>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 29/06/2010 17.19
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>
>2010/6/29 Roberto Moretti :
>> Io proporrei la vallata di Cogne, ma solo perché mi sembra quella più
>> "vuota" su OSM.
>> Base di partenz
>Messaggio originale
>Da: matg...@tin.it
>Data: 29/06/2010 18.27
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>Dubito che qualcuno possa trarne vantaggio (sono *molto* q&d), comunque i
due
>script sono qui:
>http://www.gomatteo.net/fixme_ids.
In data lunedì 28 giugno 2010 12:58:21, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
> Avendo l'elenco completo, non conviene anche correggere gli errori
> introdotti da altri? ;)
Se mi capita di passarci di persona li correggo ben (ho una mappa con i vari
fixme sul garmin).
> PS: Potresti caricare da qu
>> Non saprei come fare, ma per OSM mi piacerebbe di più un modello alla
>> Linux piuttosto che alla wikipedia.
> appunto, anche wikipedia è inaffidabile per gli stessi motivi.
> Quanto scritto su wikipedia non è verifichicabile e non vi è
> responsabilità in chi scrive.
quindi ? tu cosa proponi ?
2010/6/29 Roberto Moretti :
> Io proporrei la vallata di Cogne, ma solo perché mi sembra quella più
> "vuota" su OSM.
> Base di partenza campeggio "lo stambecco" [1] 1600 mt. di altezza.
Bella idea! Mi piace!
Per chi vuole dormire in rifugio si potrebbe fare il rifugio Sella (2588 metri):
http://w
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 22:18:58 +0200
Federico Cozzi ha scritto:
> Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
> differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Linux dall'altro. Il kernel
> non è scritto con un wiki: la patch va inviata al responsabile
> dell'area che la
Le immagini degli screenshots sono libere e si possono caricare e
modificare dove si vuole e come si vuole.
Il giorno 29 giugno 2010 15.53, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Ecco il link per vedere gli screenshots del DVD OpenStreetMap:
>
>
> http://pica
Ecco il link per vedere gli screenshots del DVD OpenStreetMap:
http://picasaweb.google.com/Roscigno.Vecchia/DVDOpenStreetMapVersione10PerIlSistemaOperativoMicrosoftWindows#
Il giorno 29 giugno 2010 15.44, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Ecco le slides de
2010/6/29 Maurizio Napolitano
> Inoltre perche' gira solo su Windows?
vedi slide 5 - è prevista anche una versione linux :P
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ecco le slides della presentazione del DVD OpenStreetMap (OSMit 2010):
http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1010
Il giorno 29 giugno 2010 15.13, Maurizio Napolitano ha
scritto:
> E' possibile mettere sulla pagina wiki uno screenshot di questo dvd?
> Inoltre perche' gira solo su Windows? Alla f
Ciao.
Io proporrei la vallata di Cogne, ma solo perché mi sembra quella più
"vuota" su OSM.
Base di partenza campeggio "lo stambecco" [1] 1600 mt. di altezza.
Verrei volentieri sabato, ma purtroppo non riesco.
Rimango "sintonizzato"...
Ciao
ilrobi
[1] http://www.campeggiolostambecco.it/escursion
E' possibile mettere sulla pagina wiki uno screenshot di questo dvd?
Inoltre perche' gira solo su Windows? Alla fine si tratta solo di una
raccolta di software.
(sono un utente GNU/Linux)
Non me lo scarico fino a che non capisco di cosa si tratta.
Ciao
2010/6/29 Infoweblan di Roberto Vito Gera
Ciao, sto taggando alcuni parcheggi ma non ho trovato nulla per taggare gli
spazi riservati a moto e scooter.
C'è un tag adatto? altrimenti avevo pensato a qualcosa tipo
capacity:motorbike=yes/no/number
Grazie
Matteo
___
Talk-it mailing list
Incominciamo ad entrare nel dettaglio???
Io domani chiamo il tipo del parco che dovrebbe essere finalmente
tornato dalle ferie, non ho ancora visto la cartina, c'è qualcuno che
ha un percorso in mente?
Ale ci riusciamo a vedere sabato per un aperitivo e per mettere a
punto le ultime cose? ovviament
Grazie Federico !
> Ti riferisci a questa relazione?
> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/195670
>
> Mi sembra corretta. Personalmente cambierei il ref in FVG1
> Poi devi aggiungere route=bicycle
> Infine alzerei il network da rcn a ncn o addirittura meglio icn.
