Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
Ciao scaricarti srtm (o se ne hai di migliore meglio) e poi utilizzare mapnik per il rendering; qui [0] trovi tutte le info ciao Luca [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/HikingBikingMaps ho dato un'occhiata veloce al link...non mi sembra una cosa semplice mi sa che ci sarrà da studiare...

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-30 Per discussione albertobonati
Il 30/08/2010 20.16, Gianmario Mengozzi ha scritto: Il giorno 30 agosto 2010 18:36, Fabio > ha scritto: Navigando nel Wiki mi sono accorto che mancava la pagina della città di Bologna!!! Ho così deciso di crearla [0] e mi sono accorto che effettivam

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 20:32:21, Stefano Fabi ha scritto: Ciao io sono di bologna anche se lavoro fuori. Sono nuovo con osm, sono appassionato di escursionismo. Ho notato che su bologna c'e' molto da fare. Spero di potermi mettere. Vorrei pian piano anche mappare i vari sentieri, anc

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Simone Saviolo : > Il 30 agosto 2010 17:36, Federico Cozzi ha scritto: >> 2010/8/30 Simone Saviolo : >>> Ho due domande su come vanno usati i landuse. >> >> Landuse non è stato pensato per simili raffinatezze. +1 >>> Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una >>

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Stefano Salvador : >> >> Nono, è stato proprio scelto di non visualizzarla ed è un bug di OpenLayers: >> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev/2009-October/017311.html >> > > non è proprio un bug, semplicemente con la proiezione usata dalla > slippy map la scala cambia con la latit

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Michael von Glasow
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Elena of Valhalla wrote: On 8/30/10, Simone Saviolo wrote: [...] Se davvero la M4 non è taggata in modo da capire che esiste solo un progetto su carta, allora sì, è un problema. Le stazioni sono taggate esattamente come se fossero stazioni esistenti, ed e`

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Matteo Ruffoni
confermo che le nove che ti ho mandato non le ho messe su (ho messo riv01 e riv02) sono però ben disposto a risolvere la faccenda dei tag ( di fatto sono pochissime le meridiane che si possono usare immediatamente per leggere l'ora come posso fare, pensavo ad un tag direttamente sundial o

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 iiizio iiizio : principalmente sono scritti qui (per la Germania): http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Track:access pero dato che in Germania importa dove il track si trova (campo/foresta) e questo non è semplice da derivare dei dati, si usa "access=" implicito, cosa chiarisce in ogni

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-30 Per discussione Stefano Fabi
Ciao io sono di bologna anche se lavoro fuori. Sono nuovo con osm, sono appassionato di escursionismo. Ho notato che su bologna c'e' molto da fare. Spero di potermi mettere. Vorrei pian piano anche mappare i vari sentieri, anche perche' poi li vado spesso a fare. Gps alla mano mi provero' a mettere

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi : > Per curiosità: questi qui: > http://en.wikipedia.org/wiki/Berlin_U-Bahn#Future_development > come sono mappati su OSM? non lo so, e ne anche per quelli della S-Bahn. Dovrei fare una ricerca. Se vuoi chiedo in lista talk-Berlin. ciao, Martin _

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Elena of Valhalla : > On 8/30/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote: >> [...] >> a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di >> fermate) già costruiti ma mai usati. > > gia`, ma appunto ci sono, e se non sono usati dalla metropolitana > immagino che se non altro siano us

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-30 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 30 agosto 2010 18:36, Fabio ha scritto: > Navigando nel Wiki mi sono accorto che mancava la pagina della città di > Bologna!!! Ho così deciso di crearla [0] e mi sono accorto che > effettivamente le cose da fare sarebbero parecchie (viabilità in primis, ma > manca anche completamente il

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Luca Delucchi : > Il 30 agosto 2010 17:19, Federico Cozzi ha scritto: > >> >> Mi spiego meglio: mi sta bene inserire la "meridiana rotta" e taggarla >> come tale. Dopotutto è un oggetto che esiste sul territorio, è di >> interesse artistico, di orientamento ecc. >> Ma marcarla come ameni

