2010/6/29 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: > più che altro se qualcuno esperto di route ciclistiche ogni tanto può > dare un occhio se tutto va bene e se vi vengono in mente altri metodi > per contribuire oltre a quelli elencati nella pagina wiki ... o > qualsiasi cosa vi venga in mente ;-)
Ti riferisci a questa relazione? http://www.openstreetmap.org/browse/relation/195670 Mi sembra corretta. Personalmente cambierei il ref in FVG1 Poi devi aggiungere route=bicycle Infine alzerei il network da rcn a ncn o addirittura meglio icn. Qui alcune informazioni: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycle_routes#Relations Occhio che in alcuni tratti le way non fanno parte della relazione ma hanno il tag rcn_ref addosso: elimina il tag da tutte le way e aggiungile alla relazione. Esempio qui: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.69623&lon=13.38702&zoom=16&layers=00B0FTF Per quanto riguarda i POI per ciclisti sono importanti, nell'ordine: -fontanelle (amenity=drinking_water) -negozi di bici (shop=bicycle) -punti di ristoro (restaurant, fast food, anche supermarket e minimarket) -intermodalità (stazioni del treno, degli autobus se permettono il trasporto di bici) -alloggio (alberghi, b&b, ostelli) (invece non capisco a cosa serva questa: http://www.openstreetmap.org/browse/relation/285959) Buon lavoro! Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it