Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giorgio Zoppi
FastAPI + sqlalchemy. In 10 minuti hai fatto. Il giorno mar 23 mag 2023 alle ore 08:26 Giuliano Curti < giulian...@gmail.com> ha scritto: > Il mar 23 mag 2023, 08:35 Christian Strappazzon ha scritto: > >> Ciao, >> > > Ciao, > > >> Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti ha >> scritto: >> >>> I

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 23 mag 2023, 17:43 Esalando Prassi ha scritto: > On Sun, 21 May 2023 at 22:46, Giuliano Curti wrote: > > > > Buonasera a tutti, > > > > vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affrontato. > > > > .. > > > > Se cuoi la pappa pronta questo progetto e' molto interessante: >

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Carlos Catucci
In questo periodo fatico a essere su a Moden,a ma se quando fai un talk posso essere in zona vengo volentieri On Tue, 23 May 2023 at 17:59, Davide Muzzarelli wrote: > > On 23/05/23 17:08, Carlos Catucci wrote: > > On Tue, May 23, 2023, 15:19 Davide Muzzarelli > > wr

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Davide Muzzarelli
On 23/05/23 17:08, Carlos Catucci wrote: On Tue, May 23, 2023, 15:19 Davide Muzzarelli > wrote: Se è così puoi usare semplicemente la libreria aiohttp senza alcun framework. Non c'è nemmeno bisogno di un server web di fronte come Nginx, anche se sarebbe

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Esalando Prassi
On Sun, 21 May 2023 at 22:46, Giuliano Curti wrote: > > Buonasera a tutti, > > vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affrontato. > > Vorrei offrire via web(*) l'interrogazione di un db sqlite3; immagino che una > soluzione possa essere PHP che però non conosco e non intendo affron

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Carlos Catucci
On Tue, May 23, 2023, 15:19 Davide Muzzarelli wrote: > > > Se è così puoi usare semplicemente la libreria aiohttp senza alcun > framework. Non c'è nemmeno bisogno di un server web di fronte come > Nginx, anche se sarebbe più efficiente nel servire i file. > > https://aiohttp.readthedocs.io/ > > L

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Davide Muzzarelli
On 23/05/23 09:45, Giuliano Curti wrote: Questa è un'altra importante considerazione di cui terrò conto; è che ieri, iniziando a vedere genropy e flask mi sono sembrati molto sovradimensionati rispetto al mio obiettivo. Se è così puoi usare semplicemente la libreria aiohttp senza alcun framew

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Lorenzo Mainardi
Quindi devi solo raccogliere gli input dell'utente, parsarli, generare una query SQL e far vedere il risultato all'utente? Bottle è perfetto: è un singolo file, supporta diversi template engine e tramite un plugin ha anche il supporto integrato a SQLite (SQLitePlugin). IMHO è lo strumento giusto

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Ale R
> > >> > > Ecco subito un dubbio: nella pagina Tutorial del sito webpy.org, capitolo > Start the server sembrerebbe che si può visitare la pagina demo l'indirizzo > http://0.0.0.0:8080/, ma non ho visto attivato alcun web server noto > (Apache, nginx, lighthttpd,...): è sufficiente il solo modulo

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione massimo di stefano
FastAPI - veloce e facilissimo da implementare. la documentazione e' favolosa - Ti consiglio di farlo girare in un container (docker?) Il giorno mar 23 mag 2023 alle ore 10:42 Giuliano Curti < giulian...@gmail.com> ha scritto: > Il mar 23 mag 2023, 10:21 Ale R ha scritto: > >> >> >> Il mar 23 m

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 23 mag 2023, 10:47 Lorenzo Mainardi ha scritto: > Non so se è già stato nominato, ma per fare delle paginette web molto > semplici ho usato con successo Bottle (https://bottlepy.org/docs/dev/) > Ciao, grazie, come avevo detto la mia pagina è l'interfaccia verso un database (per la SOLA i

