Il 01 luglio 2010 13.32, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto:
> io ho fatto il tutto "a mano" (cioè con scriptini realizzati ad hoc), > ma come ti segnala Luca esistono dei tool che producono i vari > pezzetti in automatico e tramite interfaccia grafica. Oltre a QGIS > (che potrebbe essere ostico per chi non conosce i sistemi GIS), ti > consiglio gpicsync [1] che è un ottimo programma per georiferire le > foto e ti produce anche il file KML assocciato. io dicevo di utilizzare qgis per creare la pagina html e javascript per OL, il file kml lo avrebbe dovuto creare lui > > Quello che ho dimenticato e di cui mi rendo conto solo adesso è la > stringa con l'attribution (la frasetta "Data by OSM - license > CC-BY-SA"). Strano che Luca non me l'abbia fatto notare ;-) > non ci ho fatto caso, perchè mi sembrava che OSM uscisse di default con l'attribution > > Ciao, > > Stefano > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it