Il 06/09/2010 17.55, Daniele Pizzolli ha scritto:
Riguardando meglio mi sembra che il primo passo ci sia:
sport=via_ferrata
e sia già usato anche se è solo proposto, meno definito è
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata
Effettivamente: è in via di discussione, ma questo è già un bel punto. :-)
Vedo che propongono il tag "oneway = yes" su una ferrata: lo trovo
eccessivo perchè non conosco ferrate che siano a senso unico.
Conosco ferrate (come l'Alleghesi sul Civetta e la Costantini sul
Moiazza) che si fanno in salita, ma nulla vieta di farle in discesa:
un conto è segnalare che di solito si sale da una parte e si scende
dall'altra, un conto è dire che la ferrata è a senso unico (io avrei già
da pagare un po' di multe per essere andato ... contromano :-) )
Anche se non mi è chiaro "cobweb"...
Penso si riferiscano a quelle ragnatele di corda (hanno un nome, ma ora
mi sfugge) presenti nei percorsi avventura che ormai sono comparsi in
molte località di montagna. Son itinerari sospesi tra alberi e rocce e
le persone li percorrono imbragate e con il caschetto (c'è una anche
presso il RockMaster di Arco).
Questo è molto più specifico delle linee guida del CAI.
Certo: io ho messo il riferimento delle linee guida solo per segnalare
come il CAI consiglia di visualizzare gli itinerari in cartografia
Visto le risposte sono stato troppo generico, non volevo riferirmi a soste
per percorsi d’arramipicata (che si sviluppano soprattutto in verticale),
ma a soste/ancoraggi fissi su sentieri sac_scale=difficult_alpine_hiking
che tendenzialmente si sviluppano in orizzontale.
Tali ancoraggi sono usati di norma solo in casi eccezionali, troppa neve,
terreno ghiacciato/scivoloso per pioggia, stendere una corda fissa per
agevolare un gruppo, doppia di emergenza...
Avevo capito cosa intendevi ed infatti non mi riferivo ai percorsi di
arrampicata: ho cercato di chiarire solamente perchè alcune vie normali
passano vicino a punti di arrivo di vie d'arrampicata e questa, secondo
me, è una cosa di cui tener conto nell'inserire le informazioni anche
per una sosta su un itinerario T5 o un T6.
Sto cercando di trovare info nella ML internazionale: ti aggiorno appena
trovo qualcosa.
In attesa di capire meglio come funzionano le "proposed features" mi sembra
ragionevole usare un tag come: alpinism=fixed_anchor o
amenity=alpinism_fixed_anchor.
Cosa ne dite?
Alpinism non è molto usato in inglese
Buona serata,
Daniele
Ciao,
Giorgio
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
Nessuno è mai diventato un grande giocando sul sicuro
My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...):
45°49'52"/12°00'32"
fax: 04231990281
id skype: jorgedelasierra
id OSM: mazarol
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it