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Lorenzo Mainardi
Non so se è già stato nominato, ma per fare delle paginette web molto semplici ho usato con successo Bottle (https://bottlepy.org/docs/dev/) . -- LORENZO MAINARDI ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 23 mag 2023, 10:21 Ale R ha scritto: > > > Il mar 23 mag 2023, 09:46 Giuliano Curti ha > scritto: > >> >> Questa è un'altra importante considerazione di cui terrò conto; è che >> ieri, iniziando a vedere genropy e flask mi sono sembrati molto >> sovradimensionati rispetto al mio obiettivo

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Ale R
Il mar 23 mag 2023, 09:46 Giuliano Curti ha scritto: > > Questa è un'altra importante considerazione di cui terrò conto; è che > ieri, iniziando a vedere genropy e flask mi sono sembrati molto > sovradimensionati rispetto al mio obiettivo. > Ciao, Per piccole cose io uso web.py Piccolo e comod

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 23 mag 2023, 09:40 Yuri ha scritto: > Ciao, > Ciao, > oggigiorno è sempre meglio usare dei framework per motivi di > sostenibilità e soprattutto di sicurezza. > Questa è un'altra importante considerazione di cui terrò conto; è che ieri, iniziando a vedere genropy e flask mi sono sembrat

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Yuri
Ciao,  oggigiorno è sempre meglio usare dei framework per motivi di sostenibilità e soprattutto di sicurezza. Il 23/05/23 09:25, Giuliano Curti ha scritto: Il mar 23 mag 2023, 08:35 Christian Strappazzon ha scritto: Ciao, Ciao, Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti ha sc

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 23 mag 2023, 08:35 Christian Strappazzon ha scritto: > Ciao, > Ciao, > Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti ha > scritto: > >> Il lun 22 mag 2023, 11:09 Luca Bacchi ha scritto: >> >>> .. >>> >>> ... >>> >>> >> Buongiorno, >> >> . >> > > Potresti anche scriv

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Christian Strappazzon
Ciao, Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti ha scritto: > Il lun 22 mag 2023, 11:09 Luca Bacchi ha scritto: > >> Se l'applicazione è minimale, considererei un framework minimale: Flask è >> la prima cosa che viene in mente. >> >> Python-only significa nessuna particolare tecnologia client-si

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Giuliano Curti
Il lun 22 mag 2023, 11:09 Luca Bacchi ha scritto: > Se l'applicazione è minimale, considererei un framework minimale: Flask è > la prima cosa che viene in mente. > > Python-only significa nessuna particolare tecnologia client-side, ossia > una applicazione web 1.0. Ok, va bene lo stesso. > >

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Luca Bacchi
Se l'applicazione è minimale, considererei un framework minimale: Flask è la prima cosa che viene in mente. Python-only significa nessuna particolare tecnologia client-side, ossia una applicazione web 1.0. Ok, va bene lo stesso. Ovviamente un framework WSGI (come Flask) richiede un application se

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Giovanni Porcari
Se vuoi provare con genropy potresti vedere questo articolo : Dal database alla web app in meno di 2 minutigenropy.orgIn pratica gli dai in pasto il db in sqlite e ottieni la webapp pronta. Poi ovviamente puoi migliorarla ma di base hai tutto: query, stampe, interfaccia gestione db ecc. Ciao. GIl g

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Massimo Masson
Il 22/05/2023 10:11, Carlos Catucci ha scritto: Ho idea che Genro sia parecchio più complesso da apprendere rispetto a Flask, però è un gran bel progetto ...se riesco ad usarlo io, credo ci possa riuscire chiunque... :-) Diciamo che può essere usato a vari livelli. Se si resta nel contesto de

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Carlos Catucci
Ho idea che Genro sia parecchio più complesso da apprendere rispetto a Flask, però è un gran bel progetto Carlos On Mon, May 22, 2023, 08:58 Massimo Masson wrote: > Il 21/05/2023 22:46, Giuliano Curti ha scritto: > > Buonasera a tutti, > > > > vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho m

