2009/2/6 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>

> 2009/2/6 Fabrizio Lorenzini <centocolli5...@yahoo.it>:
> >>Ad esempio ricalco yahoo maps creando una way, poi quando ho finito
> >>seleziono la way, premo un tasto (es. S) e potlatch semplifica la way.
> >>E' possibile?
> > Io non applicherei una ulteriore semplificazione di way esistenti,
> > se si ricalca a manina in teoria il lavoro dovrebbe essere già
> > abbastanza accurato. Semmai dopo il primo ricalco ci può stare un
> > ulteriore lavoro di affinamento, ma non di semplificazione.
>

+1


>
> Non sono d'accordo: a volte il lavoro fatto a mano col ricalco è
> troppo accurato, non troppo poco!
>

forse vale per te, ma spero tanto che le persone usano questa funziona solo
per le way disegnate da loro, perché non lo sai mai da dove vengono i dati.
Forse qualcuno ha messo dei dati più precise che tu poi sapere, e piu'
precise di cosa si po ricevere con un gps consumer normale.

Per chi fa la conversione automatica delle tracce per forza dovrebbe
semplificarle *prima del primo upload*, altrimenti stanno già dentro il db
(nella history), usando spazio utile con nulla di valore (i nodi in piú).

Poi in questo contesto e anche importante di notare che ci sono idee diverse
in OSM su quanto dettaglio devono avere i dati. Ho notato tanti
modificazioni nella "mia zona", dove altri mappatori hanno semplificato la
geometria dei way, che prima era ben dettagliato e "giusto" secondo quello
che trovi lí, e dopo erano tolte diverse informazioni (curve angolate ma
anche oneway, classificazione, situazione all'incrocio,...)

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a