2014-10-30 13:46 GMT+01:00 Manlio Perillo :
> On Wed, Oct 29, 2014 at 10:10 PM, Antonio Conte
> wrote:
>
>> * 29/10/2014, Manlio Perillo wrote :
>> >Quindi devi fare tutto a mano, ossia lanciare i processi con
>> subprocess
>> >(o fork + exec) e poi usare select/poll per verificare quando
Il problema potrebbe essere che non ti sei autenticato (e il messaggio che
ti da il server è fuorviante).
Prova ad aggiungere:
ftp = ftplib.FTP('192.168.1.180','GIORGIO','1234') # Si connette al PLC
ftp.login("tuousername", "password")
On Wed, Dec 10, 2014 at 5:05 PM, giorgio wrote:
> Ciao a tu
2014-12-11 10:24 GMT+01:00 giorgio :
>
>
> Il codice così funziona:
>
> fp1='1.csv'
> fp ='C:/Mosaico/1.csv' # Imposta il file da inviare
> ftp = ftplib.FTP('192.168.1.180') # Si connette al PLC
> ftp.login('GIORGIO','1234')
> ftp.set_pasv(False)
> f
2015-03-01 10:38 GMT+01:00 Nicola Larosa :
> enrico franchi wrote:
> > Io sinceramente per lanciare 4 programmi in stecca scriverei 4 righe
> > di bash.
>
> Il riduzionismo degli shell script scritti "tanto sono quattro righe" è
> pernicioso.
>
> Non sono mai quattro righe: sappiamo bene che ogni
2015-04-17 0:29 GMT-04:00 Massimiliano della Rovere <
massimiliano.dellarov...@gmail.com>:
> Al più puoi fissare l'interfaccia (Duck typing) non il tipo.
> Potremmo usare il sistema di interfacce di Zope3! :)
>
No grazie. Meglio una fucilata nelle palle. =)
--
Giampaolo - http://grodola.blogspo
Hi there folks,
I'm pleased to announce release 3.0.0 release of psutil:
http://grodola.blogspot.com/2015/06/psutil-30.html
=== About ===
psutil (python system and process utilities) is a cross-platform library
for retrieving information on running processes and system utilization
(CPU, memory, d
2015-07-15 16:37 GMT+02:00 Nicola Larosa :
> > Gabriele Battaglia ha scritto:
> >> Ricevo un errore di sintassi su un confronto:
> >>
> >> if x <> 0:
>
> Riccardo Magliocchetti wrote:
> > E` la prima volta che vedo quella sintassi in Python :)
> >
> > The forms <> and != are equivalent; for consis
string è uno dei moduli più vecchi e praticamente deprecato all'infuori di
letters, digits, etc.
Il codice della libreria standard non è proprio il massimo in termini di
compliance verso il PEP8, anzi.
Se proprio vuoi usarla come esempio di "codice buono" opta per moduli più
recenti: asyncio, futur
Full story here:
http://grodola.blogspot.com/2015/11/openbsd-support-for-psutil.html
--
Giampaolo - http://grodola.blogspot.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Full blog post:
http://grodola.blogspot.com/2016/02/psutil-4-real-process-memory-and-environ.html
--
Giampaolo - http://grodola.blogspot.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2016-06-26 17:08 GMT+02:00 Simone Federici :
> Carlos Catucci:
>
>> Almeno un posto dove vige la coerenza.
>> Tra parentesi sto iniziando a pensare la migrazione a 3.x sebbene
>> alcune cose mi piaceva piu' come erano in 2.7
>>
>
> perlomeno c'è ancora questo :-)
>
> from __past__ import python27
2016-07-01 11:17 GMT+02:00 Davide Olianas :
> On 01/07/2016 10:34, Francesco Maida wrote:
>
>
> http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-06-29/perche-oggi-non-andrai-lontano-se-non-conosci-sql-python-e-javascript-161323.shtml
>
>
> A me interesserebbe capire cosa intendano precisamente: bast
Hello all,
I'm glad to announce the release of psutil 5.0.0:
https://github.com/giampaolo/psutil
This release introduces important speedups making psutil from 2x to 6x
faster depending on what platform you're on.