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-22 Per discussione Raffaele Salmaso
On Sun, May 21, 2023 at 11:35 PM Giuliano Curti wrote: > Buonasera a tutti, > > vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affrontato. > > Vorrei offrire via web(*) l'interrogazione di un db sqlite3; immagino che > una soluzione possa essere PHP che però non conosco e non intendo > aff

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-21 Per discussione Massimo Masson
Il 21/05/2023 22:46, Giuliano Curti ha scritto: Buonasera a tutti, vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affrontato. Vorrei offrire via web(*) l'interrogazione di un db sqlite3; immagino che una soluzione possa essere PHP che però non conosco e non intendo affrontarlo. Quind

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-21 Per discussione Yuri
https://www.fullstackpython.com/vuejs.html https://testdriven.io/blog/developing-a-single-page-app-with-flask-and-vuejs/ Se invece ritieni che Vue.js sia eccessivo, puoi usare Flask con dei moduli per le form: https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-use-and-validate-web-forms-

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-21 Per discussione Carlos Catucci
Django ti da pure troppo ma vale la pena, alternativa può esse Flask, molto più minimale. Poi ce ne sono altri ma con community meno estese (es. Pyramid) Carlos On Sun, May 21, 2023, 23:35 Giuliano Curti wrote: > Buonasera a tutti, > > vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affro

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-21 Per discussione Paolo Melchiorre
Ciao Giuliano, On Sun, May 21, 2023, 23:35 Giuliano Curti wrote: > > Vorrei offrire via web l'interrogazione di un db sqlite3 ... > > ... esiste qualche framework python che consenta la costruzione di una, > massimo due form per interrogare il DB? > > ... è possibile eventualmente farlo con solo

[Python] Consiglio su web framework

2023-05-21 Per discussione Giuliano Curti
Buonasera a tutti, vi chiedo un consiglio su un argomento che non ho mai affrontato. Vorrei offrire via web(*) l'interrogazione di un db sqlite3; immagino che una soluzione possa essere PHP che però non conosco e non intendo affrontarlo. Quindi, ecco la domanda: esiste qualche framework python c

Re: [Python] CONSIGLIO PER SOLUZIONE PROBLEMA

2018-12-02 Per discussione Pietro Brunetti
Scusami, ma io non capisco cosa devi fare... Il giorno gio 29 nov 2018 alle ore 13:13 ha scritto: > Cerco il modo più pythonico (inteso semplice e conciso) per risolvere > questo esercizio: > Costruire una funzione che data una sequenza in input restituisca una > lista di liste che deve contener

[Python] CONSIGLIO PER SOLUZIONE PROBLEMA

2018-11-29 Per discussione gjomemo_a
Cerco il modo più pythonico (inteso semplice e conciso) per risolvere questo esercizio: Costruire una funzione che data una sequenza in input restituisca una lista di liste che deve contenere tutte le sottosequenze massimali crescenti contenute in sequenza, in ordine. GRAZIE!__

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-24 Per discussione Enrico Bianchi
On 07/23/2015 12:05 PM, enrico franchi wrote: colpo basso... :) Devo ammettere che non e` mia, ma mi e` stata suggerita ;) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-23 Per discussione enrico franchi
2015-07-22 21:03 GMT+01:00 Enrico Bianchi : > Quindi con Flash? ]:) > colpo basso... :) -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-22 Per discussione Enrico Bianchi
On 07/20/2015 02:44 PM, Luca Bacchi wrote: Ma nel 2015 un'interfaccia Desktop non andrebbe fatta con tecnologie web? Quindi con Flash? ]:) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione enrico franchi
2015-07-20 13:44 GMT+01:00 Luca Bacchi : > Colgo l'occasione per andare OT. Ma nel 2015 un'interfaccia Desktop non > andrebbe fatta con tecnologie web? > > Intendo robe tipo Node-webkit, o Electron (di Github). O ancora meglio una > App per Google Chrome. > > Intendo seriamente, dovendo fare (dopo