> Qui alcune informazioni
Ciao a tutti,
vi inoltro la mail che ho postato su talk transit per dare inizio ad un
progetto di OSM Transit (ricordate la mia presentazione ad OSMit 2010?),
stimolato anche dall'iniziativa milanese oltre che dal lavoro svolto in
questi mesi.
Dopo questa mail ho scoperto due siti interessanti che
Ho risolto cancellando le impostazioni da /document and setting/user/dati
applicazioni/JOSM
grazie Alberto
Il giorno 25 giugno 2010 16.20, Stefano Tampieri ha scritto:
> Si stesso identico problema
>
>
>
> Il giorno 25 giugno 2010 16.08, albertobonati ha
> scritto:
>
>> Il 25/06/2010 15.55,
2010/6/29 Stefano Salvador :
> Gli utenti OSM diventano matti sui cavilli della licenza (giustamente)
> mentre altri fanno quello che gli pare [1]: usano il logo di OSM senza
> citare da nessuna parte che hanno copiato l'immagine, nelle schede
> usano mappe Tabacco (anche qui senza citare la fonte)
Gli utenti OSM diventano matti sui cavilli della licenza (giustamente)
mentre altri fanno quello che gli pare [1]: usano il logo di OSM senza
citare da nessuna parte che hanno copiato l'immagine, nelle schede
usano mappe Tabacco (anche qui senza citare la fonte) e da nessuna
parte dicono con che li
2010/6/29 Sterol Andro :
> nessuna intenzione di flame-.
> Onestamente, sono rimasto un po' interdetto dalle interazioni che ho avuto
> finora in questa lista.
> Vengo "scherzato" perche' evidenzio di avere trovato in montagna dei punti
> spostati di centinaia di metri (ma come? e ti fidi delle car
2010/6/29 Sterol Andro :
> Non devo mappare per il rendering. Se intendete "non bisogna mappare per il
> rendering su [Osmarender|Mapnik|xyz]" posso anche essere quasi d'accordo.
> Tornando alle fontanelle (e con un esempio stupido), nelle zone che
> frequento ci sono un botto di fontanelle mappate
Il 29 giugno 2010 00.32, Sterol Andro ha scritto:
> In qualita' di novellino della lista, volevo fare un po' di outing -senza
> nessuna intenzione di flame-.
> Onestamente, sono rimasto un po' interdetto dalle interazioni che ho avuto
> finora in questa lista.
Anche la mia è una risposta limitata
2010/6/29 Stefano Salvador :
> più che altro se qualcuno esperto di route ciclistiche ogni tanto può
> dare un occhio se tutto va bene e se vi vengono in mente altri metodi
> per contribuire oltre a quelli elencati nella pagina wiki ... o
> qualsiasi cosa vi venga in mente ;-)
Ti riferisci a quest
DVD OPENSTREETMAP: Che novita' ed informazioni vorresti mettere nella
prossima versione del DVD della comunita' italiana?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> Siccome so che in lista ci sono molti mappatori ciclisti mi piacerebbe
>> avere qualche commento o consiglio.
>>
>
> l'idea è molto bella, che consigli vi servono?
più che altro se qualcuno esperto di route ciclistiche ogni tanto può
dare un occhio se tutto va bene e se vi vengono in mente altr
Il 29 giugno 2010 09.10, Stefano Salvador
ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
ciao stefano
>
> Siccome so che in lista ci sono molti mappatori ciclisti mi piacerebbe
> avere qualche commento o consiglio.
>
l'idea è molto bella, che consigli vi servono?
> Ciao,
>
> Stefano
>
ciao
luca
_
Il 28 giugno 2010 21.40, Domenico ha scritto:
> Se ci sono frane che bloccano la possibilità di percorrere la strada
> bisognerebbe cambiarla e chiuderla ogni volta per cui non conviene indicare
> elementi non permanenti. Tanto se ci sono frane ci dovrebbe essere la
> segnaletica per la deviazione
Ciao a tutti,
volevo fare un po' di pubblicità ad un'iniziativa che ha preso pian
piano corpo nella ML regionale ma che potrebbe forse interessare anche
ad altri.
Premessa: in Friuli Venezia-Giulia si sta completando un itinerario
cicloturistico (chiamato FVG1) che partendo dall'Austria e dalla
S
Il 28 giugno 2010 18.39, Filippo Dal Bosco -
ha scritto:
> Il giorno Mon, 28 Jun 2010 18:31:42 +0200 (CEST)
> "ale_z...@libero.it" ha scritto:
>
> _
>>
>> Anch'io penso che fare la media di un tot di tracce rilevate da
>> diversi utenti alla fine possa peggiorare il risultato
29 matches
Mail list logo