A full blog post can be found here:
http://grodola.blogspot.com/2016/11/psutil-500-is-
Sublime 3
2016-12-01 9:02 GMT+01:00 Fundor333 :
> Io attualmente uso PyCharm come ide per sviluppare in python quando faccio
> dei progetti ma mi trovo scomodo per quanto riguarda modifiche al volo di
> uno script o frammenti di codice lo trovo estremamente lento. Voi che
> programma usate per le
Il 29 aprile 2013 16:23, Patrick Guido ha scritto:
> Il post è stato pubblicato qui
> http://www.facebook.com/groups/175921359106503/permalink/563213697043932/
Non lo vedo.
--- Giampaolo
https://code.google.com/p/pyftpdlib/
https://code.google.com/p/psutil/
https://code.google.com/p/pysendfile/
Il 12 maggio 2013 22:51, Gollum1 ha scritto:
> 2013/5/12 Carlos Catucci :
>> Allora un semplice help su readlines
>>
>> readlines(...)
>> readlines([size]) -> list of strings, each a line from the file.
>>
>> Call readline() repeatedly and return a list of the lines so read.
>> The opt
2013/8/18 Remo The Last
>
> ciao a tutta la lista.
> Vorrei chiedere il seguente presentando la situazione.
>
> La nostra rete è cresciuta a dismisura e dobbiamo riorganìzzare i client
> con i vari punti di accesso.
> In pratica mi è stato chiesto (secondo alcune ragioni) di effettuare una
> scan
2013/8/25 Manlio Perillo
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 25/08/2013 12:09, Giampaolo Rodola' ha scritto:
> > [...] L'approccio asincrono │ in genere la cosa pi indicata per
> > far scalare (di molto) applicativi di questo tipo ma a que
2013/9/11 Kbyte
> Credimi, non serve un prodotto che aiuta la divulgazione di python per
> il web. Un modo per aiutare la divulgazione di Python per il web è
> utilizzare servizi che offrono questo linguaggio, non continuare ad
> usare php.
Non sono d'accordo. Una carenza che ho da sempre riconos
On Thu, Oct 3, 2013 at 7:03 PM, enrico franchi wrote:
>
>
>
> 2013/10/3 Luca
>
>> 2013/10/3 Gollum1
>>
>>
>>> i semafori...
>>>
>>>
>>> http://www.laurentluce.com/posts/python-threads-synchronization-locks-rlocks-semaphores-conditions-events-and-queues/
>>>
>>> L'avevo trovato proprio questa mat
2013/11/15 Alberto Granzotto
>
> Docopt. Forget optparse and argparse, and build beautiful,
> readable and (if you need) complex command-line interfaces using
> docstrings. IMO the best module created in 2013.
Fantastico! Non lo conoscevo. Mi sa che mi riscrivo tutto con questo.
--- Giampaolo
2013/11/27 Manlio Perillo :
> La cosa più complessa e restare in attesa fin quando un processo termina.
> Su sistemi POSIX puoi usare sigtimedwait, su FreeBSD kqueue con apposito
> filtro, su Linux epoll con quell'orrore di signalfd, su Windows
> WaitForMultipleObjects.
Molto interessante. Sto aff
> La morte di un child e' segnalata da SIGCHLD (di default, occhio pero' che
> e' trappabile), ma non lavorerei con i segnali unix (per questo specifico
> problema) neanche sotto tortura.
>
> Dove non hai a disposizione kqueue (e WaitForMultipleObjects) vai di
> polling e waitpid con WHOHANG:
>
> w
2013/11/30 Manlio Perillo :
> On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote:
>>
>> [...]
>>>
>>> Inoltre, curiosità personale visto che non ho mai fatto test, quale è la
>>>
>>> differenza tra sigtimedwait e kqueue + apposito filtro o epoll +
>>> signalfd?