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2015-07-20 14:44 GMT+02:00 Luca Bacchi : ciao Luca, > Colgo l'occasione per andare OT. Ma nel 2015 un'interfaccia Desktop non > andrebbe fatta con tecnologie web? colgo l'occasione per chiederti gentilmente di evitare il top-quoting in lista, grazie. Detto questo > Intendo robe tipo Node-webkit

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Luca Bacchi
Colgo l'occasione per andare OT. Ma nel 2015 un'interfaccia Desktop non andrebbe fatta con tecnologie web? Intendo robe tipo Node-webkit, o Electron (di Github). O ancora meglio una App per Google Chrome. Intendo seriamente, dovendo fare (dopo decenni) una applicazione desktop con delle finestre,

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-20 12:53 GMT+02:00 Nicola Larosa : > L'inconsistenza nell'uso non si può guardare in alcuna epoca. ;-) Magari mi sbaglio ma secondo Google ne parlano gia qui. Birra pagata a chi si ricorda la mitica rivista. http://issuu.com/adpware/docs/mc060 Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Na

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci wrote: >> occhiata >> Okkio Gian Mario Tagliaretti wrote: > la kk non si può guardare nel 2015 Carlos... :) L'inconsistenza nell'uso non si può guardare in alcuna epoca. ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Py

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-20 12:47 GMT+02:00 Marco Beri : > Okkio a quello che chiedi. Dici che potrebbe essere usato contro di me? ;) Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailm

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Marco Beri
On Jul 20, 2015 12:34 PM, "Carlos Catucci" wrote: > > 2015-07-20 12:31 GMT+02:00 Gian Mario Tagliaretti : >> >> la kk non si può guardare nel 2015 Carlos... :) > > Cosa sarebbe la kk? Ignoranza mia. Okkio a quello che chiedi. Ciao. Marco. ___ Python ma

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-20 12:31 GMT+02:00 Gian Mario Tagliaretti : > la kk non si può guardare nel 2015 Carlos... :) Cosa sarebbe la kk? Ignoranza mia. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://l

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2015-07-19 9:03 GMT+02:00 Carlos Catucci : ciao Carlos, > Avevo dato una occhiata a PyGtk ma mi sono sembrate piu' complesse da > padroneggiare. Okkio pero' perche' parlo di QT4 e non QT5. la kk non si può guardare nel 2015 Carlos... :) > Ma tu di quali editor grafici parli? Suppongo si riferi

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
Il 18 luglio 2015 20:11, Daniele Palmese ha scritto: > Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un po' indeciso. ciao Daniele, > Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad > oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchetti, la > gen

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 20 luglio 2015 09:39, Strap ha scritto: > > potresti dare un'occhiata a questo progetto: > https://github.com/chriskiehl/Gooey Uhhh, grazie dell'interessantissima segnalazione, non lo conoscevo. Ciao. Daniele ___ Python mailing list Python@

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 20/lug/2015, alle ore 09:39, Strap ha scritto: > > Daniele Palmese gmail.com> writes: > >> >> >> >> >> Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un po' indeciso.Devo creare >> una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a >> linea di comand

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Strap
Daniele Palmese gmail.com> writes: > > > > > Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un  po' indeciso.Devo creare > una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a > linea di comando. > [...] Ciao, potresti dare un'occhiata a questo progetto: https://g

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 19 luglio 2015 17:29, Matteo Boscolo ha scritto: > Consiglio per consiglio se ci devi mettere su un qualcosa di semplice e > web .. perche non flask ? > Non ero partito con l'idea di appoggiarmi al browser. Django, Bottle e Flask li conosco abbastanza bene, mentre Genropy mi affascina

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Matteo Boscolo
perdo mica l’occasione di spammarvi ;) G ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Consiglio per consiglio se ci devi mettere su un qualcosa di semplice e web .. perche non flask ? :))) ciao Matteo

