Il 30 agosto 2010 16:40, matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com> ha scritto:

> Le meridiane possoon essere rotte (riparabili), oppure rotte (cancellate e/o
> irreparbili), oppure sbagliate (ce ne sono tante) o inusabili (nel senso
> troppo difficili da interpretare e/o senza equazione del tempo ad esempio
> quelle ortostile).
> Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come
> l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo valore
> storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato che
> faccia il giro dell'altogarda solo per vedere le meridiane e non per
> controllare che ore sono...

concordo...

> Avrei controllato le coordinate delle meridiane della zona di Riva (sono
> nove) ho preparato un file csv o ods che allego con i campi:
>
> lat: MiaLat
> lon: MiaLon
> amenity: clock
> display: sundial
> ref: MioCod
> disused: yes/no
>
> se così funziona mi metto pian piano al lavoro sulle restanti 120

direi che va bene... se mi confermi che queste non sono presenti nel
db di osm, le carico....

> ciao MAtteo
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a