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Fabio : >> è recentemente stato aggiunto: >> "* '''zona traffico pesante''': {{Tag|motorcar|no}}, >> {{Tag|motorcycle|no}}, {{Tag|hgv|yes}}" >> >> cosa è vero solo per i casi (che io non conosco, ma ammetto che non >> vado spesso sulle autostrade italiane) dove le macchine non devono >> a

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 18:33, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/30 Fabio : >> Mi stavo facendo la stessa domanda anche io guardando la mappa di Parma[0]. >> L'uso del landuse "colora" la mappa, ma è necessario o utile farlo a >> "tappeto"? > > Secondo me sì ed è anche bello, a patto che sia vero... >

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Stefano Salvador
> > Basta usare OpenLayers 2.9: > http://www.listware.net/201004/openlayers-users/105936-openlayers-users-scaleline-in-lonlat-projection.html > Ottimo ! bisogna quindi solo farlo sapere ad osm-dev Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstr

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Stefano Salvador : > Se qualcuno ha un po' di tempo e conosce il javascript vuole sistemare > la cosa credo che molti gli saranno grati. Basta usare OpenLayers 2.9: http://www.listware.net/201004/openlayers-users/105936-openlayers-users-scaleline-in-lonlat-projection.html Ciao, Federico

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Stefano Salvador
> > Nono, è stato proprio scelto di non visualizzarla ed è un bug di OpenLayers: > http://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev/2009-October/017311.html > non è proprio un bug, semplicemente con la proiezione usata dalla slippy map la scala cambia con la latitudine quindi openlayers dovrebbe rical

[Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-30 Per discussione Fabio
Navigando nel Wiki mi sono accorto che mancava la pagina della città di Bologna!!! Ho così deciso di crearla [0] e mi sono accorto che effettivamente le cose da fare sarebbero parecchie (viabilità in primis, ma manca anche completamente il trasporto urbano). Ho così aggiunto anche una serie

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione iiizio iiizio
2010/8/30 Elena of Valhalla : > On 8/30/10, Marco Certelli wrote: >> >> access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. > > questa e` una situazione simile: dato che dalle loro parti molte track > sono (legalmente) vietate alle auto, hanno deciso di assumere un > default

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Fabio : > Mi stavo facendo la stessa domanda anche io guardando la mappa di Parma[0]. > L'uso del landuse "colora" la mappa, ma è necessario o utile farlo a > "tappeto"? Secondo me sì ed è anche bello, a patto che sia vero... Ciao, Federico _

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 17:51:08, Simone Saviolo ha scritto: Mi è venuta in mente un'altra cosa. Usando il landuse, è possibile "colorare" l'intera superficie di una città: qui residential, lì commercial, l'area industriale, qui un parco e qui la strada. È il caso di procedere oltre? Pe

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote: > [...] > a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di > fermate) già costruiti ma mai usati. gia`, ma appunto ci sono, e se non sono usati dalla metropolitana immagino che se non altro siano usati dagli esploratori urbani o cose del

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Luca Delucchi : >> Insomma non sono esperto, ma sembra un bug della libreria Javascript >> usata nella slippy map (è OpenLayers? Ma OpenLayers ha un bug di tali >> dimensioni?) > non penso sia un bug, è solo stato scelto di non visualizzarla Nono, è stato proprio scelto di non visual

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione ale_z...@libero.it
>non penso sia un bug, è solo stato scelto di non visualizzarla >guarda ci sono molti altri controlli [0] che non sono utilizzati >(mouseposition, overviewmap ecc ecc) >___ Son quelle cose che non capirò mai; c'è un motivo particolare, chessò: troppo

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 17:19, Federico Cozzi ha scritto: > > Mi spiego meglio: mi sta bene inserire la "meridiana rotta" e taggarla > come tale. Dopotutto è un oggetto che esiste sul territorio, è di > interesse artistico, di orientamento ecc. > Ma marcarla come amenity=clock proprio no. capisco il t

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 15:22, Federico Cozzi ha scritto: > > Insomma non sono esperto, ma sembra un bug della libreria Javascript > usata nella slippy map (è OpenLayers? Ma OpenLayers ha un bug di tali > dimensioni?) non penso sia un bug, è solo stato scelto di non visualizzarla guarda ci sono mol