>>>
>>>
>>
>> che kqueue non usa i segnali,
2013/12/1 Roberto De Ioris :
>
>> 2013/11/30 Manlio Perillo :
>>> On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote:
[...]
>
> Inoltre, curiosità personale visto che non ho mai fatto test, quale è
> la
>
> differenza tra sigtimedwait e kqueue + apposito filtro o epoll +
2013/12/1 Giampaolo Rodola' :
> 2013/12/1 Roberto De Ioris :
>>
>>> 2013/11/30 Manlio Perillo :
>>>> On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote:
>>>>>
>>>>> [...]
>>>>>>
>>>>>> Inoltre
2013/12/3 Marco De Paoli :
>
>
>
> Il giorno 03 dicembre 2013 13:01, Marco De Paoli ha
> scritto:
>
>> 1) capire che i piccoli problemi che ho con Unity non sono l'unico ad
>> averli (es. tanti "contesti" di lavoro in contemporanea)
>>
> mi suggeriscono "dalla regia" che probabilmente ci sono molt
Se posso scegliere: Ubuntu server.
Motivi:
- ha apt
- rispetto a Debian mi sembra un pelo meno conservativa (vedi più
aggiornata) ma cmq "seria" / affidabile
- la uso gia su desktop
Sempre se sono io a poter scegliere cerco di non farmi condizionare
troppo dal package manager.
Per dire, compilare
2013/12/23 Enrico Bianchi
> On 12/23/2013 01:47 PM, Balan Victor wrote:
>
>> Ma perché tutto questo oddio verso il PHP??
>>
> Ti diro`, non ho mai studiato (e mai studiero`) PHP, ma gia` il fatto che
> implementa l'operatore === per me e` motivo di evitarlo come la peste nera
Non posso fare a m
Dopo tante fatiche è finalmente pronta:
http://grodola.blogspot.com/2014/03/psutil-20.html
Enjoy!
--
Giampaolo - http://grodola.blogspot.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2014-03-14 8:26 GMT+01:00 Roberto De Ioris :
> Detto questo, ci sono comunque diversi moduli
> async-friendly/tornado-friendly ma sono spesso "progettini", a volte
> sviluppati senza l'attenzione necessaria ad un modulo db-adapter (vedere
> il lavoro titanico che c'e' dietro a psycopg2, che per la
2014-03-14 18:12 GMT+01:00 Manlio Perillo :
> Ogni coroutine è come un thread ed ha bisogno di memoria per lo stack,
> oltre poi al costo per il context switch.
>
Rispetto ad un thread il costo è però pressochè nullo.
Se non hai parti bloccanti che non riesci a "rendere asincrone" è di fatto
l'ap
2014-03-13 19:35 GMT+01:00 Balan Victor :
> Di recente ho letto un po di tornado, e in particolare mi sono soffermato
> sul modulo tornado.httpserver(Non-blocking HTTP server). Stando a quello
> che c'è scritto sulla documentazione ufficiale parla di "non-blocking,
> single-threaded HTTP server" e
2014-03-24 22:47 GMT+01:00 Luigi Fontana :
> Dato che, come avrete ben capito, sono un mero hobbista con più passione
> che abilità e competenza scusatemi se vi pongo un'altra domanda banale.
