Re: [Talk-it] openlayers help

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 20.34, alberto bonati ha scritto: > Abbiate pazienza, l' idea di vedere le mie foto sulla mappa OSM mi stuzzica > troppo... > Allora: > Ho installato GPicSync (ottimo!) con il quale ottengo un fila .KML che posso > aprire con Google Earth e che mi mostra la traccia con le mie fot

Re: [Talk-it] fiumi piemonte

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 luglio 2010 00.11, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/6/28 igo...@libero.it : >> visto l'ottimo lavoro fatto in friuli http://wiki.openstreetmap. >> org/wiki/Fiumi_FVG non è che qualche anima pia sia in grado di riprodurlo >> anche >> per il piemonte? >> la regione pubblica la cartografia sh

Re: [Talk-it] openlayers help

2010-07-01 Per discussione niubii
Il 01/07/2010 21.34, alberto bonati ha scritto: Abbiate pazienza, l' idea di vedere le mie foto sulla mappa OSM mi stuzzica troppo... Allora: Ho installato GPicSync (ottimo!) con il quale ottengo un fila .KML che posso aprire con Google Earth e che mi mostra la traccia con le mie foto posizio

Re: [Talk-it] fiumi piemonte

2010-07-01 Per discussione Simone Cortesi
2010/6/28 igo...@libero.it : > visto l'ottimo lavoro fatto in friuli http://wiki.openstreetmap. > org/wiki/Fiumi_FVG non è che qualche anima pia sia in grado di riprodurlo > anche > per il piemonte? > la regione pubblica la cartografia shapefile di fiumi e laghi (oltre che di > tutto il resto) ed

[Talk-it] openlayers help

2010-07-01 Per discussione alberto bonati
Abbiate pazienza, l' idea di vedere le mie foto sulla mappa OSM mi stuzzica troppo... Allora: Ho installato GPicSync (ottimo!) con il quale ottengo un fila .KML che posso aprire con Google Earth e che mi mostra la traccia con le mie foto posizionate. Quindi funziona. Ho installato il plugin OGR

Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Daniele Forsi
Il 01 luglio 2010 21.07, Luca Delucchi ha scritto: > bisogna aggiungere la presa della corrente (manca > infatti un power=light_socket) che va proposta, e poi? c'è questo tag (è spiegato molto male ma sembra che sia una specie di appendice di "Proposed features/Extend camp site" non una proposta

Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 10.35, Daniele Drago ha scritto: > Col mio inglese maccheronico sto verificando che black water siano davvero le > acque nere del wc chimico per questo c'è http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dwaste_disposal , poi puoi aggiungere http://wiki.openstreetmap.org/wiki/

Re: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Daniele Drago >Sent: mercoledì 30 giugno 2010 22.46 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM >Tra l'altro il GPS che pi usato tra i camperi

Re: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of ale_z...@libero.it >Sent: giovedì 1 luglio 2010 9.24 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM > caravan:black_water = yes/no > >Non

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 14.32, Stefano Salvador ha scritto: adesso faccio una domanda che ti fa comprendere quanto io abbia capito della tua spiegazione. ma le foto dove stanno?? :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: tutto sta nel mio spazio web e le componenti sono: - un fi

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/7/1 Stefano Salvador : > :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: Aggiungo queste istruzioni per il photo mapping con Potlatch http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potlatch/Photo-mapping Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Ta

Re: [Talk-it] Ancora buchi nelle immagini del PCN

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 13.26, Alessandro Pozzato ha scritto: > Ho notato che intorno a Motta di Livenza (TV) usando in Josm il WMS del PCN > restituisce ancora delle tavolette grigie. E' un problema di Josm o del PCN? > La 'macchia' prima era un po' più a nord-est, circa a Chions, e Motta si > vedeva r

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 13.32, Stefano Salvador ha scritto: > io ho fatto il tutto "a mano" (cioè con scriptini realizzati ad hoc), > ma come ti segnala Luca esistono dei tool che producono i vari > pezzetti in automatico e tramite interfaccia grafica. Oltre a QGIS > (che potrebbe essere ostico per chi

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
> adesso faccio una domanda che ti fa comprendere quanto io abbia capito della > tua spiegazione. ma le foto dove stanno?? :-) sono stato un po' oscuro vero ? adesso mi spiego meglio: tutto sta nel mio spazio web e le componenti sono: - un file HTML che contiene del codice javascript e un po' di

[Talk-it] Ancora buchi nelle immagini del PCN

2010-07-01 Per discussione Alessandro Pozzato
Ho notato che intorno a Motta di Livenza (TV) usando in Josm il WMS del PCN restituisce ancora delle tavolette grigie. E' un problema di Josm o del PCN? La 'macchia' prima era un po' più a nord-est, circa a Chions, e Motta si vedeva regolarmente. Alessandro Pozzato ___

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 13.11, albertobonati ha scritto: > Il 01/07/2010 13.46, Stefano Salvador ha scritto: >>> >>> Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai >>> realizzato? >>> Immagino sia una cosa tua.. >>> >> >> è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 13.46, Stefano Salvador ha scritto: Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai realizzato? Immagino sia una cosa tua.. è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo georiferito le foto, il codice javascript è tutto contenuto nella pagi