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Matteo Boscolo
Il 18/07/2015 20:11, Daniele Palmese ha scritto: Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un po' indeciso. Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchetti, la gente mormora davanti agli

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 19/lug/2015, alle ore 15:04, Carlos Catucci > ha scritto: > > > 2015-07-19 14:52 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Inutile dire che io ti consiglierei genropy :D > > Ho paura che Genropy, che trovo sia un ottimo prodotto, davvero il Django dei > gestionali, sia surdimensionato per q

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-19 14:52 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Inutile dire che io ti consiglierei genropy :D > Ho paura che Genropy, che trovo sia un ottimo prodotto, davvero il Django dei gestionali, sia surdimensionato per quello che intende fare Daniele. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para no

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 18/lug/2015, alle ore 20:11, Daniele Palmese ha > scritto: > > Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un po' indeciso. > > Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad > oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchett

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Alessandro Re
On Jul 18, 2015 10:55 PM, "Fundor333" wrote: > Personalmente lo consiglio perché permette di creare sia GUI molto semplici che molto complesse senza enormi sforzi Non voglio criticare il consiglio di usare qt, perché è la mia libreria di riferimento quando faccio GUI, ma volevo criticare questa

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-19 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-18 23:55 GMT+02:00 Fundor333 : > > Personalmente lo consiglio perché permette di creare sia GUI molto > semplici che molto complesse senza enormi sforzi e, in oltre, permette di > strutturarli prima in un editor grafico e, successivamente, convertirli in > python con una semplice riga di c

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-18 Per discussione Fundor333
Il 18/07/2015 20:11, Daniele Palmese ha scritto: Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchetti, la gente mormora davanti agli schermi neri, etc, etc.. e quindi mi sono deciso a metterci mano. V

[Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-18 Per discussione Daniele Palmese
Ciao a tutti, potreste darmi un consiglio, sono un po' indeciso. Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchetti, la gente mormora davanti agli schermi neri, etc, etc.. e quindi mi sono deciso a me

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Fabio Toscano
>2015-06-17 17:32 GMT+02:00 Manlio Perillo : >Il problema è che il tipo di struttura e come popolarlo, lo conosci solo tu. Enrico ha centrato il punto secondo me. Gestire le richieste in maniera asincrona è la strada giusta, e come suggerito conviene prelevare solo le info necessarie (quindi dai

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-17 17:32 GMT+02:00 Manlio Perillo : > Il problema è che il tipo di struttura e come popolarlo, lo conosci solo > tu. Beh se ho capito bene il tipo intende usare dei tags HTML, quindi di base un set definito di istruzioni. Se poi anche si dovesse estendere, i tag sono di due tipi, che si

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-17 17:28 GMT+02:00 Manlio Perillo : > ... e cacargli indietro il json ... che Python fa *di merda* >> > > Hai problemi di stitichezza ultimamente? :) > Ho idea di avere capito male cosa intenda Enrico, dato che json.loads/dumps mi permette di manipolare egregiamente strutture json. Carl

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Manlio Perillo
2015-06-17 17:30 GMT+02:00 Carlos Catucci : > > 2015-06-17 17:28 GMT+02:00 Manlio Perillo : > >> ... e cacargli indietro il json ... che Python fa *di merda* >>> >> >> Hai problemi di stitichezza ultimamente? :) >> > > Ho idea di avere capito male cosa intenda Enrico, dato che > json.loads/dumps

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Manlio Perillo
2015-06-17 17:10 GMT+02:00 enrico franchi : > > > 2015-06-17 10:35 GMT+01:00 Matteo Scarpa : > >> Sto cercando di scrivere un applicativo Android che recuperi da più >> pagine web dei dati (sono orari visualizzati come html) che visualizza >> filtrando in base alle preferenze dell utente. >> > Il

