2014-03-24 22:47 GMT+01:00 Luigi Fontana <picchiole...@gmail.com>:

> Dato che, come avrete ben capito, sono un mero hobbista con più passione
> che abilità e competenza scusatemi se vi pongo un'altra domanda banale.
>
> Al mio livello python e C li trovo abbastanza equivalenti. Per crearmi
> piccoli programmini di contabilità fonzionano egregiamente entrambi.
>
> In cosa differiscono nelle applicazioni più complesse?
>
> Luigi Fontana
> www.picchiolegno.it
>
No, non sono equivalenti, neanche se li guardi da 10 km di distanza.
Uno (C) è di basso livello, l'altro (Python) di altissimo livello.
Banalmente questo significa che col primo (C) "ti devi fare tutto a mano"
(gestione della memoria, non hai oggetti, stringhe, eccezioni, dinamismo,
etc.).
Questo è il prezzo che paghi per avere velocità, portabilità e un accesso
molto vicino al sistema operativo.
Il più delle volte queste 3 cose non ti servono, ergo il prezzo non è
giustificato.
Non lo è *sicuramente* per il tipo di applicazione che dici tu
(contabilità).
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a