--- Lun 30/8/10, Alessio Zanol <nar...@infinito.it> ha scritto:

> Da: Alessio Zanol <nar...@infinito.it>
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?
> A: "Marco Certelli" <marco_certe...@yahoo.it>, "openstreetmap list - 
> italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
> Data: Lunedì 30 agosto 2010, 10:23
>     --------- Original
> Message --------
>     Da: Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>
>     To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org>
>     Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le
> highway=track sono percorribili in auto?
>     Data: 30/08/10 10:05
>     
> > Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo
> per il router.
> > 
> > access=no dove non si può per legge. Come in ogni
> altra situazione simile.
> 
> Ma guarda che "mappare per il rendering" significa inserire
> informazioni
> *sbagliate* solamente con lo scopo di veder apparire
> disegnato quel che si
> vuole.
> In questo caso motorway=yes è una informazione accessoria
> *reale* che
> effettivamente non trovo così scontata per una track.
> 

Scontato è che se c'è un divieto di accesso (con relativo cartello) io 
inserisco l'informazione di divieto in OSM (access=no, oppure motorvehicle o 
motorcar a seconda del divieto).

Altre soluzioni mi sembrano artifici per fare in modo che il routing funzioni 
come vuole un tizio che lo sta implementando in un certo modo (magari perché in 
Germania è più comodo così).

Ciao, Marco.


> Alessio
> 
> 
> 


      

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a