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Marco Ippolito
devo ringraziare Enrico per la sua ottima spiegazione: +10 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione enrico franchi
2015-06-17 10:35 GMT+01:00 Matteo Scarpa : > Sto cercando di scrivere un applicativo Android che recuperi da più > pagine web dei dati (sono orari visualizzati come html) che visualizza > filtrando in base alle preferenze dell utente. > Ok. > Per alleggerire l applicazione ho intenzione di fare u

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Davide Muzzarelli
Il 17/06/2015 11:35, Matteo Scarpa ha scritto: Il lato server che fa il parsing lo farei in python perché lavora meglio del Java con i file html ma oltre a Beautifullsoup non conosco moduli per questo genere di cose. Ci sono alternative migliori? Sto sbagliando tutto? Esiste un modulo python che

[Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Matteo Scarpa
Sto cercando di scrivere un applicativo Android che recuperi da più pagine web dei dati (sono orari visualizzati come html) che visualizza filtrando in base alle preferenze dell utente. Per alleggerire l applicazione ho intenzione di fare uno o più url dove l app scarica i file in formato json o

Re: [Python] Consiglio su DB da usare in un progetto django.

2014-04-06 Per discussione Enrico Bianchi
On 04/06/2014 10:09 PM, Gollum1 wrote: Ok... Allora è da escludere SQLite, per via della concorrenza... Un unico DB in cui metto i dati ad uso generico e delle tabelle ad hoc in cui registro i dati di sessione che poi cancello alla fine della sessione stessa... Se escludi SQLite, dai un'occhiat

Re: [Python] Consiglio su DB da usare in un progetto django.

2014-04-06 Per discussione Gollum1
Il 06/apr/2014 21:54 "Daniele Varrazzo" ha scritto: > > On 2014-04-06 20:08, Gollum1 wrote: >> >> Presumo che in un progetto django il database sia residente sul server, >> anche se si usa SQLite? Visto che per il mio progetto non devo memorizzare >> i dati che vado ad elaborare, per i singoli ute

Re: [Python] Consiglio su DB da usare in un progetto django.

2014-04-06 Per discussione Marco Giusti
On Sun, Apr 06, 2014 at 09:08:27PM +0200, Gollum1 wrote: > Presumo che in un progetto django il database sia residente sul server, > anche se si usa SQLite? Quale server? Il termine è un po' generico e non permette di darti una risposta. Sqlite è una libreria, questo vuol dire che per interrogare

Re: [Python] Consiglio su DB da usare in un progetto django.

2014-04-06 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-04-06 20:08, Gollum1 wrote: Presumo che in un progetto django il database sia residente sul server, anche se si usa SQLite? Visto che per il mio progetto non devo memorizzare i dati che vado ad elaborare, per i singoli utenti, SQLite andrebbe benissimo, se fosse locale al computer ancor

[Python] Consiglio su DB da usare in un progetto django.

2014-04-06 Per discussione Gollum1
Presumo che in un progetto django il database sia residente sul server, anche se si usa SQLite? Visto che per il mio progetto non devo memorizzare i dati che vado ad elaborare, per i singoli utenti, SQLite andrebbe benissimo, se fosse locale al computer ancora meglio... La mia intenzione sarebbe di

Re: [Python] Consiglio per il pernottamento durante l'Europython

2013-06-17 Per discussione Carlos Catucci
2013/6/17 Carlo Miron > Difficilissimo trovare a meno a FI, credo. Puoi cercare qualcosa di piu' economico se ti allontani di un poco. Tipo Fiesole, ma non e' comodissimo se poi devi essere in conference mi sa. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 aprile 2012 15:26, Simone Federici ha scritto: > Però se si presenta uno al colloquio di lavoro e dice: "programmo in > python, non conosco na ceppa di linux." > > Io difficilmente mi fiderei :-) > Giusto! :-) M. ___ Python mailing list P

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 aprile 2012 15:27, Carlos Catucci ha scritto: > Scusa ma c'e' l'equivoco di fondo. Nessuno lo ha posto come prerequisito > e inoltre a domanda ho risposto. Se mi fosse stato chiesto se come > installare python su win avrei risposto in merito. > certo, certo, ero andato un po' OT Ma

