> in realtá non (non avevo controlato se quello veniva
> renderizzato da vero),
> ma se qn mappa con dei tag unificati nel mondo, il render
> sará, si trovera
> qualcuno da mettere le apposite regole.
>
> Bisogno concordare su un tag. Che dici di natural? Hai
> controllato nel wiki
> che non c'è
2009/2/7 accurimbono
>
>
> > > Qualcuno sa se esistano già dei tag per oceani, mari
> > e golfi?
> > >
> > >
> > > In Italia ne avremmo molti da "mappare".
> > >
> > >
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Golfi_dell%27Italia
> > > http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mari_italiani
> > >
>
2009/2/6 Francesco de Virgilio
> Carlo Stemberger ha scritto:
> > +1!
> >
> > Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più
> > dimenticata e (credo) anche più difficile da censire.
> >
> > [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag
>
> Ciao Carlo,
> mi rendo conto di non essere s
Il 07/02/2009 18:17, Federico Cozzi ha scritto:
> In alternativa (forse a questo punto più semplice) prima di convertire
> lo shapefile, si può aprire il relativo file .DBF con Excel e
> aggiungere una colonna con nome OSMID (o simili) e poi usare scrivere
> una regola del tipo
> XXX,OSMID,,it:fvg:
2009/2/7 Federico Cozzi :
> Per fortuna fuori piove ;-(
> Ora me li leggo
Bisogna essere esperti di GeoTools... mi sono piantato sul metodo
getProperties di cui non riesco a trovare la documentazione.
Ora come ora, il file delle regole di shp2osm fa match solo con le
proprietà restituite da getPro
2009/2/6 Federico Cozzi
> 2009/2/6 Fabrizio Lorenzini :
> >>Ad esempio ricalco yahoo maps creando una way, poi quando ho finito
> >>seleziono la way, premo un tasto (es. S) e potlatch semplifica la way.
> >>E' possibile?
> > Io non applicherei una ulteriore semplificazione di way esistenti,
> > s
On Sat, Feb 7, 2009 at 4:55 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>Qualcuno sa dove trovare i sorgenti di shp2osm? L'ho scaricato via
>>wiki ma ho trovato il solo compilato.
> Temo che non siano disponibili, nel readme compare "Copyright Ian Dees, All
> rights riserve". Magari prova a contattare l'autore, qu
On Sat, Feb 7, 2009 at 4:55 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>Qualcuno sa dove trovare i sorgenti di shp2osm? L'ho scaricato via
>>wiki ma ho trovato il solo compilato.
> Temo che non siano disponibili, nel readme compare "Copyright Ian Dees, All
> rights riserve". Magari prova a contattare l'autore, qu
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: sabato 7 febbraio 2009 15.02
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la
>discussione?
On Sat, Feb 7, 2009 at 4:43 PM, Davide wrote:
> Per la semplificazione, non c'è problema, basta lanciare una
> semplificazione di tipo "point remove" per ogni livello CTR
> direttamente nel database Postgis dove risiede. A differenza di una
> semplificazione basata sull'eliminazione dei punti ch
Per la semplificazione, non c'è problema, basta lanciare una
semplificazione di tipo "point remove" per ogni livello CTR
direttamente nel database Postgis dove risiede. A differenza di una
semplificazione basata sull'eliminazione dei punti che si trovano
troppo vicini, (< 2metri per esempio) ques
2009/2/5 Francesco gabrielli ha scritto:
JOSM ha natural=bay che però non trovo nel wiki
--
Daniele Forsi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> > Qualcuno sa se esistano già dei tag per oceani, mari
> e golfi?
> >
> >
> > In Italia ne avremmo molti da "mappare".
> >
> >
> http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Golfi_dell%27Italia
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mari_italiani
> >
> > Saluti a tutti,
> > Accurimbono
>
> secon
On Sat, Feb 7, 2009 at 2:45 PM, Alberto Nogaro wrote:
> In realtà quando noi prendiamo un pioppeto 'a caso', lo selezioniamo tra
> quelli che vediamo che sono da semplificare. Ho provato a fare una
> semplificazione con errore tollerato di 2 metri su tutti i pioppeti, e la
> dimensione del relativ
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 6 febbraio 2009 21.43
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Campi di concentramento
>
>On Fri, Feb 6, 2009 at 6:39 PM, ni
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 6 febbraio 2009 21.59
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la
>discussione
Il 6 febbraio 2009 23.57, Niccolo Rigacci ha scritto:
> Abbastanza impressionante: oltre 9000 euro in 3 giorni!
> Certo che gli iscritti sono triplicati negli ultimi 6 mesi, siamo
> a quota 90mila.
>
> Stanno raccogliendo fondi per acquistare un nuovo server su cui
> mettere la nuova versione del
+1
A me funziona bene solo su Chrome. Su IE7 non si vedono le mappe di Google.
F.
> -Messaggio originale-
> Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org]per conto di Francesco de
> Virgilio
> Inviato: venerdì 6 febbraio 2009 2.01
> A: m...@koppenhoefer
18 matches
Mail list logo