
On Wed, 26 May 2010 13:59:02 + (GMT)
Marco Certelli wrote:
> --- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto:
>
> > Da: Carlo
> ..
> > > No, la distinzione fra autostrade e superstrade
> > dovrebbe risiedere in
> > > alcune caratteristiche fisiche (principalmente raggi
> > di curvatura e
> > > larghezza
--- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto:
> Da: Carlo
..
> > No, la distinzione fra autostrade e superstrade
> dovrebbe risiedere in
> > alcune caratteristiche fisiche (principalmente raggi
> di curvatura e
> > larghezza corsie) che portano a limiti di velocità
> diversa.
> > Esistono anche in Italia (
On Wed, 26 May 2010 12:56:56 +0200
gvf wrote:
> Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.31 +0200, Carlo ha scritto:
> ...omissis...
> > le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a
> > pedaggio dove ti fanno correre di più, in effetti c'è anche la
> > colonnina dell'emergenza.
>
> No, la d
Il 26/05/2010 13.14, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> residential secondome sono strade
> 1. dove abitano persone
> e
> 2. che non sono al meno unclassified/tertiary
>
>
> ciao,
> Martin
>
>
Sono d' accordo anche io con questo uso delle residential: strade urbane
che non sono di attraversam
On 5/26/10, Carlo wrote:
> Tangenziali o Bretelle:
> Non capisco la distinzione, in fin dei conti dovrebbero essere
> Superstrade se hanno le caratteristiche di Trunk o Primary se senza
> guard-rail, [...]
concordo, il fatto che sia tangenziale non implica necessariamente un
tipo di strada: ci so
2010/5/26 Carlo :
> Tangenziali o Bretelle:
> Non capisco la distinzione, in fin dei conti dovrebbero essere
> Superstrade se hanno le caratteristiche di Trunk o Primary se senza
> guard-rail, le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a
> pedaggio dove ti fanno correre di più, in effet
Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.31 +0200, Carlo ha scritto:
...omissis...
> le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a
> pedaggio dove ti fanno correre di più, in effetti c'è anche la
> colonnina dell'emergenza.
No, la distinzione fra autostrade e superstrade dovrebbe risiedere in
ciao,
interessante discussione!
questione superstrade: la SR/SP47 (ex-SS47) della Valsugana [0] è
classificata attualmente come primary e con una sola way anche nei punti in
cui le carreggiate diventano due e separate da guardrail (tuttavia senza
corsia d'emergenza, ma esistono raccordi autostradal
On Wed, 26 May 2010 11:53:10 +0200
gvf wrote:
> Torno ad insistere!
> Mi aiutate a completare, ampliare e a raggiungere un consenso su
> questa pagina
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione
>
> che se completata (e ovviamente manutenuta) potrebbe risolve
2010/5/26 Giacomo Boschi :
> Comunque la definizione di track è una di quelle cose di osm che non mi
> va molto a genio. Mi sembra assurdo che due strade, perfettamente
> identiche, debbano essere etichettate in modo completamente diverso solo
> in base a quello che c'è in fondo. Nel senso che se
Torno ad insistere!
Mi aiutate a completare, ampliare e a raggiungere un consenso su questa
pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione
che se completata (e ovviamente manutenuta) potrebbe risolvere un bel
po' di questi problemi.
--
Ciao Gio.
___
On 5/26/10, Giacomo Boschi wrote:
>> Il criterio fisico che ho seguito fino a questo momento (avere la
>> linea di mezzeria) è sbagliato.
> Perché? In ambito extraurbano mi sembra buono per distinguere tra
> unclassified e tertiary.
non sono d'accordo: la presenza di riga di mezzeria dipende solo
Gian-Paolo ha scritto:
> ciao a tutti,
> non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di
> classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo.
> Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi
> e fissare dei punti fermi su cui vorrei basare i miei
2010/5/25 Carlo :
> riportare in un wiki unificato in maniera da non creare troppi dubbi
> in un principiante come me.
Ciao a tutti,
ben vengano i principianti che segnalano le difficoltà a partecipare
al progetto!
Chi ha già un po' di dimestichezza con OSM tende a ignorare il wiki o
a scordarsi
On 5/25/10, Stefano Pallicca wrote:
> Il 25/05/2010 22:14, Gian-Paolo ha scritto:
>>[...]
>> - highway primary
>> [...] Ad esempio credo che nessuno
>> prenderebbe la cassia (SS2) da Siena per raggiungere Poggibonsi o da
>> qui la SS429 per Empoli dato che sono presenti alternative migliori
>> (RA
Ciao Gian-Paolo,
in data martedì 25 maggio 2010, alle ore 22:14, hai scritto:
> ciao a tutti,
Ciao,
> non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di
> classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo.
> Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni mi
Il 25/05/2010 22:14, Gian-Paolo ha scritto:
> ciao a tutti,
> non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di
> classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo.
> Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi
> e fissare dei punti fermi su cui
ciao a tutti,
non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di
classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo.
Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi
e fissare dei punti fermi su cui vorrei basare i miei futuri
interventi.
Chiedo scusa p
34 matches
Mail list logo