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Carlos Catucci
Per imparare python non è necessario usare Linux > Però se si presenta uno al colloquio di lavoro e dice: "programmo in > python, non conosco na ceppa di linux." > > Io difficilmente mi fiderei :-) > Concordo. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Carlos Catucci
> Però, ripeto, metterlo come prerequisito indispensabile per che inizia mi > sembra un po' pesantino > Scusa ma c'e' l'equivoco di fondo. Nessuno lo ha posto come prerequisito e inoltre a domanda ho risposto. Se mi fosse stato chiesto se come installare python su win avrei risposto in merito. C

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Simone Federici
ma se la mail è: Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile Perché stiamo parlando di Linux VS Windows? PS Per imparare python non è necessario usare Linux Però se si presenta uno al colloquio di lavoro e dice: "programmo in python, non conosco na ceppa di linux." Io difficilmente mi fiderei :-) S

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 aprile 2012 15:03, Carlos Catucci ha scritto: > Si come ad esempio dover editare una variabile di ambiente PATH (su > winodws) dopo aver dovutro installare Python (che su tutti gli altri OS e' > nativo) ed altre chicche simili (tutte non certo a favore di winzy). > Non c'è dubbio, li

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Carlos Catucci
> Tieni conto che ci possono essere mille piccole iniziali difficoltà di > contorno (editor, path dei moduli, etc. etc.) che potrebbero scoraggiare > doppiamente nel caso uno non si trovi su un s.o. familiare > Si come ad esempio dover editare una variabile di ambiente PATH (su winodws) dopo aver

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 aprile 2012 14:35, Carlos Catucci ha scritto: > Male non gli fa usare linux. Impara anche quello. > No, certo, male non farebbe di certo, però non vorrei sovracaricare l'OP se è abituato su windows perché aggiungere anche la difficolta del cambio di S.O.? Secondo me le cose si posson

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Vittorio Spina
il fatto è che il codice python scritto su windows funziona anche su linux tranne piccoli accorgimenti o tranne l'uso di moduli fatti apposta per linux o windows. Se sei all'inizio con python io non aggiungerei anche il peso del nuovo OS, scarica la versione python per windows (ti consiglio la 2

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno lun, 23/04/2012 alle 14.24 +0200, Giuse ha scritto: > Qualcuno gentilmente, sa consigliarmi che Ubuntu o simile devo scaricare > su il mio windows? Puoi semplicemente scaricare l'ultima versione stabile: http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download , masterizzarla ed installarla. Ma

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Carlos Catucci
> Beh, se sei abituato con windows, non è necessario che passi ad ubuntu > solo per usare python > puoi scaricarti l'installer di python per windows e via > Male non gli fa usare linux. Impara anche quello. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, IN

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 23 aprile 2012 14:24, Giuse ha scritto: > Qualcuno gentilmente, sa consigliarmi che Ubuntu o simile devo scaricare > su il mio windows? > Ne ho due di windows, un vista e un sette. > Se per favore mi consigliate ve ne sono da vero grato. Considerate che > voglio programmare con Python n

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Carlos Catucci
Qualcuno gentilmente, sa consigliarmi che Ubuntu o simile devo scaricare su il mio windows? > Ne ho due di windows, un vista e un sette. > Se per favore mi consigliate ve ne sono da vero grato. Considerate che > voglio programmare con Python non so se questo vi è di aiuto per un > eventuale consig

Re: [Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Vittorio Spina
non capisco la domanda, se hai windows che c'entra ubuntu? Il 23/04/2012 14:24, Giuse ha scritto: Qualcuno gentilmente, sa consigliarmi che Ubuntu o simile devo scaricare su il mio windows? Ne ho due di windows, un vista e un sette. Se per favore mi consigliate ve ne sono da vero grato. Conside

[Python] Consiglio su ubuntu o qualcosa di simile

2012-04-23 Per discussione Giuse
Qualcuno gentilmente, sa consigliarmi che Ubuntu o simile devo scaricare su il mio windows? Ne ho due di windows, un vista e un sette. Se per favore mi consigliate ve ne sono da vero grato. Considerate che voglio programmare con Python non so se questo vi è di aiuto per un eventuale consiglio.

