2010/1/19 Federico Cozzi
> 2010/1/19 Martin Koppenhoefer :
> > non ti capisco. Perché gli edifici creano un problema nel DEM
> crowdsourced?
> > Dove c'è un edificio non importa l'elevazione del suolo perché è un
> edificio
>
> E' vero ma il DEM crowdsourced quindi non avrà la forma di un reticol
2010/1/19 Federico Cozzi
> 2010/1/18 Martin Koppenhoefer :
> > anche a Roma non bastava. Le salite / discese non c'erano nel dato di
> SRTM.
> > Ovvio, che la risoluzione orrizontale e solo 30/90 metri e gli edifici
> > creano problemi...
>
> Ma gli edifici creeranno problemi anche con una mappa
2010/1/19 Maurizio Napolitano :
> Altra soluzione e' andare sui dati di naturalearthdata.com
> C'e' qualcosa a 10m
> http://www.naturalearthdata.com/downloads/10m-raster-data/
> ma penso che alla fine siano sempre derivati da SRTM
In alternativa ci sono i dati del progetto ASTER:
http://asterweb.j
Altra soluzione e' andare sui dati di naturalearthdata.com
C'e' qualcosa a 10m
http://www.naturalearthdata.com/downloads/10m-raster-data/
ma penso che alla fine siano sempre derivati da SRTM
2010/1/18 Simone Saviolo :
> Scusa Maurizio, ho risposto prima di vedere il tuo messaggio... ma ti avevo
>
2010/1/18 Martin Koppenhoefer :
> anche per il routing delle bici (per esempio) una mappa delle elevazioni
> sarebbe molto bello. Sfortunatamente SRTM non basta per questo scopo. Ci
SRTM non è male per le bici (fa schifo solo sulle vette delle Alpi, ma
di solito non ci si va in bici...)
Oppure, do
2010/1/18 Simone Saviolo
> Il giorno 18 gennaio 2010 12.24, andrea giacomelli ha
> scritto:
>
> posso chiedere per quale finalità useresti la mappa risultante ? Come
>> settore di applicazione, intendo ?
>>
>
> L'applicazione per la quale mi è venuta l'idea è molto meno aulica dei
> consueti usi
Il 18 gennaio 2010 13.21, Simone Saviolo ha scritto:
>> posso chiedere per quale finalità useresti la mappa risultante ? Come
>> settore di applicazione, intendo ?
>
> L'applicazione per la quale mi è venuta l'idea è molto meno aulica dei
> consueti usi di OSM: una heightmap può essere usata per g
Il giorno 18 gennaio 2010 12.24, andrea giacomelli ha
scritto:
> posso chiedere per quale finalità useresti la mappa risultante ? Come
> settore di applicazione, intendo ?
>
L'applicazione per la quale mi è venuta l'idea è molto meno aulica dei
consueti usi di OSM: una heightmap può essere usata
2010/1/18 Simone Saviolo :
>> 3. nei gpx spesso è presente la quota, anche se questa è piu'
>> imprecisa di lat/long e indica la quota wgs84
>
> Di questo mi sono reso conto benissimo quando il mio ricevitore segnava,
> sempre a Vercelli, un giorno -47m e un altro 483m.
Vero che abitiamo nelle ris
ciao Simone S.
Parafrasando Napo: al momento credo che la soluzione migliore sia di usare i
dati SRTM e basta ;) (o qualsiasi altro dato di elevazione reperibile
secondo licenze note e modalità di reperimento legali esistenti per la zona
di tuo interesse).
posso chiedere per quale finalità usere
Scusa Maurizio, ho risposto prima di vedere il tuo messaggio... ma ti avevo
"già" risposto sopra ;-)
2010/1/18 Maurizio Napolitano
> Al momento credo che la soluzione migliore sia quella di intersecare i
> dati OSM con i dati SRTM http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/
>
> __
Il giorno 18 gennaio 2010 11.49, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2010/1/18 Simone Saviolo :
>
> > stavo pensando di usare i dati di OSM per creare una mappa da usare in
> > applicazioni 3D. Vorrei generare una heightmap, cioè un bitmap
> monocromatico
> > in cui l'intensità di bianco rappresenta l'a
Al momento credo che la soluzione migliore sia quella di intersecare i
dati OSM con i dati SRTM http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/1/18 Simone Saviolo :
> stavo pensando di usare i dati di OSM per creare una mappa da usare in
> applicazioni 3D. Vorrei generare una heightmap, cioè un bitmap monocromatico
> in cui l'intensità di bianco rappresenta l'altezza, ma non sono sicuro che
> OSM contenga questa informazione. So che
Ciao a tutti,
stavo pensando di usare i dati di OSM per creare una mappa da usare in
applicazioni 3D. Vorrei generare una heightmap, cioè un bitmap monocromatico
in cui l'intensità di bianco rappresenta l'altezza, ma non sono sicuro che
OSM contenga questa informazione. So che alcuni nodi hanno l
15 matches
Mail list logo