In data 30 agosto 2010 alle ore 16:07:43, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

2010/8/30 MrFrem82 <prettyvisit...@gmx.com>:


per le strutture a ponte ora c'è scritto:
* Se l'area di servizio possiede la struttura ''a ponte'' sopra
l'autostrada, questa va indicata come ponte con accessi per pedoni,
con l'indicazione di {{Tag|highway|steps}} se esistono dei gradini per
l'accesso e {{key|wheelchair|}} per indicare l'accesso ai disabili. I
diversi servizi all'interno dell'edificio si indicano come al
solito....

va tutto bene, ma dissegnerei anche l'edificio stesso (building=xy,
dove xy potrebbe essere "services" o simile)

volendo si potrebe anche indicare sulla strada "covered=yes" per il pezzo sotto.

poi ho visto che qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade/Opere_complementari_Autostrade_italiane

La pagina di cui parlavo è esattamente quella. Mi riferivo appunto alla nuova pagina creata da Simone nel progetto autostrade. In effetti non c'è l'indicazione di disegnare l'edificio stesso, vado ad aggiungerla.

è recentemente stato aggiunto:
"* '''zona traffico pesante''': {{Tag|motorcar|no}},
{{Tag|motorcycle|no}}, {{Tag|hgv|yes}}"

cosa è vero solo per i casi (che io non conosco, ma ammetto che non
vado spesso sulle autostrade italiane) dove le macchine non devono
andare in queste zone. Io conosco il caso che le camion non possono
andare in alcuni spazi riservati alle macchine, ma le macchine possono
andare nei spazi dei camion, non?

Quella indicazione si riferisce ai cartelli che si trovano all'ingresso delle aree di servizio, dove il traffico viene smistato tra macchine e camion. Non so se effettivamente l'ingresso per le macchine nelle zone dedicate ai camion sia vietato, ma sicuramente è sconsigliato essendo quelli spazi con parcheggi e viabilità predisposti per i mezzi pesanti.



ciao,
Martin

Ciao,

Fabio

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera: http://www.opera.com/mail/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a