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-22 Per discussione Enrico Franchi
On Oct 21, 2008, at 11:14 PM, Lawrence Oluyede wrote: > dove? Mi sono drogato. http://www.djangobook.com/en/1.0/ Avevo interpretato il 1.0 come versione 1.0 di Django, visto che 10 minuti prima avevo scaricato la 1.0 di Django. ___ Python mailing l

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Lawrence Oluyede
On Tue, Oct 21, 2008 at 6:56 PM, Enrico Franchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > On Oct 21, 2008, at 2:22 PM, Lawrence Oluyede wrote: > >> non e` outdated il libro? > > Ho di recente visto il libro per la 1.0. dove? ___ Python mailing list Python@lists.py

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Enrico Franchi
On Oct 21, 2008, at 2:22 PM, Lawrence Oluyede wrote: > non e` outdated il libro? Ho di recente visto il libro per la 1.0. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Agosto Alessandro
On Tue, 21 Oct 2008 16:39:44 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Tue, Oct 21, 2008 at 3:47 PM, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Già Già molto interessante :). > > > > Volevo sapere, a parte Django, cosa ne pensate invece di Pylons ? > > Io lo uso ogni santo gi

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Lawrence Oluyede
On Tue, Oct 21, 2008 at 3:47 PM, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Già Già molto interessante :). > > Volevo sapere, a parte Django, cosa ne pensate invece di Pylons ? Io lo uso ogni santo giorno in ufficio da un anno. E` usabile, nel senso che ci puoi fare tutto ma: - la community (

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Agosto Alessandro
On Tue, 21 Oct 2008 15:03:49 +0200 Daniele Zambelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Tuesday 21 October 2008 13:55:37 Agosto Alessandro wrote: > > On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200 > > > > Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > [...] > > > Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Daniele Zambelli
On Tuesday 21 October 2008 13:55:37 Agosto Alessandro wrote: > On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200 > > Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > [...] > > Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso Django, che ha le > > caratteristiche di semplicità di ampliamento che desideri. Potresti n

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Agosto Alessandro
On Tue, 21 Oct 2008 14:11:52 +0200 Paolo Ferretti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha > scritto: > > Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più > > una cosa da blog che per fare applicazioni di una certa compl

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Fabrizio Reale
Ciao, Il lunedì 20 ottobre 2008 18:07:28 Agosto Alessandro ha scritto: > sono nuovo della ML e da un paio di mesetti mi dedico pienamente allo studio > di Python. > Premetto che non voglio scatenare flame di alcun tipo, solo avere consigli da > chi più esperto :D . Anch'io non voglio fare flame

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/10/21 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>: >> Riguardo l'orm proverò a dare una occhiata approfondita a quello >> standard, insomma... mi guarderò un po' tutto il fw. > > C'e' un tutorial in pochi colpi disponibile a > http://docs.djangoproject.com/en/dev/, buono per un'overview del sistema,

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 21 Oct 2008 13:55:37 +0200, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In un certo senso di Django ho conosciuto il sistema a template in quanto > il Google App Engine si basa su Django. Ehm non ho capito bene :) > Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero c

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Paolo Ferretti
Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha scritto: > Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più una > cosa da blog che per fare applicazioni di una certa complessità. Una cosa da blog? :-) Prova a dare un'occhiata al sito http://www.djangosite

Re: [Python] Consiglio Web Framework versatile e adatto a sviluppare il sito ad una community

2008-10-21 Per discussione Agosto Alessandro
On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il rischio c'è... :) Doh! :s > Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso Django, che ha le > caratteristiche di semplicità di ampliamento che desideri. Potresti non > trovare tutto già pronto (un forum, una

  1   2   >