Il 01 luglio 2010 13.11, albertobonati <albertobon...@libero.it> ha scritto: > Il 01/07/2010 13.46, Stefano Salvador ha scritto: >>> >>> Molto bello il tuo sistema, pulito ed efficiente....ma come lo hai >>> realizzato? >>> Immagino sia una cosa tua.. >>> >> >> è molto semplice, il lavoro lo fa tutto openlayers, io ho solo >> georiferito le foto, il codice javascript è tutto contenuto nella >> pagina HTML principale. >> >> >> Ciao, >> >> Stefano >> >> > > adesso faccio una domanda che ti fa comprendere quanto io abbia capito della > tua spiegazione. ma le foto dove stanno?? >
stanno sul server in una certa cartella, poi sul file vettoriale (gml, kml, geojson o wfs) c'è un campo della parte alfanumerica dove è segnato il path ai file. > La spiega di Luca l'ho capita ancora meno.... esiste un plugin per qgis che crea la pagina openlayers con su i vettoriali caricati in qgis comunque se vuoi realizzare qualcosa del genere ti consiglio di studiare un pochino prima ;-) > > Ciao > > alberto > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it