2010/9/6 M∡rtin Koppenhoefer :
> l'ho annunciato (scusa che ho anche aggiunto un commento che non mi piace) ;-)
Grazie dell'annuncio
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/9/6 M∡rtin Koppenhoefer :
> a me sembra già approvato. Non mi piace tanto perché non aggiunge
> nessun dettaglio (ice_cream:type=artisanal / industrial), non rispetta
L'ottimo è nemico del bene
Iniziamo col taggare le gelaterie, poi specificheremo che tipo di
gelato vendono...
> i 500 amenit
In data lunedì 06 settembre 2010 18:44:20, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> a me sembra già approvato. Non mi piace tanto perché non aggiunge
> nessun dettaglio (ice_cream:type=artisanal / industrial)
Quelli li si potrà aggiungere dopo, però effettivamente sarebbe stato utile se
la proposta foss
>> nell'ultima settimana ho visto tutti i punti Di` per Di`
>> cambiare nome in Carrefour Express
Quello vicino a casa mia da qualche mese.
http://it.wikipedia.org/wiki/Supermercati_GS ci dice:
Nel 2000 la "Carrefour", secondo gruppo mondiale della grande
distribuzione, acquisisce il 100
Il 06/09/10, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Come da titolo, nell'ultima settimana ho visto tutti i punti Dì per Dì
> cambiare
> nome in Carrefour Express
ricordo di averne mappato uno a rapallo durante il mapping party che
seguì osmit, solo che al momento mi è un po' difficile andare a
controll
On 9/6/10, ale_z...@libero.it wrote:
> [...] forse anche i GS potrebbero aver cambiare nome
> (tanto l'operator è sempre Carrefour),
qui tra como e varese i GS son diventati tutti Carrefour da un po'
(nel senso che han cambiato le insegne)
--
Elena ``of Valhalla''
homepage: http://www.trueelen
Come da titolo, nell'ultima settimana ho visto tutti i punti Dì per Dì cambiare
nome in Carrefour express, forse anche i GS potrebbero aver cambiare nome
(tanto l'operator è sempre Carrefour), se confermate che è così in tutta Italia
qualcuno potrebbe far girare uno script?
Stesso discorso per l
Ciao a tutti,
grande notizia, l'azienda dei trasporti pubblici di Brescia Brescia
Trasporti SpA ha dato l'autorizzazione [0] all'import dei dati in OSM
utilizzando i feed che danno anche a Google per il servizio google
transit [1].
Dato che hanno problemi con il server che fornisce il file al momen
Il giorno lun, 06/09/2010 alle 14.14 +0200, Davide Gobbi ha scritto:
>
> Ho provato a contattare il servizio con la mail seguente mail: rimango in
> fiduciosa attesa
Se ti può interessare io per la richiesta dei dati della azienda
trasporti di Brescia ho scritto questa lettera:
http://wiki.openst
Il 06/09/2010 17.55, Daniele Pizzolli ha scritto:
Riguardando meglio mi sembra che il primo passo ci sia:
sport=via_ferrata
e sia già usato anche se è solo proposto, meno definito è
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata
Effettivamente: è in via di discussione, ma q
l'ho annunciato (scusa che ho anche aggiunto un commento che non mi piace) ;-)
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/9/1 Federico Cozzi :
> Ciao,
> tutte le discussioni sul tag "giusto" per la gelateria mi hanno fatto
> riflettere...
>
> 1. nessuna persona "normale", cioè al di fuori di una mailing list di
> OSM, capirebbe il problema. Una gelateria è una gelateria, punto e
> basta..
Vero,
2010/9/6 Federico Cozzi :
> Mi sto francamente stufando di tutta questa burocrazia. (perché il
> messaggio automatico dice che il messaggio è in attesa di approvazione
> dal moderatore, e il moderatore dice che si comporta in un altro
> modo???)
>
> Qualcuno iscritto alla ML tagging può per piacere
Mi sto francamente stufando di tutta questa burocrazia. (perché il
messaggio automatico dice che il messaggio è in attesa di approvazione
dal moderatore, e il moderatore dice che si comporta in un altro
modo???)
Qualcuno iscritto alla ML tagging può per piacere inviare un messaggio
di due righe in
In data lunedì 6 settembre 2010 10:29:43, Giorgio Scandiuzzo ha scritto:
> Il 03/09/2010 22.02, Daniele Pizzolli ha scritto:
> Benvenuto tra gli OSMers montanari!!
Grazie a te e a tutti per le risposte!
> > * cartine commerciali recenti sulle ferrate riportano le singole scale,
> >
> >esis
>La cosa migliore è iniziare con qualche contatto informale (vedo sul
>sito della provincia una pagina dei contatti) in cui si chiede
>delucidazioni sulla disponibilità del dato e magari si sottolinea
>l'importanza di una loro pubblicazione con licenza libera. Se questa
>strada non va in porto si p
From: "Salemme Guido"
Sent: Monday, September 06, 2010 1:38 PM
To:
Subject: [Talk-it] Cippo di confine
Come si può taggare un antico cippo di confine???
historic = boundary_stone
Luigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
Come si può taggare un antico cippo di confine???
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Qualcuno ha idea se questi dati siano già a disposizione insieme alla CTRN
> FVG? Se si dove posso cercare?
ho controllato nel Catalogo Regionale [0] e non c'è traccia di questi
dati, tutto fa pensare che non li abbiano ancora messi a disposizione.
> In caso contrario credo che siano dati molto
Ho letto sul sito della Provincia di Pordenone [0] che il servizio
trasporti ha portato a compimento la completa rilocalizzazione e
riposizionamento su cartografia regionale 1:5.000 di tutte le aree di
fermata e di sosta (sia presenti sul territorio provinciale, sia presenti su
territori provinci
Il 03/09/2010 22.02, Daniele Pizzolli ha scritto:
Ciao a tutti,
conosco il progetto OSM da un po’ e anche qualche attivista :-)
Principalmente mi interessa contribuire per escursionismo ed alpinismo.
Benvenuto tra gli OSMers montanari!!
Mi sono letto un bel po’ del wiki, ma non ha risolto
> Ho fatto un test con il metodo suggerito da Martin (potlatch + tasto U) ma
> non è venuto fuori nessun edificio. Sembrebbe perciò che non siano mai stati
> importati.
anche a Trieste c'era stato qualche problema con gli edifici
"complicati", probabilmente è successa la stessa cosa.
Ciao,
St
Ho fatto un test con il metodo suggerito da Martin (potlatch + tasto U) ma non
è venuto fuori nessun edificio. Sembrebbe perciò che non siano mai stati
importati.
Ciao
--- Lun 6/9/10, Stefano Salvador ha scritto:
> Da: Stefano Salvador
> Oggetto: Re: [Talk-it] Sospetto di cancellazione
> A:
> - se gli edifici non sono mai stati importati
devo fare qualche verifica ma credo che ci sia stato qualche problema
nell'importazione.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
24 matches
Mail list logo