Ciao, Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti <giulian...@gmail.com> ha scritto:
> Il lun 22 mag 2023, 11:09 Luca Bacchi <bacch...@gmail.com> ha scritto: > >> Se l'applicazione è minimale, considererei un framework minimale: Flask è >> la prima cosa che viene in mente. >> >> Python-only significa nessuna particolare tecnologia client-side, ossia >> una applicazione web 1.0. Ok, va bene lo stesso. >> >> ........... >> >> > Buongiorno, > > ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti (alcuni, confesso, fin troppo > alti da passarmi sopra la testa :-); > > penso che inizierò a guardare flask e genropy; in questo senso il thread > ha raggiunto l'obiettivo (tornerò sicuramente a battere il chiodo su altri > argomenti più specifici). > > Aggiungo solo, per rispondere a qualche dubbio, alcune info: > > 1) l'accesso web è solo per interrogazione > > 2) non credo di aver bisogno di autenticazioni di sorta, l'interrogazione > del DB vorrei fosse la più libera possibile > > 3) l'amministrazione del DB è solo locale > > 4) devo avere una predilezione più o meno conscia per l'acqua calda e > quindi l'ho scritta in python e magari la estenderò con una Gui in pyQt (ho > sempre il ripiego su Spatialite che conosco). > > Grazie ancora, un saluto a tutti, > Giuliano > Potresti anche scriverla tutta in Python puro, le batterie per interrogare sqlite e per mostrare una paginetta web sono incluse :-) Se poi la complessità è tale da giustificare un framework web e un orm, allora c'è l'imbarazzo della scelta! Sani Strap
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python