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 08:59, Lorenzo Di Tullio ha scritto: > Ho già inserito qualche dato qui: > http://www.openstreetmap.org/?lat=42.41138&lon=12.20481&zoom=16&layers=M > cosa ne pensate i tag sono corretti?? mi sembra di si, l'unica cosa hai messo sia un nodo che un'area per lo stesso masso > La

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 14:37, Silvio ha scritto: > Il giorno lun, 30/08/2010 alle 11.27 +0200, Stefano Salvador ha scritto: >> la wiki è molto esaustiva a riguardo: >> >> http://www.osmfoundation.org/wiki/License/We_Are_Changing_The_License >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_Yo

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 17:36, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/30 Simone Saviolo : >> Ho due domande su come vanno usati i landuse. > > Landuse non è stato pensato per simili raffinatezze. > >> Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una >> ferrovia, il landuse è railway (ciò ch

Re: [Talk-it] parco privato annesso a villa

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Ruggero : > se una villa privata (abitazione) ha attorno a se un parco molto > grande, anche questo privato, come va taggata il landuse, residential? probabilmente si, ma questo non esclude che mappi il parco/giardino anche in parallelo: leisure=garden, access=private, garden:type=resid

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Simone Saviolo : > Ho due domande su come vanno usati i landuse. Landuse non è stato pensato per simili raffinatezze. > Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una > ferrovia, il landuse è railway (ciò che c'è al suolo) o un ipotetico > futuro highway/road? O forse

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer : > se vedi qui per esempio: > http://de.wikipedia.org/wiki/U-Bahn_Berlin#Unbenutzte_Bahnh%C3%B6fe_und_Tunnel > a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di > fermate) già costruiti ma mai usati. Per curiosità: questi qui: http://en.wikipedia.o

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 matteo ruffoni : > Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come > l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo valore > storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato che > faccia il giro dell'altogarda solo per vedere le mer

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 16:40, matteo ruffoni ha scritto: > Le meridiane possoon essere rotte (riparabili), oppure rotte (cancellate e/o > irreparbili), oppure sbagliate (ce ne sono tante) o inusabili (nel senso > troppo difficili da interpretare e/o senza equazione del tempo ad esempio > quelle ortost

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Luca Delucchi : > leggermente diverso, in questi casi la meridiana esiste il problema > magari è che è rotta così come può essere chiusa una strada... Da quel che ho capito, una meridiana non è "temporaneamente" rotta (ha finito le pile? :-) ) ma è definitivamente rotta. Come tale no

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Simone Saviolo : >> quando un progetto viene considerato esistente? >> >> di solito per le opere di questo tipo si vedono proporre ed approvare >> almeno una dozzina di progetti, tutti diversi e nel corso di decine di >> anni, prima di veder aprire qualche cantiere > > Sì, è quello che in

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 30 agosto 2010 16:01, Luca Delucchi ha scritto: > Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi ha scritto: > > > > > Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione > > presente o futura... > > > > Francamente capisco sempre meno il progetto: metropolitane > > inesistenti, or

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 16:07, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > poi ho visto che qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade/Opere_complementari_Autostrade_italiane > > è recentemente stato aggiunto: > "* '''zona traffico pesante''': {{Tag|motorcar|no}}, > {{Tag|motorcycle|no

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi : > Come compromesso, e come indicato qui in ML, ho impostato sia la way > che le station a railway=proposed > Poi la way è diventata proposed=railway, e le station sono diventate > proposed=station. > Speriamo che ora il rendering capisca. grazie, l'apprezzo d'avvero. Ho

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 16:07:43, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: 2010/8/30 MrFrem82 : per le strutture a ponte ora c'è scritto: * Se l'area di servizio possiede la struttura ''a ponte'' sopra l'autostrada, questa va indicata come ponte con accessi per pedoni, con l'indicazione di {

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
> Tu disegna pure i boulder con il loro perimetro, poi metti area=yes + > natural=stone > Poi c'è da lavorare per il rendering, ma questo andrebbe fatto comunque :-) > > Grazie 1000 Io comicio a mettere i dati. Cosa mi consigliate per il rendering??? -- Dott. Lorenzo Di Tullio __

[Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti. Ho due domande su come vanno usati i landuse. Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una ferrovia, il landuse è railway (ciò che c'è al suolo) o un ipotetico futuro highway/road? O forse tutti e due, cioè disegno le due aree sovrapposte eventualmente con il lay

