On Sat, Feb 7, 2009 at 4:55 PM, Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it> wrote: >>Qualcuno sa dove trovare i sorgenti di shp2osm? L'ho scaricato via >>wiki ma ho trovato il solo compilato. > Temo che non siano disponibili, nel readme compare "Copyright Ian Dees, All > rights riserve". Magari prova a contattare l'autore, qui [1] trovi il > contatto.
Contattato. La scarsa documentazione di shp2osm che ho trovato non mi ha fatto capire come fare a estrarre l'ID (implicito) delle feature negli shapefile. So per certo che una sorta di ID esiste, perché le feature nel file .shp sono correlate ai loro attributi nel file .dbf proprio attraverso un "record number" che però è anonimo, cioè non compare nel DBF di accompagnamento (i DBF non sono veri database relazionali: ogni riga ha un numero di riga implicito, cioè i DBF risentono dell'ordinamento dei record). Insomma io vorrei estrarre questo numero e inserirlo negli attributi OSM. Alla peggio basta aprire il DBF di accompagnamento con Excel, creare una nuova colonna con uno pseudo-ID e poi importare quello, ma è una procedura ben macchinosa... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it