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 12.31, albertobonati ha scritto: > > Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai > realizzato? > Immagino sia una cosa tua.. > esiste un plugin per qgis (OGR2Layers) che lo fa in automatico, l'importante è che ti sei creato un file vettoriale con all'inte

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
> Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficientema come lo hai > realizzato? > Immagino sia una cosa tua.. è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo georiferito le foto, il codice javascript è tutto contenuto nella pagina HTML principale. Ciao, Stefano __

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 9.58, Stefano Salvador ha scritto: Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o mi sbaglio? Io ho fatto così [1], se clicchi sui pallini arancio vedi la foto. Comunque esistono altri servizi che fanno questo lavoro [2] [1] http://salvaste.altervis

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 10.24, Elena of Valhalla ha scritto: so di aprire il vaso di pandora, ma secondo me path e` molto utile per fare una distinzione tra percorsi pedonali urbani e sentieri veri e propri: su una footway io mi aspetto di poter camminare anche in gonna e con dei tacchi ragionevoli, su un

Re: [Talk-it] Presentazioni OSM già fatte

2010-07-01 Per discussione Maurizio Napolitano
Penso che il DVD proposto da Roberto Vito Gerardo sia utile a tal senso http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_cd_toolkit_contents In ogni caso fra wiki di osm, youtube, vimeo, slideshare hai l'imbarazzo della scelta. Le presentazione di simone sono molto carine, ma non sono da usare come

Re: [Talk-it] Presentazioni OSM già fatte

2010-07-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 luglio 2010 09.36, Fabio ha scritto: > Salve a tutti, > sono entrato da poco nel mondo di OSM, ma mi sto interessando sempre di più. > Vorrei far pubblicità al progetto su di un paio di siti e forum che > frequento in maniera tale da ampliare i potenziali mappatori e la libreria > di dati. V

[Talk-it] Presentazioni OSM già fatte

2010-07-01 Per discussione Fabio
Salve a tutti, sono entrato da poco nel mondo di OSM, ma mi sto interessando sempre di più. Vorrei far pubblicità al progetto su di un paio di siti e forum che frequento in maniera tale da ampliare i potenziali mappatori e la libreria di dati. Volevo dunque sapere se esistono presentazioni,

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/1 albertobonati : > Se invece si tratta di un sentiero, non percorribile da automezzi, io lo > classifico come footway, al quale si può aggiungere il tag sac_scale che > definisce il grado di difficoltà. (3) nella mia lettura footway esclude i bici e cavalli legalmente (forse mi sbaglio, m

[Talk-it] R: Re: R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Daniele Drago
>Sì l'idea di Luca è ottima, dovresti inventare / proporre dei tag >nuovi che si riferiscano ai concetti di interesse per i camperisti >(come appunto la possibilità di scaricare le acque ecc.) che poi >potrebbero affiancarsi o alle aree apposite (tourism=caravan_site) >oppure ad altri tag (es. ame

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Elena of Valhalla
On 7/1/10, albertobonati wrote: > Se invece si tratta di un sentiero, non percorribile da automezzi, io lo > classifico come footway, al quale si può aggiungere il tag sac_scale che > definisce il grado di difficoltà. (3)[...] > Esiste anche il tag highway=path ma secondo me track e footway sono p

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Salvador
> Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o mi > sbaglio? Io ho fatto così [1], se clicchi sui pallini arancio vedi la foto. Comunque esistono altri servizi che fanno questo lavoro [2] [1] http://salvaste.altervista.org/fvg1/ [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 01/07/2010 9.32, Stefano Tampieri ha scritto: Non ho capito Alberto, come le vorresti vedere, direttamente su OSM ? Le vorrei in sovrapposizione alla mappa di OSM e gestite da OSM, ma non era certo una critica a te. Non mi sembra che ci sia uno strumento di questo tipo a disposizione...o mi

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione Stefano Tampieri
Non ho capito Alberto, come le vorresti vedere, direttamente su OSM ? Il giorno 01 luglio 2010 09.22, albertobonati ha scritto: > Il 30/06/2010 15.52, Stefano Tampieri ha scritto: > >> Ciao a tutti, >> >> sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in >> parte) per po

Re: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione ale_z...@libero.it
>>>caravan:black_water = yes/no Non ricordo qual'è, ma esiste già un tag che indica il punto di scarico per le acque nere dei camper. Magari il nostro wiki-Martin ci sa dire qualcosa. > >> Tra l'altro è possibile attribuire due tag amenity allo stesso oggetto ? (Ho >> un problema simile con un

Re: [Talk-it] Consigli per descrivere i sentieri (vedi foto)

2010-07-01 Per discussione albertobonati
Il 30/06/2010 15.52, Stefano Tampieri ha scritto: Ciao a tutti, sabato ho fatto un giro in MTB e ho fotografato le strade che ho fatto (in parte) per poterle poi mappare meglio Le ho uploadate qui http://picasaweb.google.com/111356301708432780274/OpenStreetMapTerreniMTB?feat=directlink Le foto

Re: [Talk-it] R: Re: Camper e OSM

2010-07-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/30 Daniele Drago : >>caravan:electricy = yes/no >>caravan:potable_water = yes/no >>caravan:black_water = yes/no > Scusa ma sono ancora nuovo su questi problemi. Ma questo risolverebbe il > problema tra il dualismo di un'area interamente dedicata ai camper (come la > foto mostrata nel wiki) e