2013/12/3 Marco De Paoli <depao...@gmail.com>: > > > > Il giorno 03 dicembre 2013 13:01, Marco De Paoli <depao...@gmail.com> ha > scritto: > >> 1) capire che i piccoli problemi che ho con Unity non sono l'unico ad >> averli (es. tanti "contesti" di lavoro in contemporanea) >> > mi suggeriscono "dalla regia" che probabilmente ci sono molti shortcut che > io non sono ancora abituato ad usare in Unity > > ... voi ovviamente sapevate che: > ctrl+super+frecce ... fa una specie di switch/resize che non ho neppure > capito ancora bene ;-)
Questa è la cosa che uso di più e di cui non posso più fare a meno. Scenario: - lanci la shell - lanci l'editor - ctrl+super+freccia sinistra e sposti/resizi la shell a sx (e ti occupa mezzo schermo) - ctrl+super+freccia destra e sposti/resizi l'editor a dx (e ti occupa l'altra metà) Al termine avrai tutto lo schermo occupato esattamente a metà dalle due finestre (per cui sfrutti tutto lo spazio) e passi continuamente da una all'altra con ctrl+tab. Extra: con ctrl+super+freccia su massimi la finestra. --- Giampaolo https://code.google.com/p/pyftpdlib/ https://code.google.com/p/psutil/ https://code.google.com/p/pysendfile/ _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python