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 MrFrem82 : > Ok, ho aggiunto io. Sarebbe da controllare se è corretto come l'ho scritto > (visto che è la mia prima modifica di un certo rilievo). sarebbe utile un link dove l'hai modificato. Su questa pagina non l'ho visto: http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=IT:Tag:highwa

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi ha scritto: > > Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione > presente o futura... > > Francamente capisco sempre meno il progetto: metropolitane > inesistenti, orologi rotti... poi mapperemo le fontanelle d'acqua > senz'acqua, le toilet

[Talk-it] parco privato annesso a villa

2010-08-30 Per discussione Ruggero
se una villa privata (abitazione) ha attorno a se un parco molto grande, anche questo privato, come va taggata il landuse, residential? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer : >> Scusa ma una meridiana rotta non è "amenity=clock" >> Nella pagina della proposta: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Clock#Reason >> "Public visible clocks are useful for navigation (and for checking the >> time of day)" > vabe, "Reason" è un

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Simone Saviolo : > Il 26 agosto 2010 22:44, M∡rtin Koppenhoefer > ha scritto: >> perché confondere motorway_junction con le aree di servizi? Non vedo >> perché il nodo deve essere taggato in un certo modo. Il navigatore >> connosce le bifucazioni da solo. motorway_junction o exit non lo

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi : > 2010/8/24 Luca Delucchi : >>> dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false >>> meridiane e da quelle rotte. >> io userei disused=yes > > N disused=yes è un abominio! ;-) > > Scusa ma una meridiana rotta non è "amenity=clock" > Nella pagi

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Lorenzo Di Tullio : > da quanto ho capito il tag natural=stone lo posso utilizzare solo per i nodi > il mio intento è disegnare in modo approssimativo il sasso e farlo > rappresentare con un colore tipo il grigio; Guarda non c'è niente in OSM che vieti di usare un qualsiasi tag con un qu

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
Ciao da quanto ho capito il tag natural=stone lo posso utilizzare solo per i nodi il mio intento è disegnare in modo approssimativo il sasso e farlo rappresentare con un colore tipo il grigio; Per quanto riguarda l'esportazione avevo pensato di utilizzare questo sito http://www.wanderreitkarte.de/

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 ale_z...@libero.it : > Purtroppo anche così non visualizzi la scala, ma da quando fu eliminato > l'indicatore di scala causa manifesti errori non è stata più reintrodotta > (peccato!). Mi sono sempre chiesto se, visualizzando le tile di OSM con la libreria Javascript di GMaps, la scala r

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione ale_z...@libero.it
> Se non ci sono ulteriori esigenze basterebbe far renderizzare sport=boulder > (o> sport=bouldering) a opencyclemap o altro rendering che adotta già le > curve di > livello e sei a posto. Esatto mi sevirrebbe proprio quello e magari la possibilità di esportare una mappa con la scala sai com

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Silvio
Il giorno lun, 30/08/2010 alle 11.27 +0200, Stefano Salvador ha scritto: > la wiki è molto esaustiva a riguardo: > > http://www.osmfoundation.org/wiki/License/We_Are_Changing_The_License > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_Yes > http://wiki.openstreetmap.org/

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Lorenzo Di Tullio : >> - disegnare il masso bidimensionalmente è già possibile. > Si è proprio quello che intendo fare, il problema è che non ho capito bene > che tag utilizzare natural=stone: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dstone Ciao, Federico ___

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
- > - disegnare il masso bidimensionalmente è già possibile. Si è proprio quello che intendo fare, il problema è che non ho capito bene che tag utilizzare > Se non ci sono ulteriori esigenze basterebbe far renderizzare sport=boulder (o > sport=bouldering) a opencyclemap o al

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione ale_z...@libero.it
>il nostro scopo è di creare una piccola mappa con le forme dei massi >tipo questa >http://www.boulder.it/ita/topos/topo6.asp >ma più precisa e georiferita correttamente, in modo da poterla >accompagnare ad una piccola guida, dovrebbe servire insieme a delle >foto a trovare meglio i sassi sul posto

