2009/2/6 Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com> > Carlo Stemberger ha scritto: > > +1! > > > > Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più > > dimenticata e (credo) anche più difficile da censire. > > > > [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag > > Ciao Carlo, > mi rendo conto di non essere stato del tutto chiaro... vorrei proporre > un tag per i campi di concentramento, che tenga conto di _tutti_ i campi > di concentramento. La violenza è sempre una vergogna per una società > civile. >
esatto, anche secondome si dovrebbe andare cosí, cioè mappare tutti campi di questo genere incluso i campi di concentramento tedesco-nazisti con un apposito tag, forse sotto military? Historic non mi piace molto perché esistono istituzioni simile ai campi di concentramento anche adesso (oppure recentemente, ma di solito in una scala più piccola) sia nella guerra di Ex-Yugoslavia, a Guantanamo, in Afganistan (Bagram), Gaza, esistevano in kambodscha, iraq, ... http://www.openstreetmap.org/?lat=34.945&lon=69.2639&zoom=12&layers=B000FTF http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=de&geocode=&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.172416,41.660156&ie=UTF8&ll=34.945579,69.257619&spn=0.008108,0.020342&t=h&z=16 Poi propongo di sudivvidere campi di concentramento, campi di esterminazione, luogi temporani di omicidio/genocidio organizato (mass_grave). Si potrebbe mettere tag per il tempo "attivo" (per esempio 1941-1944, 1933-1945, 2001-?) usando i esistenti tag per tempi e dati. eventuali musei ecc. aggiungerei come tag, ma non dovrebbe essere il tag "principale". Concludo che tourism non mi sembra la categoria di metterli, anche se qualcuno li visita in vacanza. Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it