>
> Al mio livello python e C li trovo abbastanza equivalenti. Per crearmi
> piccoli programmini di contab
2014-04-01 12:02 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> 2014-03-31 23:51 GMT+02:00 Lorenzo Mainardi :
>
> Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
>> Dovrei mandare a intervalli regolari una serie di ping (anche 1000) a
>> diversi host e gestirne le risposte. Un po' quello che fa smokeping
>> (se qualcu
On Tue, Apr 8, 2014 at 5:30 PM, Enrico Bianchi wrote:
> https://tech.dropbox.com/2014/04/introducing-pyston-an-
> upcoming-jit-based-python-implementation/
>
> "The goal of the project is to produce a high-performance Python
> implementation that can push Python into domains dominated by tradition
Hi folks,
I'm pleased to announce the 2.1.0 release of psutil including netstat-like
functionalities:
http://code.google.com/p/psutil/
Detailed blog post is here:
http://grodola.blogspot.com/2014/04/reimplementing-netstat-in-cpython.html
=== About ===
psutil (python system and process utilities)
2014-04-13 22:13 GMT+02:00 Carlos Catucci :
> The End Of Life date (EOL, sunset date) for Python 2.7 has been moved to
> 2020http://ow.ly/vJZyd
>
> Io al momento uso 2.7, anche perche' fino a poco tempo fa quasi nessun
> framework/tool era stato converito. Oggi vedo che in diversi (Django in
> pri
2014-04-18 15:59 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> Come ti ha scritto Daniele, devi solo preoccuparti che il tuo server
> Python gestisca in modo corretto i segnali "standard" UNIX usati per
> gestire un server.
A riguardo segnalo la ricetta:
http://code.activestate.com/recipes/577997-handle-exit-con
2014-06-05 12:47 GMT+02:00 Dario Bertini :
> Dopo un po' di tentativi (non so bene come mai, ma l'installer si
> rifiutava di far comparire il prompt UAC), sono riuscito ad installare
> Python 2.5.4 su Windows 8.1
>
> https://www.python.org/ftp/python/2.5.4/python-2.5.4.amd64.msi
>
> Ok, non è bel
2014-07-08 22:48 GMT+02:00 Dario Bertini :
> Python3, ovviamente (ma il grosso di quello che scrivo ora come ora
> non è python)
>
> piuttosto, anch'io sono preoccupato, non tanto per la tecnologia, ma
> per le persone che vedo aprire bocca:
>
> Qualche settimana fa, alla Pycon a Firenze durante u
2014-07-13 5:01 GMT+02:00 Dario Bertini :
> 2014-07-12 11:28 GMT-07:00 Giampaolo Rodola' :
> > Sono contento di vedere una discussione a riguardo (sono così poche...),
> > inoltre così bene argomentata.
> > Riguardo la mancata adozione di Python 3 ci sono svariati mot
2014-07-13 18:32 GMT+02:00 Dario Bertini :
>
> Vero, dimenticavo questo particolare (che è una delle argomentazioni
> convincenti per un Python2.8, se ben ricordo)
>
A conti fatti credo sia l'unica, ma ovviamente non basta.
> A
> > parer mio la situazione è preoccupante non tanto per il numero
2014-07-13 23:10 GMT+02:00 Dario Bertini :
> 2014-07-13 11:05 GMT-07:00 Giovanni Porcari >:
> >
> > Domanda da ignorante: Ma è radicalmente impossibile pensare ad una
> versione
> > di python 3 che sia in qualche modo completamente retrocompatibile con
> la 2.7
> > o con una ipotetica 2.8 ?
>
>
2014-07-14 16:32 GMT+02:00 Manlio Perillo :
>
> 2014-07-14 16:09 GMT+02:00 Giampaolo Rodola' :
>
>
>>
>>
>> 2014-07-13 23:10 GMT+02:00 Dario Bertini :
>>
>>
>>> > [...]
>
>> Non è un caso che proprio i progetti fortemente ba
2014-07-14 17:06 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> 2014-07-14 16:43 GMT+02:00 Giampaolo Rodola' :
>
> > [...]
>
>>> [...]
>>>
>>>> Non è un caso che proprio i progetti fortemente basati sull'I/O come
>>>> MySQL-python, Twist
2014-09-06 14:50 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> 2014-09-06 14:02 GMT+02:00 Remo The Last :
>
>> Manlio, stai scherzando vero?
>> Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)?
>> ciacia
>>
>>
>> No. Sto dicendo che se vuoi dialogare tramite "messaggi" o usi
> SOCK_STREAM c
47 matches
Mail list logo