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Federico Cozzi : > E così i miei nipoti non dovranno fare lo sforzo di aggiungere la way > su OSM quando la metropolitana verrà aperta... :-( Se qualcuno si vuole portare avanti col lavoro, ci sono da mappare anche la M6, la M7, la M8, la M9 e la M10: http://it.wikipedia.org/wiki/Metropo

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Simone Saviolo : > Se davvero la M4 non è taggata in modo da capire che esiste solo un > progetto su carta, allora sì, è un problema. Se però si indicasse > chiaramente che non è completa, non è neanche un cantiere, è solo un > progetto e forse neanche quello definitivo, e infatti si può

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione MrFrem82
>> Allora direi che si può aggiungere sul wiki che ne dite? Simone faccio io o >> aggiungi tu? >Come vuoi - se hai tempo di farlo subito fai pure tu. Ok, ho aggiunto io. Sarebbe da controllare se è corretto come l'ho scritto (visto che è la mia prima modifica di un certo rilievo). >> Ciao,

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
- Original Message Da: openstreetmap list - italiano > Però... > in homepage c'è la scelta tra moped e mofa ? > e delle checkbox "evita strade non asfaltate" / "evita strade a > pedaggio" non si possono mettere? sono comuni in molti sistemi di > routing online, no

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/24 Luca Delucchi : >> dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false >> meridiane e da quelle rotte. > io userei disused=yes N disused=yes è un abominio! ;-) Scusa ma una meridiana rotta non è "amenity=clock" Nella pagina della proposta: http://wiki.openstree

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Elena of Valhalla : > il Garmin e` un dispositivo fisico, ha senso che offra piu` opzioni > per la personalizzazione di un servizio online che alla fin fine ha > solo lo scopo di presentare alcune delle possibilita` che si hanno con > i dati OSM Però... in homepage c'è la scelta tra mope

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer : > Invece di motorcar o access potrebbe essere nella maggiorparte dei > casi indicato di usare motor_vehicle o vehicle. Ottima idea, solo due domande / obiezioni: -il routing nella prima pagina di OSM supporta le "categorie intermedie" come motor_vehicle e vehicle, o

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 11:53, MrFrem82 ha scritto: > > Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca <[hidden email]> ha scritto: > >> Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte proprie delle aree di servizio? Riporto

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Damjan Gerli
Simone Saviolo, on 30/08/2010 11.18, wrote: Il 30 agosto 2010 11:09, Damjan Gerli ha scritto: Simone Saviolo je pisal: Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based defaults anyone? :-) Nel FVG si: per

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione MrFrem82
Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca <[hidden email]> ha scritto: > Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: >>> Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a >>> ponte >>> proprie delle aree di servizio? Riporto quanto avevo scritto: 1.Aggiungo >>> un'altra cons

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Io ho già accettato (purtroppo non ho notato il flag per il PD, se no lo avrei messo pure quello. PS: si può rimediarE? :D). Per quanto riguarda i vari punti, qualche pagina è stata linkata da Stefano, ma se volete l'intera discussione, guardate l'ultimo anno di osm-legal e osm-talk (quasi ogni mes

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Stefano Salvador : > Personalmente la accetterò +1 Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Marco Certelli : >> Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track >> dove non è vietato >> passare in auto. +1 > > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. > access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. +1 concordo c

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Stefano Salvador
la wiki è molto esaustiva a riguardo: http://www.osmfoundation.org/wiki/License/We_Are_Changing_The_License http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_Yes http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No al massimo potremmo tradurre le pagi

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 10:56:27, Simone Saviolo ha scritto: Il 30 agosto 2010 08:36, Federico Cozzi ha scritto: 2010/8/30 Gianmario Mengozzi : Credo sia urgente un confronto, anche perché la fase 3 "Existing Contributor Mandatory Re-licensing" sembra imminente e io ammetto di av

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 11:09, Damjan Gerli ha scritto: >  Simone Saviolo je pisal: >> Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia >> le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based >> defaults anyone? :-) >> > Nel FVG si: però ci sono i cartelli che indicano i

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
2010/8/30 Elena of Valhalla : > On 8/30/10, Simone Saviolo wrote: >> Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia >> le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based >> defaults anyone? :-) > > sicuramente sarebbe la soluzione piu` elegante, ma c'e` qualcos

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Damjan Gerli
Simone Saviolo je pisal: Il 30 agosto 2010 10:42, Elena of Valhalla ha scritto: On 8/30/10, Marco Certelli wrote: Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove no

[Talk-it] [OT] Cambio indirizzo email

2010-08-30 Per discussione f.pelu...@libero.it
Scusate per l'OT, sto cambiando indirizzo email, per il futuro utilizzero' il nuovo account: f.pelu...@gmail.com Il vecchio account f.pelu...@libero.it rimarra' attivo per qualche tempo. Ciao a tutti /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openst

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Simone Saviolo wrote: > Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia > le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based > defaults anyone? :-) sicuramente sarebbe la soluzione piu` elegante, ma c'e` qualcosa che la supporta? -- Elena ``of Val

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 10:54, Elena of Valhalla ha scritto: > On 8/30/10, Simone Saviolo wrote: >> Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele >> ha scritto: >>[...] >>> Se uno va in gita a Milano [...] >> Come sa chi fa il pendolare su Milano, nessuno va in gita a Milano ;-) > > vallo a direi ai giapp

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 10:42, Elena of Valhalla ha scritto: > On 8/30/10, Marco Certelli wrote: >>> Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track >>> dove non è vietato >>> passare in auto. >> Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. >> >> access=no dove non si può

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 08:36, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/30 Gianmario Mengozzi : >> Credo sia urgente un confronto, anche perché la fase 3 "Existing Contributor >> Mandatory Re-licensing" sembra imminente e io ammetto di avere le idee >> tutt'altro che chiare sul da farsi. > > Io non penso che

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Simone Saviolo wrote: > Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele > ha scritto: >[...] >> Se uno va in gita a Milano [...] > Come sa chi fa il pendolare su Milano, nessuno va in gita a Milano ;-) vallo a direi ai giapponesi :D >[...] > Se davvero la M4 non è taggata in modo da capir

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 10:05, Marco Certelli ha scritto: > > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. > > access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. > +1 > Ciao, Marco. > ciao Luca ___ Talk-it mai

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Marco Certelli wrote: >> Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track >> dove non è vietato >> passare in auto. > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. > > access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. non si mette

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Marco Certelli
--- Lun 30/8/10, Alessio Zanol ha scritto: > Da: Alessio Zanol > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto? > A: "Marco Certelli" , "openstreetmap list - > italiano" > Data: Lunedì 30 agosto 2010, 10:23 >     - Original > Message >     Da: Marco Ce

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele ha scritto: > Secondo me OSM non può prendere come criterio la quantità di lavoro > fatta da qualcuno per decidere se una cosa va o non va nella mappa. Se > ne ha fatto tanto non lo cancello perché se no lui, poverino, ci tiene > il muso e se ne va. Capisc

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
- Original Message Da: Marco Certelli To: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto? Data: 30/08/10 10:05 > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router.

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Marco Certelli
> > Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track > dove non è vietato > passare in auto. > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. Ciao, Marco. > Alessio > > > > _

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca ha scritto: > Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: >> Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte >> proprie delle aree di servizio? Riporto quanto avevo scritto: 1.Aggiungo >> un'altra considerazione (come se non ce ne

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 26 agosto 2010 22:44, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/8/26 Stefano Pallicca : >> Il 26/08/2010 15:59, Simone Saviolo ha scritto: >>> Se vogliamo distinguere le uscite verso aree di servizio / sosta da >>> quelle verso i caselli e le uscite dall'autostrada, sono d'accordo - >>> ma al mome

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
Ultime news da Nic Roets: Nic sottolinea che il mancato routing sulle track è di tipo "legale". Quindi per lui tutte le track di *default* sono motorcar=no. Indipendentemente dal tracktype. Quindi se si mette il tag motorcar=yes, il routing è abilitato. Mi pare un compromesso accettabile. Nelle mi

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Federico Cozzi wrote: > 2010/8/23 Marco Certelli >> Faccio notare comunque che alcuni Garmin hanno un flag a disposizione >> dell'utente che abilita o disabilita il routing sulle strade sterrate. > Mi trovi d'accordo, l'approccio Garmin è il più semplice e chiaro di tutti, > mi dispia